Anyone? Qualcuno può confermare?
Visualizzazione Stampabile
Da quanto si legge in questa rece sembrerebbe di si.
http://www.projectorreviews.com/jvc/...performance-2/
That said, the RS4910 with E-shift3 engaged definitely makes this form of noise more visible.
Quali impostazioni nel menu del 3d utilizzate per non avere problemi di crosstalk, ghosting ecc.?
Grazie.
A differenza delle due serie precedenti, i nuovi JVC, sono privi di problemi di crosstalk/ghosting, per cui lascia le impostazioni di default, così come le hai trovate sul vpr.
Grazie per la risposta; veramente ho visto Planes in 3d ed era praticamente perfetto; poi ho visto Gravity, Frozen, alcuni documentari su Sky 3d ed ho notato problemi di ghosting/crosstalk; mi hanno consigliato di impostare a -4 i parametri nel menù di regolazione 3d, ma non ho notato miglioramenti; poichè ho letto, e tu lo confermi, che i nuovi modelli non soffrono di tali problemi, penso si tratti di trovare la combinazione ideale di regolazioni.
Io ti parlavo di blu ray 3d, non di SKY che poi quello trasmesso da SKY non è un vero 3d, ma un SBS (SYDE BY SIDE), per cui è possibile che in questo caso tu possa vedere del crosstalk/ghosting, ma non dipende certamente dal vpr, ma da SKY.
Mi sono espresso male: Gravity e Frozen li ho visti in blu ray 3d
Sono due titoli che non possiedo, per cui non voglio esprimermi al riguardo, però strano in quanto tutti i blu ray 3d in mio possesso non hanno mai mostrato il minimo accenno di crosstalk/ghosting, cosa che invece avveniva, prima con l'X3 e successivamente con l'RS45.
Sono lo stesso modello uno JVC l'altro JVC-PRO. Non capisco come mai ti da diverse misure.
Quello che io vorrei capire è se, ad una distanza di 530 cm., con telo gain 0,8, riesco a coprire uno schermo formato 2,35:1 con base 334 cm.
Secondo Projector Central, l'X500 è perfetto mentre l'RS49 non ce la fa! :eek:
Qual'è giusto?
P.S. Mi è venuto un dubbio per cui sono andato su Calculator Classic anzichè Pro e qui, con schermo 16:9, ce la fa con entrambi i modelli!:confused:
Non hai problemi nel riempire quella base da quella distanza..;)
http://imageshack.com/a/img834/9673/6ewg.jpg
Saluti gil
Ok, grazie :)
Vi segnalo che è disponibile un nuovo firmware (r1211.6) per le nostre macchine:
http://support.jvc.com/consumer/custrel/index.jsp
Secondo la JVC, "Il nuovo firmware migliora l'affidabilità delle comunicazioni RS232C e LAN, in special modo quando viene mostrato un reticolo di calibrazione (test pattern)".
Sarebbe ovviamente utile scambiarsi impressioni d'uso sul nuovo FW. ;)
Ho dato uno sguardo ai vari manuali e, per quanto riguarda la calibrazione automatica, mi sembra di aver capito che occorra una presa ethernet: è proprio indispensabile? Lo chiedo perchè, forse, potrei avere problemi a realizzare una presa ethernet nella nuova saletta.
Come sonda, consigliano una Spyder4 elite/pro: se invece prendo una i1Display Pro, avrei dei problemi?