Visualizzazione Stampabile
-
I plasma non sono retroilluminati, lo sono invece gli lcd.
Se la luminosità ti sembra eccessiva allora regolala dal normale menu della tv.
Se vuoi abbassare la luminosità per avere un nero più profondo, allora non c'è niente da fare quello è e quello ci teniamo.
-
... o ti compri un Kuro (se lo si trova ancora) :asd:
-
Innanzitutto grazie a tutti per le informazioni che ho trovato su questo forum.
Ho utilizzato il DVD di Merighi sul mio P42X10.
E' normale che non passi il "BTB Test" (il livello minimo distinguibile dallo sfondo è 18) ?
Pur non avendo il nero di un kuro, mi sarei aspettato che lo passasse.
Anche sul bianco il primo livello appena distinguibile è il 231.
Chi ha usato il DVD di Marighi ha avuto i miei stessi risultati?
-
Scusate se sono OT pero' a che e' interessato sul forum annunci ho messo in vendita il mio TX-P50X10Y
-
per actarus io ho effettuato quel test a me l'ha passato tranquillamente, io ho il 42x10y
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Actarus-
Ho utilizzato il DVD di Merighi sul mio P42X10.
E' normale che non passi il "BTB Test" (il livello minimo distinguibile dallo sfondo è 18) ?
ritengo molto probabile che sia il lettore a non passarlo... Forse è dotato di un proprio controllo di luminosità (da provare) oppure ha a disposizione diverse modalità, ad esempio cinema, normale dinamica ecc.
Il passare o no il BTB, non ha nulla a che vedere con quanto buono sia il nero di un display... Semplicemente il livello 16 deve essere al massimo nero esprimibile. I livelli sotto il 16 non sono usati nel video digitale.
Quando si legge in giro che la visione delle ombre possa esser più dettagliata grazie al BTB, si sta leggendo una colossale sciocchezza... :D
-
Ragazzi oggi ho finalmente preso il BDP-320 della pioneer e confermo (se ce ne ancora bisogno) la totale assenza di microscatti durante la visione di bluray a 1080/24p
-
[QUOTE=FIREF00X]pisolo, ma in che situazioni le noti?, tasmissioni analogiche, digitali dtt in sd o in hd oppure satellite?QUOTE]
l'ho notato su i titoli a scorrimento del tg2 e sui titoli di coda di che tempo che fa, quindi digitale terrestre, dato che abito a Roma.
Non che questo mi turbi troppo dato che ho acquistato il tv per la visione dei dvd che costituiscono il 90% e forse più dell'utilizzo. basti pensare che non avevo mai acquistato un decoder, perciò non vedevo un programma tv da mesi :D
A proposito, anche se l'ho fatto in un altro post, ringrazio tutti perché anche se sono iscritto da pochi giorni, vi ho letto per un po' di tempo per capire quale tv acquistare, e devo dire che sono piuttosto soddisfatto del Pana 37x10, anche considerando il prezzo.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
ritengo molto probabile che sia il lettore a non passarlo...
Confermo, dipende dal lettore (Samsung SH893, non mi pare abbia opzioni per modificare la situazione, magari provo a sentire nell'apposito thread): utilizzando il PC e un player che consenta di selezionare tutto il range 0-255 vedo anche il BTB.
Avevo letto che il BTB non è indispensabile, ma ero comunque curioso di sapere da cosa dipendesse il fatto che non passasse il test.
Domanda forse ovvia: la taratura devo comunque farla col lettore (SH893) che uso normalmente per vedere i films?
Grazie
-
-
per pisolo se non ho capito male quei difetti te li fa su rai 2 , forse quel canale non ha un ottimo segnale, per cui ti da quel disturbo; con il digitale possono capitare queste cose ( la mia è un ipotesi ovviamente )
-
Tornando alla questione del BTB.
Se il lettore consente di selezionare il range 0-255 oppure 16-235, conviene sempre usare 0-255 ?
o è indifferente visto che i range 0-16 e 235-255 non sono usati nei DVD ?
Grazie
-
ho provato a fare la modifica approfondita di prima pagina x l'SD, non ho trovato miglioramenti e sono ritornata a quelli iniziali
-
Non essendo il risultato di una vera taratura è tutta questione di gusti
-
Risoluzione ps3
Ciao a tutti, cortesemente avrei bisogno di una dritta per quanto riguarda la risoluzione da adottare sulla ps3 con il tv panasonic plasma TX-P37C10E. Sul menu della playstation 3 mi viene data la possibilità di impostare 4 risoluzioni:
576p (risoluzione base obbligatoria, non si può togliere il segno di spunta)
720p
1080i
1080p
Ora, togliendo la spunta a 720p e 1080i posso forzare i giochi alla risoluzione 1080p. Infatti quando il gioco parte in alto a sinistra la risoluzione della tele indica 1080p.
La mia domanda è scontata ma purtroppo non ne conosco la risposta: se la mia tv è un hd ready come fa a visualizzare il gioco in 1080p?
Qual'è la risoluzione migliore che devo tenere? (se metto il segno di spunta a tutte le risoluzioni, nel menù generale la ps3 va a 1080p mentre quando il gioco parte si imposta in 720p automaticamente)
Grazie mille per eventuali risposte.