@enzino
Oltre a spegnere e riaccendere, hai mai provato a fare un reset alle condizioni di fabbrica, cosa facilmente realizzabile da menù del decoder?
Visualizzazione Stampabile
@enzino
Oltre a spegnere e riaccendere, hai mai provato a fare un reset alle condizioni di fabbrica, cosa facilmente realizzabile da menù del decoder?
Ciao ragazzi,
da qualche giorno mi succede una cosa piuttosto fastidiosa col decoder in questione: è successo due volte che usando il time-shift per una ventina di minuti su canali mp, quando poi riprendo la visione, dopo circa una mezz'ora l'hd (ho collegato un WD da 1 tb che finora non ha mai dato problemi) si disconnette (compare proprio la scritta in alto sullo schermo "hdd disconnesso") per poi riconnettersi da solo qualche minuto dopo ma perdendo così quei 20 minuti di visione.
Cosa può essere secondo voi?
Con l'ultimo aggiornamento mi succede una cosa strana: se sto vedendo un DivX e premo il tasto STOP ritorna alla visione della TV senza mostrarmi la lista file come faceva prima. Succede anche a Voi?
E' un pò fastidiosa la cosa, se ti sbagli a cliccare e inizi la visione del filmato, per cambiare filmato devi andare di nuovo di menu etc etc.
fatto reset a condizioni di fabbrica,fatte prove con 2 chiavette usb e dopo qualche minuto di visione mi compare ancora "prego,inserire usb"
Stasera o domani proverò con l'hard disk alimentato...mi volete dire che è "partita" la porta usb del decoder??
Disastro.....
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ciao a tutti ragazzi... da ieri sono anch'io entrato nel club possessori del TS7900HD ;)
Come prima cosa, ovviamente ho letto diciamo le prime e ultime pagine di questa discussione (144pagine sono tantine), e mi chiedo, visto l'impianto in firma, e visto che lo collegherò al sinto e il mio tv è hdready, vorrei far svolgere appunto il lavoro di processo video al sinto impostato in uscita a 1080i, l'hdmi del decoder come la devo impostare, lascio in automatico?
E per quel che riguarda l'audio, sempre collegato e processato dal sinto in hdmi, devo settarla in DD, PCM, .... ?????
Grazie
Per chi vuole partecipare ai test della OTT Tv di Mediaset vi comunico i requisiti
Possedere un TS7900HD
Avere un abbonamento easy-pay con almeno l’opzione gallery.
Avere una connessione flat a banda larga.
Avere l'ultima versione sw 1.2.1
In caso abbiate i requisiti di cui sopra ,dal 06/12/10 al 12/12/10 potete chiamare l’199.303.020 per chiedere di partecipare.
Info sui test OTT TV di Mediaset
ok le solite domande da "pollo"......
dovendo collegare il 7900 con un "vetusto" TH37PX70E cosa compro come cavo 1.3, 1.4...un laccio da scarpe ....
la differenza con i canali SD (Premium) da CAM e il 7900 sono visibili o l'elettronica interna è meglio....
setto l'uscita su 720P....??
a casa di un amico ho visto che alcune trasmissioni sono in 4/3 (TG ad esempio) e lo schermo non le riscala a pieno schermo....perchè...
grazie a tutti
1 - Compra un normale cavo HDMI e vivi felice.
2 - Dipende dalla qualità dell'elettronica interna del TV, se è migliore si vedrà meglio o viceversa.
3 - Anche qui dipende da quale dei due apparecchi fa meglio il lavoro di scaling e deinterlacing.
Prima setti l'uscita del 7900 esattamente uguale a quella del segnale video (576i per SD e 1080i per HD e guardati un po' di TV, poi setta l'uscita del 7900 esattamente uguale a quella del pannello del tuo TV (1080p se un FullHD o 720p se un HDready) e rifai la prova e poi scegli, magari non noti differenze.
4 - Mi sembra giusto che un segnale 4:3 non venga distorto solo per riempire uno schermo 16:9. :rolleyes:
Le bande nere laterali o sopra e sotto non si possono evitare se il formato della trasmissione non è esattamente uguale a quella del pannello.
Al limite si può fare uno zoom, ma lo si deve impostare sul TV e si perderà comunque una parte dell'immagine.
Ciao
innanzitutto grazie per la risposta ;)
quindi sui canali HD (RAI e Mediaset) i TG ( e altro) vengono trasmessi solo in 4/3 mentre lo stesso canale su frequenza SD il segnale viene opportunamente scalato dal pannello, mentre su canale HD non lo fa....almeno su un pannello Samsung anche se settato su AUTO....boh...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
salve a tutti, qualcuno di voi ha già provato a collegare il 7900 ad un disco fisso di rete (cioè con uscita ethernet)?
premetto che il disco fisso non è collegato al pc, viene collegato solo per caricare eventuali file e sarebbe sempre acceso.
grazie
ho eliminato dalla mia catena di riproduzione l'ampli onkyo e il decoder che sembrava non funzionare più si è ripreso (penso a un problema di gestione della porta HDMI). L'ampli in questione funziona splendidamente con la ps3slim, mai avuto problemi. Ora vado direttamente in tv perdendomi la possibilità di amplificare degnamente l'audio.
Scrivo però perchè ora altro problema: da ieri il decoder si impalla e mostra nel display 88:88 e non funziona più niente. Unico modo per farlo ripartire è togliere la corrente. Sono costretto a spedirlo di nuovo in assistenza?!? che PALLE!!! Pensare quanto costa sto decoder pensavo di aver molti meno problemi e invece...
Ciao a tutti, problemino
Ho un iMac collegato via wifi ad un router Netgear DG834 sia per l'accesso a internet sia per comunicare con una stampante HP Wifi.
Ho collegato via cavo ethernet allo stesso router anche il 7900 sperando di poter condividere alcune cartella sul mio iMac ma niente da fare.
La connessione funziona, ho provato dalla pagina di configurazione del router e il 7900 viene visto e gestito correttamente, ho anche visto la7ondemand.
Per caso mi sapete dire se il 7900 è compatibile col mac?
se si, una volta creata una cartella condivisa e messo al suo interno i file come posso vederli dal 7900 visto che in elenco Pc mi dice "non trovato"?
Grazie
Ok risolto, confermo che il 7900 è compatibile col mac.
Ciao ragazzi, vi scrivo per risolvere il mio problemino.
Ho collegato mediante hdmi al mio sinto il decoder... Ora, ho provato a riprodurre mediante usb dei file sample .mkv
Si vede da dio, ma il problema sono le codifiche audio... praticamente non riesco a far decodificare al sinto il giusto audio. Un DTS non lo sento, ma ho letto che il decoder in questione non lo legge, ma un AC3 6 canali, sul display del sinto mi da sempre 2 canali :confused:
Il decoder è impostato in RAW.
p.s. scrivo la stessa discussione sul post del mio sinto, magari si trova la soluzione.
Il problema è del decoder che non supporta l'audio DTS...
scusate ma dopo l ultimo aggiornamento posso registrare una partita medaset tramite hd su usb?