Visualizzazione Stampabile
-
allora, ho provato i vari settaggi che mi sono stati consigliati ma i miglioramenti non ci sono. Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che i problemi da me riscontrati a volte possono capitare e di provare innanzitutto a scaricare il nuovo firmware e resettare tutto. Per loro c'è un problema di software (mah!). Se le cose non migliorano allora devo richiamarli perchè mi faranno sapere come procedere.
QUindi, purtroppo, non è un discorso di Hd sky, o il mio occhio troppo delicato, o altro...i Pixellamenti, le immagini a macchie, e le righe sulle immagini in penombra è un problema che deve essere risolto perchè a quanto pare accade abbastanza di frequente. Vi farò sapere. Ciao
-
TV arrivato, finalmente! che dire eccezionale la prima impressione! ora sono dovuto scappare a lavoro!
Ho settato tutto e mi ha sorpreso che con un telecomando comando anche il mysky, dovrò approfondire la cosa! prevedo un pomeriggio/sera/notte di lettura e studio!!!
-
A proposito di Cinema Black. Come si comporta con film tipo il Cavaliere Oscuro che alterna immagini con e senza bande nere?
Chi mi spiega esattamente come funziona?
-
scusate l'ignoranza ma come si fa l'aggiornamento tramite USB? non vede il file...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Julian71x
L'ho notato anch'io. Si attivano anche al buio, con la sola illuminazione proveniente dal tv, e persino involontariamente: basta muovere una mano. Continuano a rimanere per lo più inutili.
Sono stati invece sviluppati e migliorati i comandi vocali, però solo tramite il microfono di quello stupido e inservibile telecomando touch. Me ne sono accorto per un puro caso, mentre stavo togliendo le batterie a quel mattone per relegarlo e dimenticarlo in un cassetto: ormai uso quasi esclusivamente un mouse wireless (infinitamente più pratico per muoversi tra le funzioni smart, menù e navigazione web) e il plasticone nero per il minimo indispensabile.
Ciao, anche io sul mio F6500 uso il mouse bluetooth, pero' ho notato che nelle apps non funziona (a parte il web browser), il tuo funziona in tutte le apps ?
Dall'app YouTube riesci ad immettere del testo da ricercare tramite riconoscimento vocale? Io riesco a farlo nel web browser perchè viene aperta la tastiera standard ma non in YouTube...
Grazie.
Ciao,
Jok
-
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto e neo possessore di un f8000 che dopo cena "scarterò " .....
vi posso chiedere che differenza c'è tra SZ e ST ?
grazie
-
SZ proviene da Samsung Italia, ST è d'importazione quindi garanzia Europa
-
Perfetto, è SZ ....
grazie mille
i settings per film , console , sky posso trovarli da qualche parte ?
grazie ancora
-
una cortesia, dove trovo i settaggi che vadano bene per l'F8000? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jok
Ciao, anche io sul mio F6500 uso il mouse bluetooth, pero' ho notato che nelle apps non funziona (a parte il web browser), il tuo funziona in tutte le apps ?
Dall'app YouTube riesci ad immettere del testo da ricercare tramite riconoscimento vocale? Io riesco a farlo nel web browser perchè viene aperta la tastiera standard ma non in YouTube...
G..........[CUT]
Ciao, io uso un banalissimo mouse wireless usb. Da qualche parte avevo letto che il sistema operativo è basato su Linux (o qualche sua versione) e per fortuna non ci sono problemi di compatibilità con le periferiche. Temevo infatti di dover usare qualche costoso kit Samsung. (Al momento non rilevo interferenze con la connessione wifi alla rete) . Il massimo sarebbe poter associare ai tasti del mouse altre funzionalità, tipo il cambio canali e volume, così butto pure il plasticone nero :D
Le app non supportano la modalità puntatore e non è possibile usare il mouse, ma solo i tasti direzionali del telecomando.
Niente testo a voce per la ricerca sull'app Youtube anche per me. Quella modalità di ricerca è troppo rognosa, tant'è che preferisco guardare Youtube tramite il browser piuttosto che usare l'app.
@magnii
Certo che può benissimo essere un conflitto software, come ti ha suggerito l'operatore. Per questo ti avevo anche detto di fare un reset alle impostazioni di fabbrica.
Ora che ci penso, tra le impostazioni di default c'è anche uno scan dei canali in modalità standby, che parte due ore dopo lo spegnimento: disattiverei anche quello, per provare.
@bart
clicca sul file scaricato, così si scompatta automaticamente ed estrae il file che verrà riconosciuto dal tv
@ilie
SZ è la sigla dei modelli destinati all'Italia, altre sigle identificano modelli di importazione che si avvalgono della garanzia europea, ma per fortuna Samsung non fa distinzione tra le garanzie. Unico problema potrebbe essere che il modello di importazione non ha il Dvtb 2, perché nel paese di destinazione non è previsto.
