Visualizzazione Stampabile
-
Sto seguendo il thread da un po di tempo e non so ... alla fine mi sto spostando verso l'alternativa di due macchine separate per l'audio e il video.
Nel mio caso farei l'accoppiata Oppo BDP-93 (o Denon DBP-2010) + Denon DCD-1510AE, magari cercando un buon usato per il 1510.
Alla fine il budget sarebbe all'incirca quello del solo Oppo BDP-95 e non credo proprio che avrei risultati inferiori per l'audio 2CH da CD/SACD.
Per l'audio MCH dei i film, mi accontento volentieri di quello che passa il 93 ...
-
___[CUT]___
Quotatura assolutamente non necessarie e, pertanto, nom conmforme quanto stabilito dal punto 2h. (nordata)
L' LG 390 che hai e che ho anche io va benissimo per vedere ed ascoltare i film in Blu Ray, e se l'utilizzo è solo questo l'Oppo è sprecato secondo me. Sui DVD presumo invece che vada meglio il 93 come video dato il miglior processore. L'Oppo ha senso solo se viene usato anche per ascoltare musica in CD, SACD o Blu Ray.
-
Se opterò per un solo pezzo andrò sicuramente di Oppo 95.
Ma anche l'opzione di tenersi l'LG 390 (che va benissimo) ed aggiungere un buon lettore CD/SACD ha i suoi vantaggi, ma qui si va OT ...
Del 93 che mi interessa è la qualità dell'upscaling di DVD (ne ho parecchi e non intendo certo buttarli) e la doppia HDMI che mi consentirebbe di far fare le decodifiche audio (HD e non) al mio Denon 3310, che non credo sia inferiore sotto questo aspetto all'Oppo 93.
-
Se ti interessano SOLO quei due aspetti ti conviene senz'altro prendere il 93. Il 95 ha in più "solo" un'ottima sezione audio analogico.
-
ciao,
sto settando i vari parametri per l'oppo da cui esco in analogico...vedo che le distanze dei diffusori le mette in piedi (feet) c'è modo di visualizzarli in metri ?
Grazie
-
ciao non mi sembra che sia possibile, vai su google e utilizza il convertitore piedi - metri. Se posso darti un consiglio evita di mettere le distanze, lascia tutto a 0.
-
Quoto Antonio. La situazione metri/feet forse cambia installando il nuovo firmware (quando sarà definitivo) che prevede la lingua italiana.
-
ok grazie a tutti e 2...
@adslinkato: lo quoti anche sul fatto di lasciare tutto a zero per le distanze?
altra cosa...come va il 95 con i nas server (sto valutando synology ds411) ? lo avete provato ?
-
Sì.
In prima pagina c'è questo riferimento ad un mio post:
In rete locale
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=919
-
ogni introduzione di interventi digitali, può apportare un deterioramento al suono. Io ho tutto su 0 . Lascia su 0 anche i db , volume master a 100 e gestisci poi il tutto tramite il pre collegato alla sorgente in analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
Lascia su 0 anche i db , volume master a 100 e gestisci poi il tutto tramite il pre collegato alla sorgente in analogico.
quindi metto su off anche il dinamic range control ? il pre lo imposto in bypass mode...praticamente non tocca nulla...giusto un +2db sul centrale che è meno sensibile dei frontali...le distanze le lascio a zero anche sul pre quindi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Sì.
In prima pagina c'è questo riferimento ad un mio post...
ok grazie...hai fatto parecchie prove ? come legge meglio da nas ? usb, esata o ethernet ?
-
Il mio NAS è delocalizzato rispetto all'impianto, quindi è collegato con la presa ethernet alla rete gigabit.
-
C'è qualcuno del forum che abita a Napoli o nei dintorni e che possiede un BDP-95? Vorrei provare ad ascoltarlo prima di decidere
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
... gestisci poi il tutto tramite il pre collegato alla sorgente in analogico.
di base sarei d accordo,ma bisogna vedere come lavora lo stadio pre del processore.
nel mio caso,il pre controlla solo i livelli,quindi ok per i volumi a zero db,pero i ritardi li devo settare per forza sull oppo.
i posteriori si trovano 2 piedi piu vicini al punto d ascolto rispetto ai front,quindi nel set-up devo indicare questa differenza,pena errori nei tempi d arrivo dei segnali rispetto al punto d ascolto.