Infatti si parlva di trasmissioni HD ;)
Visualizzazione Stampabile
Infatti si parlva di trasmissioni HD ;)
grazie bradipolpo..
hai anticipato la mia risposta a Bbig ;)
Ciao ragazzi sposto questa richiesta d'aiuto in questo thread dopo averla postata in una discussione non idonea in buona fede.
Possiedo il MySky HD da meno di una settimana e oggi mi è successa una cosa strana, la spia rossa del decoder lampeggiava passando dal colore verde a quello rosso, l'ho acceso per vedere se era funzionante e devo dire che non ho riscontrato problemi, però facendo il test del ricevitore mi ha segnalato errore 30b, ossia l'avviso relativo ad un malfunzionamento del decoder. Dopo essermi allarmato ho resettato il ricevitore tenendo premuto il tasto di spegnimento posto sullo stesso e rieseguito il test del decoder, ma questa volta è apparso l'avviso: <il ricevitore funziona correttamente>. Cosa è successo???
Inoltre a differenza di quanto riportato nel manuale d'istruzione non mi viene data la posibilità di effettuare il test del disco premendo il tasto giallo. Come mai???
Per favore aiutatemi a chiarirmi le idee perchè vorrei evitare di parlare mezz'ora al telefono con gli operatori di sky senza arrivare a nessuna conclusione.
PS: non ho potuto disporre della seconda calata, il tutto può essere dipeso da ciò???
Ciao a tutti, esiste un decoder alternativo al mySky HD, che quindi decodifichi il segnale digitale e possa nache registrae su hard disk??
Grazie
Nick73 sei off-topic e se fai una ricerca troverai altri threads in cui si parla di quello che chiedi.
Nessun commento pubblico al mio messaggio. Grazie.
Anch'io stavo cercando questa cosa, trovato la marca e modello ma....mi confermate che il disco da prendere dev'essere da 3,5 " ??Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Altra cosa, dev'essere da 5200 o 7200 RPM ??
grazie
[QUOTE=slash83]...ho riscontrato problemi, però facendo il test del ricevitore mi ha segnalato errore 30b... non mi viene data la posibilità di effettuare il test del disco premendo il tasto giallo. Come mai???
[QUOTE]
E successo pure a me,e a quanto sembra un pò in giro è una bizza del dec che poi si risolve resettando o togliendo e rimett l'alimentazione!;)
Riguardo il tasto giallo pure io all'inizio avevo chiesto,è la foto sul manuale che è roba vecchia si vede,o non abilitata x che nessuno ha quel test da poter fare!;)
Ciao
Ho provato ad aggiornare manualmente il decoder e come immaginavo i dati di configurazione non sono cambiati.A chi interessa questi li ho rilevati oggi
Manifatturiera Pace
Versione Hardware AF0D03
Numero seriale --------
Versione Driver SW 1.611
Sistema operativo 1.3LB42
Versione verifier 3.64.30
Versione EPG SKY-IT x-HD-4.0.5W
Versione software 40.025.07.
Numero smart scard ----------
Versione genesis 4.4.28.9
Versione iEngine SKIT_2.7.8.5
posso solo aggiungere che sulla scatola è segnato Model no.TDS850NS e ovviamente prodotto in Cina da Pace :)
Ragazzi io o un problema col mio 9703 abbinato col mysky hd (installato ieri), non so se dipende dalla tv o dal decoder. Il problema e il seguente quando cambio i canali di sky vedo per 2 o 3 secondi un immagine nera, poi vedo l'immagine ma senza audio per 1s quasi 2s poi vedo ok l'immagine .Insomma dopo 8s vedo il canale e una cosa fastidiosa visto che cambio spesso, il tutto con il tv impostato in hdm1 quindi con presa hdmi nel decoder e nel tv su hdmi1. Se invece imposto sulla tv ext1 i canali vanno tranquilli senza problemi sorgono solo se imposto su hdmi. Magari se avete anche voi il mysky hd potete dirmi se sbaglio qualcosa nelle impostazioni del tv. Un ultima cosa il telecomando del decoder funziona come cavolo gli gira, se il decoder rimane spento per un po' circa 15m non mi permette l'accensione dal telec. devo accendere manualmente dal decoder una palla anche perche funziona cosi e cosi.......questo telec.
Decoder impostato cosi Televisore Standar
Formato immagine 16:09
controllo scart on
uscita video rgb
Alta Definizione 1080i provato anche originale ma il problema rimane
:confused: scusatemi, mi rivolgo a chi ha sostutuito l'hard disk. Ho tutto l'occorrente, ma non riesco a capire quale cacciavite occorra per smontarlo! Non e' una stella ne' una brucola...lo devo comprare da qualche parte ??
Ciao carloritoll, un utente aveva postato tempo fa questo:
Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
ciao a tutti.
Grazie per la risposta celere ciao!!!;)Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Teoricamente credo si possa montare anche un 2,5" ma costerebbe di più, probabilmente avresti delle difficoltà ad installarlo meccanicamente e in ultimo non mi pare ne esistano della capacità di 1 tera.Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ti consiglio di usare esattamente quel modello di Hard Disk che è da 3,5" come l' originale ed è anche della stessa marca.
Aggiungo inoltre che l'impressione che ho avuto in circa 15 giorni di utilizzo è che funzioni decisamente MEGLIO dell'originale, nel senso che con l'originale mi è capitato spesso di avere delle registrazioni in alta definizione con dei momenti di blocco dell'immagine (magari quando registravo due programmi HD in contemporanea), da quando ho cambiato il disco non mi è più successo, tutte le registrazioni risultano perfette.
[QUOTE=Non si può registrare in HD ma in SD si, infatti basta collegare il MySkyHD con una scart ad un DVD-recorder, [/QUOTE]
Hai fatto bene a puntualizzare questo perche credo che molti utenti siano interessati ad archiviare del materiale (non HD) su DVD...mi confermi che si possa registrare direttamente via Scart sul DVD oppure va trasferito sull'Hard disk del DVDR e successivamente sul DVD?
Avrei una domanda...i due apparecchi (MY sky HD e DVD recorder) possono funzionare indipendentemente? in altre parole io posso programmare una registrazione da MY Sky ad es di un programma del pacchetto sky ed un'altra dal DVDR ad es. dal digitale terrestre?
Un'ultima cosa l'eventuale inserimento del router (SRC) da quel che ho capito comporta una spesa supplementare ma il lavoro dell'installatore è compreso nei 149 €? e se invece fa la seconda calata il costo del cavo va pagato a parte ?
grazie e buona settimana
spero do non esser andato troppo off topico
Luca
grazie mille
se sono protetti lo dovrebbero essere anche se io registro su dvd recorder senza prima passare da hard disk...invece così mai avuto problemi.quindi secondo me è un difetto e bastaCitazione:
Originariamente scritto da bradipolpo