Se il DTS-HD MA è una traccia 7.1 verrà decodificato e inviato come PCM 7.1 via HDMI...se è un DTS-HD MA 5.1 verrà decodificato come PCM 5.1.
Visualizzazione Stampabile
Se il DTS-HD MA è una traccia 7.1 verrà decodificato e inviato come PCM 7.1 via HDMI...se è un DTS-HD MA 5.1 verrà decodificato come PCM 5.1.
fatto ieri, non so perchè ma stavolta il sistema mi ha "obbligato" all'aggiornamento, se rifiutavo non mi abilitava internet, non potevo più entrare in psn o nemmeno in home...Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
20 minuti e sono passato alla 2.53.
:rolleyes:
In realtà credo che l'aggiornamento sia presupposto fondamentale per poter accedere ai servizi Playstation in rete, solo motivo per il quale aggiornerò anche questa volta.
... raga..... a voi è capitato (forse no) di collegare la PS3 ad un CRT normalissimo e provare a vedere un film??? :mbe:
... io ieri sera/notte, avevo voglia di guardarmi Fk Jr. (passava un caxx all' 1 di notte :asd: )
... ho inserito il mio bel BD nella mia bella PS3 nuova fiammante e, col telecomando BT (dovrebbero mettergli i tasti luminosi, si vede niente!!! :( ), faccio partire il film
... il menù è perfetto a video, ma quando faccio x far partire il film, vedo che la qualità "scala" e si vede un pò tutto seghettato/degradato.
... ok che un CRT non è fatto x vedere i BD, ma cmq la PS3 non dovrebbe abbassare a 576i automaticamente??? :mbe:
... possibile che generi problemi se scala così tanto??? :mbe:
P.S.= NON ho provato con altri film
Buongiorno a tutti. qualcuno mi sa spiegare perche' la prova pendolo del test merighi la supero benissimo con la ps3 settata "nel menu' impostazioni -video -conversione cinemabd/dvd -da automatico a video" mentre se viene settata in automatico il pendolo 576i mostra spettinamento? dipende dal tv (che e' un fullhd di ultima generazione) o è la ps3 che andrebbe settata in "video"? qualcuno ha fatto questa prova e cosa ha riscontrato? per informazione aggiungo che, sempre con il test merighi, l'uscita video ypcbcr e superbianco attivo è nettamente una spanna superiore all'rgb sia limitato che completo (almeno con il mio tv riesco a raggiungere dei livelli di bianco e nero incredibili).grazie per l'interessamento.
Cosa è questo problema di cui parlate relativamente agli ultimi aggiornamenti?
Allora questa tabella (sotto ps3 Audio) non è chiarissima:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
http://www.edepot.com/playstation3.html#PS3_Audio
Scusami Budmud, ma mi riporti cosa non è chiaro dal link che hai postato? ho letto un po' ma non mi pare ci sia nulla che specifichi che sul DTS-HD MA verrà effettuato un downmix a 5.1 canali in fase di decodifica...
Infatti è questo che non capisco: nella tabella 'Audio compatibily chart' quand o c'è la riga :Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ps3 Compatibility ... HDMI
dts-HD MA (7.1) ... Yes (5.1)
Perchè Yes (5.1)?
Io lo avevo interpretato che lascia passare solo il 5+1 cosa che non sarebbe strana visto che così fanno anche altri player, non ultimo il Pio LX-91 sulle analogiche! :D
Tu cosa dici?
Mi era effettivamente sfuggito....hai ragione...però mi pare strano (perchè il Dolby TrueHD lo converte in 7.1 e il DTS-HD MA no?).
Urge prova sul campo....ci sono volontari che possono estirpare questo dubbio?
ci sono settaggi di equalizzazione sulla ps3 ?
NO non ci sono ;)
Post presente anche su VP Epson TW1000
Chiedo consigli. Ho letto molti dei post di questo thread, ma non riesco a vedere uniformità di settaggi.
Io ho la PS3 vers. 2.42, che uso SOLO COME PLAYER, collegata in Video HDMI con Epson TW 1000, e in audio Ottico con Denon AVR 3300.
Attualmente ho questi:
SETTAGGI PS3:
Risoluzione : 1080p
Filtro riduzione distorsione colore: Disattivo
RGB Gamma completa (HDMI) : limitata
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): Disattivo
BD:
Conversione Cinema : Automatico
Visualizzazione ampia per DVD: Letterbox
PotenzIa Risoluzione: Scala doppia
Formato uscita video BD/DVD (HDMI): Automatico
Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI): Automatico
Controllo Gamma dinamica BD/DVD: Automatico
Formato uscita audio BD/DVD : Bitstream
BD: (digitale ottico) Bitstream
SETTAGGI EPSON TW 1000
SEGNALE:
Proporzione: Normale
Riduzione Rumore: Off
Scaling Uscita: automatico
Epson Super White: Off
Intervallo Video HDMI: Normale
IMMAGINE:
Modo Colore: Teatro 1
Luminosità: 7
Contrasto: 0
Intensità colore: -6
Tinta: 0
Nitidezza: Standard
Temperatura colori: 7000K
Tonalità pelle: 3
Controllo luminosità: Bassa (Lampada EcoMode?)
Diaframma automatico: Off
Il Vp è stato revisionato in occasione della sostituzione della lampada, avvenuta pochi giorni fa, e quindi i settaggi di cui sopra penso siano stati fatti dal laboratorio.
A me sembra che vada tutto bene, ma vorrei qualche opinione sulla necessità di affinare alcuni parametri.
Per esempio su una nota rivista, alla prova del Vp, hanno anche scritto:
…Impostando la temperatura colore su 6500K misuriamo in realtà un valore ben più alto del riferimento, anche se costante sulla scala dei grigi. Durante la calibrazione abbiamo appurato come la temperatura colore è influenzata notevolmente dalle impostazioni del gamma e dall’attivazione dell’Iris dinamico.
…Anche sull’Epson abbiamo trovato quella che sta diventando una cattiva abitudine, cioè di impostare l’Overscan del segnale in ingresso di default su tutte le connessioni e che prontamente disattiviamo correggendo il relativo parametro. ( Come si fa?)
NON ho fatto ancora il test Merighi, ma il mio dubbio (forse da ignorante…) è: con questo test regolo i parametri del Vp o della PS3?
Accetto ogni consiglio…..
Grazie
come mai usate il superbianco su spento?
Io lo uso su acceso ;)