Da 2,5 metri nessun problema, non è consigliabile avvicinarsi oltre, sopratutto per la grandezza del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da robymart
Visualizzazione Stampabile
Da 2,5 metri nessun problema, non è consigliabile avvicinarsi oltre, sopratutto per la grandezza del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da robymart
Sono d'accordo con te, e infatti il mio discorso esula dal costo in sé di ciò che si acquista, ma riguarda l'uso che si fa dei propri acquisti (uso che finisce col dimostrare chiaramente la passione vera, o la semplice ostentazione... E in quest'ultimo caso, si rientra nella mia personalissima schiera di parvenue).Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Io anni fa pagai il mio plasma 2900 euro, ma se penso a quanto ci ho speso dietro per migliorarne la resa, tra dvd SDI, processori video e cavi... va be', altro che 5000 euro. Quindi, non è certo questo il problema!
Be', mi ripeterò, ma non sono d'accordo. O meglio... ti credo se mi dici che sul Pioneer che possiedi è così (io non ce l'ho, quindi non posso verificare... e non ho motivo di non crederti), però non è questo il funzionamento di uno zoom. Quindi, se davvero hai ragione, sui Pioneer chiamano zoom un qualcosa di diverso, che equivale al tipo di NLS di solito presente sui processori video, con la differenza che in quei casi si può impostare la proporzione tra taglio (zoom) e deformazione dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Ettore
Non è un NSL, wide secondo Pioneer, ma un allargamento dell' immagine che non prevede un formato di partenza 16:9, full secondo Pioneer, ma solo 4:3.Quindi se l' impostazione della sorgente è per un tv 4:3 ( con un segnale in 16:9 ) lo zoom lavora correttamente allargando e basta se invece la sorgente è impostata su 16:9 e l' immagine è 16:9 lo zoom allarga e distorce insomma non riesce ad allargare un' immagine 16:9 tagliandone i pezzi ma mantenendo le proporzioni se la sorgente è settata giustamente in 16:9.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Faticherai a crederci ma anche sul mio vecchio sony crt era così.
Chiaramente non so perchè e volevo chiedere a tutti i possessori di Pioneer come lavorano gli zoom dei loro televisori su immagini 16:9.
@Myfriend:
Il 60" ha le casse verticali o orizzantale in dotazione?! ed il supporto da tavolo come'?
Grazie :)
Mi dispiace ma le casse non le ho montate e non ho neppure aperto la confezione. I morsetti sono universali, basta montare casse simili per impedenza e potenza massima sopportata, a quelle originali.Citazione:
Originariamente scritto da iceman
@ Palmlu
Funziona a dovere sto 24P tanto discusso oppure no?!?:confused:
Nei setting porte HDMI si parla delle varie feature 1.3 36 Bit Deep colour, xvYCC ecc.ecc.?
Ti ringrazio
Il 24p è gestito bene dalla serie 6 ;).
...perdonami ma che robbba eh?!:D :)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Intendevo dire che il 24p è gestito bene a partire dalla sesta serie di plasma pioneer,ed ormai siamo all'ottava serie.
In effetti ero stato un pò troppo frettoloso nello scrivere.
Bene bene...mi sembrava parecchi messaggi addietro che tale cosa (24P) era vacillante su questi nuovi Kuro...sono lieto di sbagliarmi!
Non ho messo su nessun blue ray, quindi non lo so, per le porte HDMI c' è invece praticamente tutto.Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Magari è vacillante su quasi tutti gli altri tv eccetto questo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
E questo...praticamente tutto quello che mi spaventa...che significa c'è ma non c'è?Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Cosa ti spaventa?
Il 24p è gestito bene da due generazioni precedenti,non vedo perchè la serie 8 dovrebbe gestirlo male.
Le porte HDMI gestiscono il deep color a 36 bit, le regolazioni sono diverse su spazio colore ecc... ma non avendo sorgenti HDMI 1.3 non ho avuto la necessità di giochicchiarci,Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Comunque credimi io di tv in negozio ne ho visti tanti ma con queste opzioni di regolazione nessuno quindi se non cerchi il pelo nell' uovo e vuoi il miglior tv su piazza ... accomodati! Concordo pienamente però con chi sostiene che nel rapporto qualità prezzo il 508 hd ready è sicuramente più competitivo.