In questo caso cosa succede? Il lettore effettua un downmix negli altri canali o semplicemente ignora le altre tracce?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Grazie,
Flavio
Visualizzazione Stampabile
In questo caso cosa succede? Il lettore effettua un downmix negli altri canali o semplicemente ignora le altre tracce?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Grazie,
Flavio
@ght
se non vuoi spendere una follia valuta LG 390 io l'ho appena ordinato su un noto store a 180 €:D :D
La prima naturalmente...Citazione:
Originariamente scritto da fly66
Vorrei acquistare un lettore BR "di riserva", nel senso che il mio primo lettore è l' HTPC che a volte richiede un bagno di sangue per vedere un BR.
Per pararmi il c...o (scusate) ho pensato di prendere un lettore BR entry-level.
Sono indeciso tra questi:
- Pioneer BDP-120 (usato)
- LG BD560
- Samsung C-5300/C-5500
Mi interessano "ESCLUSIVAMENTE" queste caratteristiche:
1) qualità video
2) qualità audio (dato che il mio ampli Pioneer 519 non dispone di codifiche HD)
3) buona resa con i CD audio
Non mi interessano wifi, internet, divx, mkv, lentezza di caricamento, ecc...
ciao e grazie
Visto che non hai le codifiche HD sull'ampli, io ti consiglierei un lettore con uscite analogiche multicanale. Attualmente, il miglior compromesso qualità/prezzo è l'LG BD390 (180 € circa on line).
OK il 390 ma volevo spendere qualcosa meno.
Correggimi se sbaglio, ma è anche possibile far fare la decodifica al lettore e poi inviare il flusso via HDMI all'ampli.
E dato che il 519 accetta il PCM multicanale da HDMI, andrebbero bene anche i tre lettori di cui parlavo?
qualche possessore del Samsung BD-C6900 sa dirmi se si può impostare il canale centrale come OFF in modo che l'apperecchio effettui il downmix escludendo il canale?Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
nel libretto di istruzioni non si riesce a capire quali impostazioni permette l'apparecchio...
Questa cosa mi è sfuggita...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Si, puoi mandare il PCM via HDMI a quel punto, quindi possono andar bene tutti quei lettori.
Grazie a Tadzio09 per il consiglio, in questi giorni ho di nuovo letto un pò questo eccezionale forum, e mi sembra si parli molto bene del lettore OPPO BDP-83, potrebbe essere una buona soluzione?
Ciao
Assolutamente si. ;)
Come da oggetto. Consiglio secco! La tv a cui sara' collegato e' un LCD Samsung full hd. Oltre alla lettura blu ray e ai numerosi tipi di file che entrambi leggono, mi interessa parecchio l'upscaling dei normali DVD. Grazie.
Anch'io avrei bisogno di un consiglio su un buon lettore da abbinare ad un (futuro) TV LCD Samsung LE46C650 e un HT Onkyo S5305, budget intorno ai 150€ (meno è meglio! :D ). Cosa essenziale... avendo moldi DVD sarebbe bene avesse un buon upscaling.
Grazie a tutti!
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto e colgo l'occasione per farvi i complimenti per la professionalita' nel trattare l'argomento ma sopratutto la disponibilita' che date a tutti quelli che (come me) hanno qualche dubbio in materia.
Anch'io vorrei una dritta:
quale tra i modelli della Lg consigliate maggiormente per la lettura dei file .mkv si da disco ma anche da HD esterno via USB. Mi sembra di capire che il "vecchio BD390" sia il + adatto ma qualcuno si e schierato anche per il "nuovo BD560/590".Confuso.:confused:
Si accettano consigli anche su altre marche sempre sul problema .mkv.
Grazie e a presto.
Umbedi
Ciao ragazzi, un saluto a tutti
pensavo di acquistare un lettore blueray da utilizzare con il mio monitor FullHd da 22" (Lenovo L220x).
Secondo voi è una spesa inutile, date le ridotte dimensioni del monitor o la qualità sarebbe comunque apprezzabile? tenete conto che sarà un utilizzo da "camera da letto" e non da salotto, quindi le distanze sono un pò più ridotte.
Qualora sia fattibile sapreste consigliarmi il "miglior" modello di lettore b.r. che non superi i 150€?
Inoltre pensavo al fatto che il lettore avrà sicuramente l'uscita hdmi ma il mio monitor possiede la dvi-d dual link, la conversione con un adattatore o un cavo apposito, crea perdita di qualità d'immagine?(oltre a quella del segnale audio)
Esistono inoltre delle multiprese DVI, dato che dovrò inviare al monitor il segnale del pc o del lettore?
Grazie mille a tutti
Haden80
Ciao a tutti gli appassionati. Sono in procinto di acquistare un lettore Blu Ray di classe media, entro i 7/800 euro ma anche meno, non ho preclusioni in questa direttiva, per intenderci, e vorrei conoscere il parere super esperto di chi ha avuto il problema di non pensionare anticipatamente il suo pre multicanale. Io ho un pre Rotel con i suoi ingressi e uscite pre analogiche 5.1, tre finali stereo vecchiotti della stessa casa e un sistema audio tutto Magneplanar con un sub Velodyne. Non tutti i lettori BD, credo di aver letto, possiedono queste uscite analogiche multicanale da poter connettere per ascoltare dischi in audio HD, non compresso. Io poi sono abbastanza impallinato con l'audio, mi piacciono soprattutto i concerti dal vivo, e non vorrei scadere troppo rispetto al mio lettore dvd Cambridge 540 V2 che suona, secondo il mio umile parere, molto bene. Mi fornite dei consigli in merito? Quale macchina, secondo la vostra esperienza, eccelle nel comparto audio?
Grazie.
Emanuele '63