@new77
io lo uso .....ma non ho capito qual'è la domanda
Saluti Siryard
Visualizzazione Stampabile
@new77
io lo uso .....ma non ho capito qual'è la domanda
Saluti Siryard
Ciao Siryard grazie per la risposta, vorrei sapere se chi usa il server dlna riesce a pilotare l'oppo mediante un qualsiasi software esterno delegato a gestire files su server dlna. Io riesco a visualizzare tutto il contenuto del server su tablet o smartphone ma non sono riuscito ad usare l'oppo come mediareader...
Ps e' vero che l'ultimo firmware beta risolve alcuni problemi proprio con il dlna? Dove posso scaricarlo?
non uso nessun software esterno, ((è una rete domestica dlna collegata con il pc e con alcuni hard disk lan e con il mediaplayer popcorn )) quindi non so risponderti sul software
l'ultimo firmware lo puoi scaricare da qui: non essendo finale ma ancora allo stato beta lo puoi scaricare su pennetta usb oppure masterizzarlo su cd oppure aspetti che diventa finale e lo scarichi automaticamente dalla rete.
http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/firmware/
Saluti Siryard
Mi sembra che il problema dei sottotitoli con lo streaming in DLNA lo risolvi con il FW beta : http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/firmware/ uscito oggi.Citazione:
Originariamente scritto da sdz
Mi pare il changelog parli di un blocco con i sottotitoli del flusso M2TS/TS, quello che volevo appurare è se può visualizzare via rete un file di sottotitoli tipo esempio.str quando si apre un file esempio.mkv. Comunque grazie:)Citazione:
Originariamente scritto da roberto.rossi_
Ma con un lettore del genere che senso ha usare gli mp3. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da gibar
Nuova Recensione del OPPO-BDP93, fonte autorevole AREA-DVD del 9 Settembre ma forse lo sapete già;)
http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware/test_oppo93.shtml
Buongiorno a tutti.
Sono finalmente anch' io possessore del gioiellino ! Prima di fare 1000 prove, che col tempo farò ovviamente, volevo 2 dritte al volo per godermi nel week end qualche visione senza passare tutto il temmpo a cercare setting.
Premesso che ho un Onkyo 905, per l' ascolto in stereo mi suggerite di andare in digitale ( HDMI o coax ? ) e usare i DAC dell' Onkyo ( PCM 1796 ) o in analogico e usare quelli dell' Oppo ?
E per la parte video, possedendo lo scaler nel titolo ( preso soprattutto per visione Sky ) lo bypasso andando solo di Qdeo, vado di Qdeo + ABT o gli collego l' HDMI2 e confronto al volo sul TV qdeo VS Abt ?
P.S. grazie per l'aiuto perchè se passo tutto il week end a fare test e non le faccio vedere finalmente Avatar in 3d ( rimasto lì da quando è arrivato il VT20 ), mia moglie mi uccide !!!
Difficile da dire, farei una prova...a naso proverei ad usare l'Oppo in analogico ma é da vedereCitazione:
Originariamente scritto da jumper
Anche qui é complesso senza fare prove, io uscirei liscio dal lettore e sfrutterei il processore esterno...però non conosco la bontà del processore video in questione, quindi perderei due minuti a fare delle prove, tanto le fai una volta e poi sei a posto per sempreCitazione:
Originariamente scritto da jumper
Ma nel Lumagen ( a proposito lo usi solo con la Tv ? ) ci entri dall HDMI 1 o dalla 2 ? Ci sono problemi a far processare prima dal QDEO e poi dal procio ?
Grazie
Un changelog veramente interessante. :)Citazione:
Originariamente scritto da roberto.rossi_
..Soprattutto per l'abilitazione al supporto degli mp3.
Lodevole il lavoro svolto da oppo in questi mesi per rendere sempre più maturo e completo il firmware dei propri prodotti.
Nel Radiance io entro da tutte le mie sorgenti (Oppo, MySkyHD e Ps3) e poi esco con un unico hdmi verso la tvCitazione:
Originariamente scritto da jumper
una domanda ;
Se collego hdmi 1 video alla tv hdmi 2 all'ampli e i 2 analogici frontali e possibile lasciarli collegati contenporaneamente per poi selezzionare l'audio che voglio se per musica analogico o ht con hdmi ??? penso di si ma vorrei una conferma grazie
Certo che sì:)
grazie...Avanti con le prove non finisce mai :D ciaooo