segnalo altra review sull'EZ1000 sul sito AREADVD sito molto valido
Visualizzazione Stampabile
segnalo altra review sull'EZ1000 sul sito AREADVD sito molto valido
Io sono ancora tra questi e ti confermo che gia' sul b6 lo stacco dal plasma ( nativo in 1080p ) lato definizione generale e percezione dei dettagli che sul plasma invece nn si notano c'e' eccome.
Da questo punto di vista sempre stato soddisfatto.
Certo c'e' da vedere l'upscaling poi come e' fatto e chi lo fa' e posso dirti che il lettore UHD pana che uso lo fa meglio del tv stesso ma passando per eecolor son costretto a uscire dal lettore in 1080p quindi perdo questa funzione purtroppo.
Riguardo l'acquisto se hanno risolto quelle 2 o 3 boiate dei modelli 2016 che rovinano la resa in qualche circostanza un oled basta e avanza a convincere a fare il salto oltre.
E' migliore in tutti gli aspetti fondamentali in pratica ( sicuro nn il b6 lg purtroppo )
Se poi inizi a vederci roba UHD in hdr e il tv fa un tone mapping decente e ti permette di essere calibrato allora e' proprio cappotto totale.
Ma anche qui il b6 fa abbastanza pena purtroppo =/
Per fortuna lo uso principalmente per giocare dove invece fa abbastanza bene.
Unico neo che mi ferma nel fare il salto per il tv principale sono i prezzi folli dei modelli 65 pollici.
Mai spenderei quelle cifre per un tv in tutta onesta',tv che verrebbe attualmente surclassato dal modello dell'anno dopo senza battere ciglio.
Feci un eccezione per il vt60 da 65 perche' era l'ultimo esemplare di plasma top gamma acquistabile e la qualita' di visione mi ripaga ancora oggi a distanza di anni.
Oled e' una tecnologia givane che potrebbe fare balzi avanti importanti di anno in anno ( vedi modelli 2018 ) e nn mi sento di fare da beta tester come per il b6 ( preso a prezzo cmq decisamente umano )
https://thumb.ibb.co/mTajQF/IMG_9292.jpg
solo per dovere di cronaca, a conferma di chi già lo aveva notato e puntualizzato in questo thread; immagine estrappolata da AVforums, e confermata dalla mia visione sabato al MW di Brescia.
EZ950 - filtro presente e durante la normale visione (ambiente controllato con luci soffuse non al buio completo) fa spesso "Capolino" se la superfice dello schermo è colpita da luce, naturale o Artificiale che sia non importa ... si vede il riflesso magenta.
EZ1000 - filtro non presente e durante la normale visione (ambiente controllato con luci soffuse non al buio completo) non si nota nulla se la superfice dello schermo è colpita da luce, naturale o Artificiale che sia.
qui sotto un altri esempi:
https://thumb.ibb.co/hseiKa/Screensh...1_19_33_43.png https://thumb.ibb.co/m4LJkF/img_5856_784802.jpg https://thumb.ibb.co/k3UNCv/IMG_9349.jpg
qui sotto in ambiente Home, the comparison con Sony A1:
https://thumb.ibb.co/nDY7Cv/sony.jpg
Quelle son le foto che già avevamo visto, dal vivo io tutto quel magenta non l'ho proprio visto sul 950.
Parlando di pannello 2016/2017, questo grafico non vi fa sorgere altri dubbi?
https://hdtvpolska.com/wp-content/up...inancexapl.png
Mi ricordo di aver visto grafici simili anche riguardo al sony, perche tutti gli altri produttori dovrebbero utilizzare lo stesso comportamento dei modelli lg 2016, se le specifiche dei pannelli 2017 permettono un abl meno aggressivo?
Se è a livello degli LG Oled 2016, come sembra, si noterà eccome, lo nota anche mia moglie, anche lei innamorata del VT60, quando andiamo a casa di amici che posseggono un 55B6V, basta anche il riflesso di una cosa più chiara presente in ambiente anche poco illuminato, che rovina la poesia.
Addirittura dettaglio in più? Che deriva da interpolazione? Mah... la vedo dura, mi pare appartenga al campo delle macumbe che tu (e anche io) odi tanto. In ogni caso tu hai un Oppo, lì al MW avevo un LG, evidentemente conta più di quanto si creda. In ogni caso potrò riverificare questo aspetto al più presto, spero sia come dici te...
Non vorrei che sia la differenza di polliciaggio tra un plasma 65 (65VT60) e un oled 55 (55B6) a fare quel tipo di differenza.
E' online la review del Panasonic 65EZ950 di Flatpanels http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1499666281
Conferme...sulla eccellente precisione del colore, riproduzione del movimento convincente anche se sono stati osservati alcuni problemi minori con sporadici micro balbuzie, pannello afflitto da alcune bande.
Sorprende però la valutazione a pari merito (97) come qualità immagine a LG E7.
In merito alla questione filtro anti-riflesso (e livello di magenta dello schermo), nelle sue recensioni FlatpanelsHD ha fotografato i pannelli con tre piccole luci poste frontalmente, dove si vede chiaramente la differenza fra il Panasonic 950, il Sony A1 e
l'E7 di LG, che è quello che si comporta meglio.
Ciò che invece purtroppo li accomuna - ma sappiamo il perchè - è il vertical banding, presente in modo più o meno evidente su moltissimi pannelli. A questo proposito, sembra che gli ultimi acquirenti americani, con pannelli prodotti a partire dalla seconda metà di giugno, stiano ricevendo TV con schermi molto più omogenei, senza vignetting e senza VB; in pratica, quasi perfetti. Speriamo che questa cosa sia confermata dai numeri a venire.
Letta la recensione....per l'annosa questione pannello "2016 o 2017 sul panasonic?" viene gettata benzina sul fuoco! Da un lato il recensore scrive di riflesso come quello degli oled 2016, dall'altro rivela un picco di luminosità di 680 nits sul solito pattern 10%. Quindi 2016 o 2017? Ai posteri l'ardua sentenza....
Sanosuke il top è sempre risoluzione sorgente = risoluzione monitor. Il resto sono barbatrucchi oppure test non attendibili (ad es. si fa il confronto con pannelli di diverso polliciaggio).
Comincio a pensare che questi fantomatici riflessi magenta varino da esemplare a esemplare. :rolleyes: Oppure che il tipo di luce (che so, anche solo la temperatura, calda o fredda) evidenzi o meno il problema. Quello che ho visionato da MW (mi riferisco al 55" posizionato alla luce, non al 65" nella saletta semioscurata) non esibiva quel forte tono magenta delle foto, si notava appena e solo con certe angolazioni...
E idem per quanto riguarda le Pro out of box. L'esemplare recensito da flatpanelshd a default ha la componente RED molto esuberante (+20% sul bianco 100%!!) ed escludo categoricamente potesse essere lo stesso per il 65" visionato da MW, me ne sarei accorto subito. Basta vedere che il 55" recensito da avforums è praticamente a riferimento out of box...
Evidentemente anche su questo aspetto va un po' a fortuna.
volendo entrare a "gamba tesa" ... quello che mi lascia perplesso, è la non corretta gestione delle alte luci del Sony rispetto alla correttezza del Panasonic, dove il Sony è conclamato, che "brucia" gli ultimi step ... come si evidenzia nella rece di Vincent:
https://thumb.ibb.co/dcp2xv/sony_vs_pana.jpg
che ne pensate?
Review Vincent:
https://www.youtube.com/watch?v=6as03nFVE78 Minuto 31.03