Nejiro ti ha convinto alla fine ;)
Io invece resisto :D
Ma ancora per poco, se l'AVM60 esce davvero ad un prezzo non premium come sostengono in Anthem riparto con le cambiali...
Visualizzazione Stampabile
Nejiro ti ha convinto alla fine ;)
Io invece resisto :D
Ma ancora per poco, se l'AVM60 esce davvero ad un prezzo non premium come sostengono in Anthem riparto con le cambiali...
C'è da vedere cosa intendono loro per non premium. A vedere tutto quello che hanno aggiunto e visto il costo del modello precedente che viene venduto a più di 6000€...
In realta' gia' dallo chassis e dal pannello posteriore minimale (giusto il minimo) dovrebbe porsi un gradino sotto l'AVM50, in UK e Usa parlano di 3000-3500 dollari ma la dichiarazione ufficiale manca (criticano pero' la gestione non separata dei due sub che invece fanno gli Audyssey XT32 top di gamma).
Poco male, se il costo e' accettabile, ovvero a livello del Marantz 8802 lo prendo, altrimenti aspetto l'MRX520, la compatibilita' con i BD UHD e Atmos e DTS:X per me sono fondamentali.
Interessante sto Avm60 :D come pure le Paradigm Ultra :)
Ma ho fatto tutto da me,basta ascoltarlo una volta ( OK a casa sua ) per decidere immediatamente.
Ha solo messo lo zampino hehe e adesso deve venire a fare l'ARC
Evidentemente lo hai trovato migliore di quello che avevi in precedenza. Vedo che ti hanno convinto anche i suoi diffusori ;)
Attento che in cambio di Arc a domicilio gli dovrai calibrare TV, HTPC, 3DLut in Madvr per anni...
No no via qui e' stato tutto un giro di vite dall'inizio.
Ho cambiato il samsung plasma con il Vt60 da 65 pana e ho fatto un bel salto avanti.
Ho cambiato il lettore Denon con l'oppo e pure li bel salto avanti.
Poi ho segato i diffusori dato che klipsch sopratutto con le rf82 nel mio ambiente erano decisamente troppo sovradimensionate ( mannaggia a me e quando ho dato retta a Enrico/negiro ) e sicuramente poco equilibrate con quei bassi gonfi e poco controllati,passando a paradigm e anche li un bel salto avanti ( il centrale devo ancora valutarlo in casa mia,e' in arrivo per la prossima settimana;ma in effetti devo valutare TUTTO ancora =/ )
A quel punto il Pioneer imho nn aveva per niente una resa soddisfacente pilotando le studio ( in piu' nn va d'accordo con l'oppo introducendo un evidente ritardo audio decisamente poco apprezzato dal sottoscritto ) quindi il passaggio ad Anthem mrx era pressoche' obbligatorio visto che imho e' il miglior integrato multicanale in commercio in questo momento ( dell'Atmos nn me' mai fregato nulla e mai mi fregherà a dire il vero visto l'impossibilita' di sfruttarlo da me e il fatto che in Italiano gia' mi immagino quanti ne faranno hehe )
A questo punto mi rimangono i cavi e un finale degno di nota,ma per il finale si aspetta un po',ultimamente ho decisamente speso troppo hehe
Visto il numero di utenti soddisfatti e' difficile pensare che Anthem non vada bene, Enrico di sicuro prende un percentuale da XFaudio e per quello continua a cambiare componenti :D
Invece io sono molto interessato alle nuove codifiche (ma so purtroppo che quando esce qualcosa di nuovo mi trasformo in un bambino di 5 anni, ho gia' fatto le misure e preparato canaline e cavi, ma solo due diffusori sul soffitto, a casa mia 4 erano troppi, sono sempre 16mq e un 7.2.2 penso che basti) e visto che comunque avevo deciso di cambiare il mio pre Onkyo del 2009 non appena fosse uscito un pre con il supporto al 4k (a cui passero' di sicuro appena ci sara' un proiettore dai costi umani e dalle dimensioni decenti) questo AVM60 sembra perfetto, se lo sia o meno dipendera' dal prezzo e dalla qualita' audio, mentre sulla seconda sono tranquillo sul primo ho qualche timore...
Luca questo è il minimo.....ma Ti rendi conto che un appassionato di video come Lui ancora non usa madvr?Non vado su finchè non mi viene a calibrare la TV con madvr :D
Cmq tornando a Noi e partendo dal presupposto che l'accoppiata anthem/paradigm è fantastica e collaudata,consiglio decisamente un finale per sfruttarle al massimo,ieri infatti a Luca(sanosuke) le studio 100 glie le ho fatte ascoltare con pre e finale audio analogue :D
Infatti,cosa aspetti a prendere il cc690 in outlet? :D:D Tra l'altro pure nero laccato.......
Ieri mi hai solo fatto diventare sordo e' diverso =/
E dopo ti fara' anche cambiare sub ;)
E' due mesi che mi martella per prendere le Studio 60, cosa che farei molto volentieri ma i soldi sono quello che sono o cambio diffusori o cambio pre, una cosa alla volta...
Con il discorso fatto alcune pagine fa e con la conferma che ARC permette di equalizzare diffusori e non il sub gli unici due pre utilizzabili per me sono il successore del Cx 5000 Yamaha o questo Anthem e preferirei decisamente il secondo.
MadVR se vuoi impazzire e' l'ideale, ora con la nuova versione due nuovi filtri per lo sharpening, uno per il Debanding e l'opzione per uscire a 10bit nativi... Certo a livello di qualita' siamo al top...
per il sub puo' insistere quanto vuole lo spazio quello e' e nn posso metterci altro,quindi resto con il mio fidato ( e piccolissimo ) SB1000
Riguardo al video sto bene con l'oppo che esce neutro perfettamente ( fintanto che nn passo nell'anthem almeno ) e se nn posso fare la 3Dlut cerchero' di sopravvivere in qualche modo.
Una cosa alla volta poi,sto ancora in alto mare per l'audio =/ e devo scegliere i cavi per i diffusori ancora.