Visualizzazione Stampabile
-
sinceramente non sono d'accordo!! se esci dal lettore con un flusso digitale (che sia hdmi o ottico) interverrà sempre il dac dell'avr.
se tu vuoi far lavorare il dac del tuo media-player allora devi uscire con un cavo rca (rosso e bianco per intendersi). non ci sono altri modi.
-
allora mi mancano delle basi perche' io ero convinto che se entro in analog sul 255 non lavorava il dac del 255... :eek:
sicuramente sbagliero' io qualcosa ma la catena che ho provato e' :
sorgente---> ottico nel DAC esterno ---> analogico nel 255
rifaccio il test per vedere cosa mi mostra sul display il 255 e ti dico
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbulbozzi
sinceramente non sono d'accordo!!
Ehm... ti faccio un esempio eclatante: un PS3 qualsiasi, collegata in Hdmi ad un sintoamplificatore, può uscire sia in PCM (= lavora il DAC della PS3) che in Bitstream (= lavora il DAC del sintoamplificatore). Lo puoi decidere tranquillamente dal menù della PS3 stessa.
Ho fatto l'esempio della PS3, ma ad oggi la stragrande maggioranza delle sorgenti audio offre questa possibilità.
E questa regola vale per i seguenti collegamenti:
Hdmi
Ottico/SPDIF
Coassiale
Per quanto riguarda il collegamento analogico (RCA) hai ragione, in questo caso il solo DAC a lavorare è quello della sorgente.
Odio gli OT, ma in questo caso era doveroso.
Bye ;) :flower:
-
@jemdownload
Scusa ma mi sono perso un pezzo:
tu dici:
sorgente---> ottico nel DAC esterno ---> analogico nel 255
Per "sorgente" intendi il tuo Mediaplayer che hai in firma?
Cosa intendi per "DAC esterno"?
-
@jemdownload
Ho dato una rapida occhiata al Tuo aggeggio, e ti dico io come fare, sfruttando solo il cavo Hdmi.
Collegamento: Iamm--->255 tramite solo l'hdmi.
Nel menù audio dello Iamm provi prima selezionando Hdmi LPCM, poi riprovi selezionando Hdmi RAW.
Nel primo caso il display del 255 visualizzerà qualcosa come "multichannel PCM", nel secondo ti visualizzerà il nome della codifica che il suo DAC interno stà processando (Dolby Digital, DTS ecc.)
Dimmi se noti differenze.
@sbulbozzi
Visto che 'sse pò 'ffà??? ;)
-
resto dell'opinione che non si fa come dice beralios!! il cavo ottico e hdmi sono cavi digitali quindi trasmettono un segnale digitale che il dac dell'hk deve convertire in due canali, quindi che tu voglia o no in questa maniera interviene il dac del sinto.
se non vuoi farlo lavorare devi fare come hai fatto tu.
-
Perché non provi? Dalla tua firma vedo che ne hai di roba bella con cui fare prove.... e poi non è il DAC che "converte" il segnale in 2 canali....
-
ho una domanda semplice da porvi e,non me ne volete,ma non ho molto tempo per leggermi 146 pagine:)
esiste un modo per sentire l audio del tv con il 255 spento o proprio non c'è nulla da fare?grazie a chi mi aiuterà
-
No, non esiste, se non tramite la Tv stessa.
-
il che significa che bisogna selezionare dalla tv se si vuole ascoltare solo l audio della tv o del 255?
-
rieccomi.. forse stiamo andando OT e mi dispiace ma in fondo mi servono queste prove per conoscere piu' a fondo il sinto stesso....
Intanto grazie per esserti preso la briga di studiare il media player che ho in firma ;)
Per DAC esterno intendo... proprio un DAC esterno.. quindi uno scatolotto fisico dove entro con un ingresso ottico (dal media player) ed esco con un segnale analogico che porto ad un ingresso analogico del 255.
Il media player ha le seguenti impostazioni possibile come uscite ottiche :
HDMI LPCM
HDMI LPCM MULTI CH
HDMI RAW
LPCM OTTICO
RAW OTTICO
Dunque...
prova 1)
media player -----> avr
collegamento dritto analogico (nel media player non imposto alcuna uscita) sull'avr il display non mi mostra nulla se non la dicitura 2 CH che ho impostato (sto parlando sempre di 2 canali ovviamente in questi test.. per la m usica)
prova 2)
media player -----> avr
collegamento dritto digitale tramite cavo hdmi (nel media player imposto una qualsiasi delle 3 uscite digitali hdmi) sull'avr il display mostra PCM 48 KHz
prova 3)
media player -----> DAC esterno -----> avr
colelgamento ottico - analogico (nel media player imposto una qualsiasi delle 2 uscite ottiche) sull'avr il display non mi mostra nulla se non la dicitura 2 CH che ho impostato.
Ora... nella prima prova mi aspetto che lavori il DAC del media player, nella seconda il DAC del sinto, nella terza il DAC esterno.
Spero sia cosi' altrimenti mi sa che non ho capito una mazza di tutto quello che credevo fino ad ora.
Alla fine della fiera... le mie orecchie oramai fuse da anni di concerti nelle birrerie dietro un Hammond non sentono una differenza che sia una !
Possibile ?
p.s. scusate il lungo thread
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbulbozzi
il cavo ottico e hdmi sono cavi digitali quindi trasmettono un segnale digitale che il dac dell'hk deve convertire in due canali, quindi che tu voglia o no in questa maniera interviene il dac del sinto.
sono d' accordo con sbulbozzi hdmi è un cavo digitale e come tale lo tratta l' avr per cui il seganle che proviene dal hdmi dovra essere comunque trasformato
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jemdownload
Ora... nella prima prova mi aspetto che lavori il DAC del media player, nella seconda il DAC del sinto, nella terza il DAC esterno.
Spero sia cosi' altrimenti mi sa che non ho capito una mazza di tutto quello che credevo fino ad ora.
penso che hai ragione dovrebbe essere cosi
-
sono d'accordo anche io su questo... ma se invece entro in analog su avr il DAC interno non ci mette becco... o sbaglio ?
-
a tutti i possessori di questo sinto : avendo il dual zone,posso vedere la tv col 5.1(zona A)e contemporaneamente,un'altra persona,ascoltare una compilation tramite il multimediaplayer mentre si fa la doccia in bagno(zona B)?dal manuale sembrerebbe possibile però vorrei aver conferma sul campo da voi possessori...