No ,i canali a pagamento di Mediaset non si possono registrare
Visualizzazione Stampabile
No ,i canali a pagamento di Mediaset non si possono registrare
Non è questione di aggiornamento ma di un blocco imposto da Mediaset sui decoder con bollino DGTVi.Citazione:
Originariamente scritto da sheva1982
Ok per il DTS, ma per quanto riguarda le altre codifiche? Perchè non riesco a sentire un AC3, ma sul dislpay mi da solo STEREO?Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Ma non lo senti o esce la traccia stereo?Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Non ne sono certo perchè non ho mai provato di persona non avendo un sintoamplificatore (non ho lo spazio necessario) ma sembra un problema del decoder.
Ho letto che si può risolvere il problema solo se si avvia la riproduzione da un canale TV con traccia 5.1, il che è un bel problema dato che di canali con audio 5.1 ce ne sono solo nelle zone all-digital.
Bisognerebbe sapere anche esattamente quanti canali comprende lo stream inviato dalla emittente. Un segnale audio può essere Dolby Digital e monofonico. Non è assolutamente detto che debba essere per forza 5.1 piuttosto che 1.0, 2.0 o qualsiasi altra combinazione.
Salva a tutti, mi sono iscritto perchè neoacquirente del TS7900Hd.
Appena l'ho portato a casa, l'ho aggiornato ed ecco che ho un mediacenter quasi perfetto.
Quasi perchè:
- Se provi a fargli vedere cartelle con più di una sessantina di file le vede vuote
- L'ordinamento dei file è incomprensibile, non è in ordine alfabetico, ne di data... boh non capisco... avendo una 50ina di file per cartella cercare un film è un impresa... e per le serie tv sfalsa l'ordine degli episodi. Possibile un errore così banale da parte di Telesystem?
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi miei problemi?
Una domanda: oltre al numero di telefono a pagamento 199 non c'è modo di contattare l'assistenza per rendere noti questi problemi?
Dunque, faccio chiarezza.Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Metto un file mkv sulla chiavetta usb, tipo questo "Swordfish.2001.1080p.AC3.x264-Onessa-sample"
Chiedo scusa hai moderatori se metto il nome del file, ma essendo un file esempio quindi poco meno di 40 secondi, credo di non fare nulla di illegale, altrimente editate pure il mio post.
Ora, MediaInfo per quel che riguarda le codifiche audio mi da
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1mn 39s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s): 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate: 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Video delay : 27ms
1.Il mio amplificatore sul display ed effettivamente alle mie orecchie sento un segnale STEREO, quindi solo diffusori frontali.
2.Cosa intendi quando dici di risolvere il problema solo se si avvia la riproduzione da un canale TV con traccia 5.1?
Mi pare che i soli canali che mandano in DD siano premium cinema HD, ed i rispettivi calcio HD 1 e 2, o almeno sulle info del telesystem mi dice così. Domenica provo a guardare una partita su premium calcio HD, e vedo cosa succede.
Lasciando stare lo steaming che verificherò con una partita su premium calcio HD se effettivamente mandano in DD, hai provato a leggere qualche file mkv AC3 dal telesystem e decodificarlo col sintoamplificatore?Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ho visto in firma che hai un denon come sinto, protresti fare delle prove e dirmi se effettivamente visualizzi e senti la giusta codifica del file? Così so se è un "problema" del decoder e del sinto (che escludo, visto che non ho nessun tipo di problema con qualunque file letto dalla ps3)
Penso che la telesystem abbia un profilo pubblico su facebook dove puoi chiedere magari.Citazione:
Originariamente scritto da sanzo77
Eccomi ancora qua.Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Dunque, ho fatto oggi una serie di prove che espongo per risolvere il problemino delle codifiche audio da parte del decoder.
1.Ho inserito sulla penna usb sembre il famoso file mkv con codifica AC3.
2.Ho sintonizzato il decoder su un canale TV che manda il flusso teoricamente (non posso verificare per ora non avendo un abbonamento) in dolby digital, quindi su Mediaset premium cinema HD.
3.Ho avviato la riproduszione del file... e magicamente il sintoampli mi ha restituito sul display il Dolby Digital come codifica audio :)
Ho fatto una controprova.
Rimanendo sullo stesso canale tv, ho avviato la riproduzione di un altro file mkv con codifica stavolta STEREO, 2.0
Non si sente nulla e sul display del sinto rimane la scritta DD :confused:
Quindi in conclusione:
- Un file con audio stereo si sente mediante sintoampli avviandolo su un qualsiasi canale tv.
Non si sente nulla avviandolo sui canali che danno il flusso in DD.
- Un file con audio multicanale (tranne naturalmente DTS) esce in 5.1 avviandolo SOLO da un canale tv con flusso multicanale (es. canali hd).
Si sente in STEREO invece avviandolo su tutti gli altri canali tv.
A questo punto i quesiti che mi pongo sono:
1.ma essendo oramai il decoder un lettore multimediale, come mai con codifica il giusto flusso audio avviando un file su un qualsiasi canale a prescindere?
2.Tecnicamente come è possibile questo tipo di comportamento? Un bug?
Un bug! Un grosso bug!!!
Sui canali Mediaset HD (non premium, ma quelli in chiaro) appare nel banner la doppia D del Dolby. Essendo un Dolby Digital 2.0. Il mio Denon lo identifica come tale e fa vedere come codifica non STEREO ma Dolby Pro Logic II, così come fa con DVD e BD con registrazione 2.0.
Non ho MKV per fare prove. :)
Ma secondo voi con futuri aggiornamenti firmware sarà in grado di leggere anche i file flac?? così evito l'acquisto del wd tv live ...;)
allora...dopo l'installazione casalinga del 7900 posso dare le mie prime impressioni.....
facilità di installazione : direi molto facile, in 15 minuti si può avere la macchina operativa
qualità : l'unità scalda parecchio, anche la chiavetta USB se la lasciate inserita
qualità video : devo essere sincero, mi aspettavo di meglio, sul mio HDReady in firma e la CAM incorporata la qualità video era un pelino superiore, più marcata direi (ovviamente solo per la visione dei canali SD) ; per quanto riguarda Mediaset Premium Cinema e i pochi canali HD free la qualità è sicuramente migliore ma non fa spalancare gli occhi dallo stupore.
Può essere (e lo sarà sicuramente) che si debba impostare qualcosa di diverso sul pannello....io ho provato sia il 1080i che il 720p e non ho notato differenze significative, quindi ho lasciato il tutto su 720p...
sul pannello ho provato ad impostare al massimo la nitidezza con un leggero aumento del rumore video (solo un velo), è un po' come se il tutto risulti un po'..."opacizzato e morbido", attraverso l'HDMI mi aspettavo dei contorni più netti e definiti, qui sembra "quasi" sia collegato in component dove tutto risulta più morbido....
P.S. il cavo HDMI è il più scarso che ho trovato (15€) da tutte le Vs. opinioni mi è sembrato di capire che, per lunghezze di 2metri, non occorre prendere un cavo certificato 1.4.....
sono aperto a tutti i vs. commenti :)
Segnala tutto a ERCOLINO,che è amministratore di digital-forum.it e potrebbe far presente i problemi a telesystemCitazione:
Originariamente scritto da sanzo77