ti ho risposto dall'altra parte..evita i post incrociati in quanto vietati dal regolamento..
Visualizzazione Stampabile
ti ho risposto dall'altra parte..evita i post incrociati in quanto vietati dal regolamento..
salve a tutti,
ragazzi ho bisogno di un aiuto, ho il wd tv live ma ho anche 4 problemini aiutatemi, elenco i problemi:
1) Quando un file è in formato 4:3 il wd non mi da la possibilità di trasformarlo in 16:9 l'opzione video del wd da normale e wildescreen ma l'immagine sulla tv rimane sempre 4:3
2)ho aggiornato l'ultimo firmware 1.02.21 direttamente dal wd connettendomi dalla lan ma quando spengo il lettore il mio hard disk (non autoalimentato) rimane acceso
3)la maggior parte dei video presenti su youtube non li riproduce indicando che il proprietaro del video ha ristretto la visione del video
4) non riesco in nessun modo a far aggiornare il firmware tramite usb solo via internet
grazie in anticipo
Sui 4:3 si comporta cosi' perche' il modo corretto di vederli e' in 4:3... altrimenti vedresti le persone schiacciate se te lo allarga in widescreen,per l'HDD che rimane acceso di che marca e'?...quelli che ho io si spengono tutti tranne un vecchio mattone da 500gb della wd di 7-8 anni fa...
Per aggiornare tramite usb dalla mia esperienza e' preferibile una chiavetta con i file .ver e .bin gia' estratti...
Grazie Alino, allora per quanto riguarda i 4:3 mi sembra 1 po riduttivo perchè fino ad oggi qualsiasi lettore ho usato (Dvx, Blu RAy, Xbox Ecc) mi dava cmq la possibilità di mofificare il formato riadattandolo allo schermo senza nessuna distorsione dell'immagine, mi sembra assurdo ke debba vedere 1 video unicamente in 4:3 ke praticamente significa vedere un quadrato al centro del televisore con le bande nere a destra e sinistra (orribile), spero ci sia un modo per risolvere questo problema.
Per l'hard disk invece ho Un Verbatim SmartDisk 1 TB alimentato a ciabatta ke rimane inesorabilmente acceso, ti ripeto ke ho aggiornato il wd live tramite lan e il firmware è il 1.02.21, a questo punto altra domanda: se lo aggiorno con un firmware moddato si perda di garanzia?
grazie ancora
Anche io sono stato costretto ad aggiornare il firm all'ultima versione per potere vedere i video su youtube e mi chiedevo se anche nelle versioni di firm ufficiali precedenti non vi fosse la possibilità di selezionare la risoluzione dei video (per es. 360p, 720p o 1080p) e nel caso che invece fosse possibile come fare per effettuare un downgrade del firm?
ciao kristian79, per il discorso dei 4:3 se non vuoi perdere le proporzioni l'unica cosa che si può fare è zoomare, non esistono altri modi (in generale non solo riferito al WD). Ovviamente verrà tagliata la parte alta e bassa del video.
Per farlo basta che clicchi durante la riproduzione il tasto opzioni e poi vai su zoom.
Per quanto riguarda invece l'adattamento allo schermo modificando le proporzioni in genere non è mai una caratteristica del lettore (dvd, bluray ecc) ma della televisione, che ti permettere di scegliere come vederlo.
Byez
ragazzi io ho un lettore bluray philips bdp3000 e vi assicuro ke il formato video te lo fa adattare allo schermo senza disorsioni d'immagine scegliendo tra: Letterbox 4:3 Panscan 4:3, 16:9 widescreen, cinema 21:9, ma ripeto questa opzione l'ho sempre ritrovata in tutti i lettori non dipende solo dalla tv,invece il wd non mi da questa possibilita'.
Io divoro telefilm e cartoni e il fatto di vederli 4:3 a centro schermo è davvero triste:cry: devo risolverla sta cosa..
x quanto riguarda l'hdd mi sapete dire come mai rimane acceso ? ho un hdd Verbatim SmartDisk 1 TB
Ultima cosa la maggior parte dei video da youtube non li apre dicendomi ( Questo video è limitato dal proprietario del contenuto del video e non è sisponibile sui dispositivi televisori collegato) Mah:rolleyes:
Kristian ribadisco, il metodo per vederlo a schermo pieno senza distorsioni sul WD c'è ed è quello di zoomare, NON esistono altri metodi.Citazione:
Originariamente scritto da kristian79
Prova a pensarci...se hai un fimato con il rapporto tra le due dimensioni uguale a 4/3=1,3 e devi vederlo su uno schermo che ha 16/9=1,7 non hai altro metodo se non tagliare sopra e sotto il video in 4:3 per renderlo 16:9. Qualsiasi altro metodo che non taglia il video comporta una distorsione dell'immagine, che poi sia minimo o che tu non te ne accorga è un altro conto.
