mi sembra solo strano che un bug venga fixato senza renderlo noto..
Visualizzazione Stampabile
mi sembra solo strano che un bug venga fixato senza renderlo noto..
si ma in quelle release note non mi pare si parli di HDR, ho letto male?
Dove era stato scritto da Amd che era fuori posto il bt2020 in hdr?
Non risultava prima e non risulta ora, ma l'hanno sistemato
Anche qui in prima pagina hanno aggiornato.
""L ultimo aggiornamento dei driver AMD risolve tutti i problemi che le schede video navi Hanno avuto con l HDR.
( tra cui quindi anche la Rx 5700xt)
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=176013
Per mancanza di tempo io non ho ancora provato,
Ho notato una cosa con l'aggiornamento del nuovo driver, il render, sia per i blu ray che per gli uhd, con le medesime impostazioni di Madvr nonchè della scheda video, sale notevolmente ad esempio per i blu ray sono passato da 22ms a 31ms di media, con gli uhd da 30ms a 37ms....ragion per cui son tornato al vecchio driver il 19.12......sinceramente non sò da cosa possa dipendere
ho installato i nuovi driver AMD. Ora l'HDR funziona perfettamente. L'icona HDR si attiva in automatico sulla TV e i colori ora sono perfetti e non più sbiaditi.
Rimane il mistero delle misurazioni effettuate dal buon Runner.
Comunque la cosa importante è che ora l'HDR è gestito bene.
Con gli UHD visualizzo un render di circa 30/31 ms. Se alzo il NGU Sharp (del chroma upscaling)e lo porto da high a very high quality perdo qualche frame sporadico e il render mi schizza a 40 ms circa. Quindi ho impostato il NGU sharp a high quality e vivo sereno :D
Non ricordo il render con i vecchi driver
Ciao a tutti, sono un newbie di MadVR e mi sto documentando per utilizzarlo in combutta con la mia Nvidia 2070. Avrei due macrotemi da sottoporvi:
1 - Ho provato a cercare nella discussione la domanda che sto per fare ma non sono riuscito a trovare risposte (probabilmente è già stato affrontato questo tema ergo chiedo venia per l'eventuale ripetizione): avete trovato un modo per riprodurre correttamente la cadenza @24p dei film con madvr? Utilizzo MadVR + MPCBE e nonostante nelle opzioni di quest'ultimo abbia impostato la riproduzione a 24p noto che il TV continua a riprodurre un segnale a 60Hz.
2 - Rispetto ai settings riportati in prima pagina, vi sono configurazioni aggiornate e più idonee all'HW attuale? In tal caso, potreste darmi una linea guida per la config di MadVR + vari filtri in modo da sfruttare ad hoc la mia scheda video (RTX 2070, ndr)?
Grazie mille
ciao
1. stai descrivendo il problema delle schede NVIDIA con madVR. Non ti so aiutare. E' un problema diffuso. Io credo che dopo il 19 marzo la migliore scheda video da utilizzare con madVR sia una AMD Navi.
2. alla fine del post 3 ci sono le impostazioni di asmodian, sempre aggiornate e suddivise in base alla potenza della GPU.
Per inserire nel tuo madVR un'impostazione di un'altra persona devi andare nella cartella di madVR del tup PC. Cancellare il file settings.bin cliccare su restore default settings e poi incollare il settings.bin di un'altra persona.
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
Quindi mi dici che con le Nvidia non è possibile riprodurre la cadenza @24fps? :doh: Sarebbe una bella fregatura. Per le impostazioni di madVR leggo quel thread, grazie.
È rognoso risolvere ma dovrebbe essere possibile. Devi beccare qualcuno che ha Nvidia per farti aiutare
Ok, vediamo se ci sono altri contributi. Nel frattempo googlo. Ty
Già, storico problema delle schede Nvidia con i 24fps...
Per questo sempre scelto AMD per l'uso home video
E' risaputo che utilizzando l'HDR la scheda video a livello di render consuma molto meno, addirittura si arriva anche a 20ms con gli UHD......se invece utlizzi il tone mapping il render schizza a 30-31ms, ma io questo valore lo ottengo per l'appunto con il tone mapping che utilizzo essendo possessore di vpr, ma con l'HDR, i valori sono molto più bassi, strano che a te siano cosi alti anche ultilizzando NGU HIGH per il chroma upscaling.......poi con il nuovo driver ho riscontrato il problema che ho descritto qualche post fa...riscontrato anche da un altro amico in possesso della 5700xt
@Aenor
ciao anche io uso mpc-be+madvr+lav filter con una nvidia gtx1070
durante la riproduzione se premo ctrl+j mi esce "display 23.97692 Hz" e a te?
nelle configurazioni di madvr in "devices - display modes - list all display modes madvr may switch to" hai messo 2160p23, 2160p24, 2160p25, 2160p29, 2160p30, 2160p50, 2160p59, 2160p60?
hai creato la risoluzione personalizzata nel pannello di controllo nvidia?