Post editato mediante kit wireless usb di costruttore ignoto ed inviato comodamente dal divano tramite l' f8000, mentre ascolto musica da Youtube aperto in un'altra scheda. :cool: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Julian71x
Ciao, io uso un banalissimo mouse wireless usb. Da qualche parte avevo letto che il sistema operativo è basato su Linux (o qualche sua versione) e per fortuna non ci sono problemi di compatibilità con le periferiche. Temevo infatti di dover usare qualche costoso kit Samsung. (Al momento non rilevo interferenze con la connessione wifi alla rete) . Il massimo sarebbe poter associare ai tasti del mouse altre funzionalità, tipo il cambio canali e volume, così butto pure il plasticone nero
Le app non supportano la modalità puntatore e non è possibile usare il mouse, ma solo i tasti direzionali del telecomando.
Niente testo a voce per la ricerca sull'app Youtube anche per me. Quella modalità di ricerca è troppo rognosa, tant'è che preferisco guardare Youtube tramite il browser piuttosto che usare l'app.
Grazie per la conferma, dunque è proprio un problema di come sono fatte le app anche se ho notato (in YouTube per esempio) che la modalità puntatore è supportata ma solo usando lo smart remote, boh...
Dunque tu hai dovuto mettere l'adattatore wireless USB... se usavi un mouse bluetooth (come il mio Trust da 4€ :D ) non serviva neppure quello e liberavi una porta USB ;)
Mi piacerebbe che fosse come dici tu per le periferiche... invece per quando riguarda la webcam, ho fatto la prova sul mio F6500 con due diversi modelli con l'app Skype ma non vengono riconosciuti. Non voglio certo spendere 100€ per la webcam Samsung...
ciao,
Jok
-
a me il telecomando "figo" perde spesso la connessione! ad esempio poco fa scorrevo tra i canali di sky e dopo un pò si blocca... è normale?
-
Una domandina anch' io: qualcuno è riuscito a modificare il local set di questo televisore? L' ho comprato d' importazione (ho risparmiato, ovviamente....ma chi meno spende, poi, più spende..... ufffffffffff!!!!!) e la tv sarebbe stata destinata al mercato est europa con tutte le conseguenze che ben sapete.
Bene...il controllo remoto via pc (ru samsung tv comunicator) non sortisce effetto a riguardo...qualcuno è riuscito a sbloccare la dicitura locAL SET dal menù di servizio? Grazie. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jok
Grazie per la conferma, dunque è proprio un problema di come sono fatte le app anche se ho notato (in YouTube per esempio) che la modalità puntatore è supportata ma solo usando lo smart remote, boh...
Dunque tu hai dovuto mettere l'adattatore wireless USB... se usavi un mouse bluetooth (come il mio Trust da 4€ :D ) non serviva neppure quello..........[CUT]
beh, avevo trovato in offerta tastiera e mouse per 10€, batterie Duracell comprese, e non ho resistito :D, nonostante stessi correndo il rischio che il tv non li vedesse. Per un kit bluetooth, anche se avevo cercato in lungo e largo, a meno di 30epassa €, e sempre con l'incongnita del layout della tastiera, non mi è capitato nulla.
Le webcam per tv purtroppo sono una cosa rognosa: quelle per pc non sono compatibili con nessun tv, e quelle per tv non sono compatibili col pc. Quelle per tv, poi, non si possono usare su tv di marca diversa: per Samsung ci vuole la sua, per Panasonic idem , ecc.. Monopolio Skype... La volevo anch'io per un c7000 che ho in un'altra residenza, costava troppo in relazione all'uso che ne avrei fatto e avevo rinunciato. Non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
Nuovo aggiornamento disponibile da oggi. Vediamo quali fantasmagoriche funzionailtà hanno implementato questa volta. :rolleyes:
Ieri ho scoperto un comando vocale fichissimo :D:rolleyes:: con "Trovami un film con quella bonazza di Anne Hathaway" o "C'è qualche film con quel pallone gonfiato di Stallone?", fa un elenco cercando sui canali, chili e le altre piattaforme per il noleggio, in cui ci sono effettivamente gli attori richiesti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Julian71x
Le webcam per tv purtroppo sono una cosa rognosa: quelle per pc non sono compatibili con nessun tv, e quelle per tv non sono compatibili col pc. Quelle per tv, poi, non si possono usare su tv di marca diversa: per Samsung ci vuole la sua, per Panasonic idem , ecc.. Monopolio Skype... La volevo anch'io per un c7000 che ho in un'altra residenza, costava troppo in relazione all'uso che ne avrei fatto e avevo rinunciato. Non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
......[CUT]
Grazie per la risposta, per ora lascerò' perdere la webcam...
Ieri ho provato l'app Smart View su Galaxy S Plus e il dual view funziona perfettamente nonostante avessi letto che fosse servito almeno un Galaxy S2 :)
Pero' non funziona il bluetooth power on (accessione della TV da smartphone via bluetooth), potresti verificare che sul tuo funziona?
Hai provato a fare l'associazione bluetooth tra smartphone e TV ? A me risulta associato ma non connesso...
Grazie,
Jok