Volendo se zoommi puoi anche spostare per tagliare solo sopra o solo sotto o una via di mezzo spostando l'immagine su o giù.
per maggiori info leggi qua http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
@kristian
ti è stato spiegato più che bene...se una immagine è quadrata e la vuoi vedere su uno schermo rettangolare o la tagli o la distorci...stop...è matematica, non c'è nessuna opinione personale che tenga..
per Kristian
Mi meraviglia come ancora oggi ci sia chi tira in ballo la questione dei diversi formati e delle bande nere.
Se ne è è già parlato in quasi tutte le discussioni, tranne quelle dedicate all'audio :D, e la cosa dovrebbe ormai essere di pubblico dominio, nonchè di facile comprensione.
Come ha spiegato moto bene Nicholas, un quasi quadrato (4:3) non lo si può fare entrare perfettamente in un bel rettangolo (16:9).
O si ingrandisce e si tagliano delle parti (sbagliato), o non si interviene e si tengono le bande nere (soluzione esatta) oppure si distorce l'immagine (orrore), con metodi vari, solo verso i lati e meno al centro o cose simili.
La stessa cosa vale per la maggior parte dei film che sono in formato 2.35.
Che poi si voglia a tutti i costi "riempire lo schermo", OK, ma non dire che esiste un metodo senza "effetti collaterali", è solo una questione di educazione all'immagine ed aderenza a quanto ha voluto fare il regista.
Il film originale è in un certo modo? Lo si tiene così com'è, ci sono le bande nere ai lati? Pazienza, guardo il film e non le bande nere (la trama è più interessante :D).
Ciao
forse sono io che non riesco a spiegarmi e non mi va di insistere,cmq sono anni ke utilizzo questa opzione sui lettori video e non ho mai avuto distorsioni di nessun tipo, volevo solo capire come mai il wd non dava questa possibilità.
grazie cmq.
perchè è impossibileCitazione:
Originariamente scritto da kristian79
e non ci vuole molto a capire il perchè
Se non hai mai avuto distorsioni puoi solo aver utilizzato lo zoom o in alternativa la funzione di adattamento automatico che fanno alcune tv, con una specifica funzione impostata però, (tipo il Sony Bravia di mio padre) che riempe lo schermo a seconda del tipo di sorgente,togliendo le bande verticali o orizzontali senza ulteriori interventi, chiaramente vengono tagliate parti di immagine per mantenere l'aspect ratio.
Nel caso di trasmissioni televisive, questo intervento del tv lo si nota nelle trasmissioni 4:3 perchè viene tagliato il logo dell'emittente o spariscono magari i titoli che scorrono a fondo schermo.
Volevo però dare il mio contributo su un'altra cosa,il mio WDTV Live HD da un pò di tempo si pianta con il circoletto blu che gira a tempo indeterminato, e solo facendo un reset funziona di nuovo per poi ripiantarsi senza una logica apparente.
Ho diversi hd di varie dimensioni con svariato materiale, di cui una parte di loro sono pieni da parecchio tempo (e quindi senza aggiunte di file) ed hanno sempre funzionato, dopo il primo evento di questo genere avvenuto circa 40 giorni fà su un hd da 1tb, anche con gli altri hd ha cominciato a presentarsi il problema.
Sono venuto sul forum in cerca di risposte, ho letto tutte le pagine ed è singolare che questo problema si sia presentato esclusivamente in questi ultimi tempi.
Il mio WDTV è in funzione da un anno e mai si era presentato questo problema, e l'origine dei miei file è sempre la stessa.
Proverò con la formattazione di tutti i dischi, ma di rifare tutti i divx o mkv proprio non me la sento:cry: .
Buona giornata
non serve, reinstalla il fw e tornerà tutto a funzionare..è un problema del catalogo multimediale..
Grazie della dritta :) , appena arrivo a casa provo.
Buona serata