Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Ho capito. L'avevo già letto e riferito a Gianni qualche giorno fa. Il KRP Veneziano!
Roba da Tom Cruise in Mission Impossible :D
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Cavoli ti sei imbarcato per andare a ritirarlo :D!!!!! sò bene cosa significa affrontare quelle zone !!!!
Al momento sono in modalità puro modificata con dei parametri presi dalla discussione KRP settings: devo dire che rispetto anche alla av film, occhiometricamente parlando, siamo su livelli eccelsi.. però, come per il 5090, avrei desiderio di farlo calibrare sbloccando le isf. Sul 5090 qualche anno fa mi era stato fatto un egregio lavoro da un (ex) forumista di Vicenza, HOMER J SIMPSON,
che però non riesco più a rintracciare. Potete indicarmi qualcuno preferibilmente in zona nord-est (sono di Udine) a cui possa rivolgermi?
Grazie.
-
Prima di ogni altra cosa ti consiglio:
1. dal lettore, uscita HDMI in RGB - sul KRP, Opzioni - Ingresso HDMI - Video - Auto (o Colore-3)
In pratica, meglio inviare al Kuro il segnale RGB rispetto a 4:2:2 o 4:4:4
2. probabilmente anche con il lettore Denon è necessario ridurre o il contrasto o la luminosità di una o due tacche per evitare White Clipping e RGB Clipping
Per sblocco ISF, io ho fatto da solo (per ora senza sonda). Non saprei consigliare calibratore nella tua zona.
La Pure out of box è già splendida (lo dice Hinton): rispetto ai parametri di default io cambio solo:
Luminosità +1 - Colore -1 - Definizione -5 (lasciando di default spazio colore 2, gamma 2, temperatura colore basso, no filtri, etc.)
-
Dario se non ricordo male nel Krp tanto l'utente Fedayn tanto Homer (se non ricordo male) consigliavano definizione definizione -10 0 -13 e davano tutta una serie di spiegazioni che purtoppo adesso non ricordo .... magari provala !!!
-
Dario aspetta un pò ... che sulla definizione ti proporrò (seppur empiricamente) una prova .......dammi qualche minuto
http://img836.imageshack.us/img836/2283/6ccq.png
In riferimento a questa foto tratta dal film il cavaliere oscuro (primi ninuti del film >> sul terrazzo) posizionati con il KRP sulla medesima scena (suppongo tu abbia il film /blocca l'immagine) e prova il parametro DEFINIZIONE avendo come punto di riferimento quel groviglio di fili (noterai cambiamenti sostanziali nella definizione e nei particolari ... man man che scorri con il parametro) ..... scegli il valore che a tuo parere ti dà una migliore definizione e impostalo .... buon divertimento !!! fammi sapere !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Ciao zimbalo, il krp che andasse bene non c'era dubbio.... La mia era solo una domanda per quanto riguarda il pannello, che per quanto leggevo nei vari forum anche questa tv ha anima rossa se non mi sbaglio. Non voglio dire che si vede rosso ma a pannello totalmente buio mostra questa caratteristica.
-
Nessuna tendenza al "rosso" sul mio.
Gianni, provato e riprovato con pattern adatto (molto chiaro, non lascia dubbi). Io lo tengo al punto più alto prima che si iniziano a scorgere doppi contorni.
Con Pure e ISF questo valore è - 5. Con Utente, Standard è - 10. (Il tutto con Modalità Aumenta 1).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Nessuna tendenza al "rosso" sul mio.
A ok bene....
-
.... io infatti uso -10 con modalità aumenta (o attivazione .. non ricordo :D) 1
-
Ma i vostri krp sono tutti Made in japan ? Io ho un 'altro plasma pioneer ed è Made in uk
-
@giankhi
per quello che mi ricordo i "migliori" erano tutti made in UK almeno cosi si diceva nel 2008
gli altri sono made in Malaysia e NON made in japan
Saluti Siryard
-
Ciao siryard, ricordi male, il mio krp600a é sicuramente Made in japan (parlo del pannello ovviamente). Come é Made in uk il suo zio 435, forse gli ultimi li hanno fatti in Giappone, la domanda era giusto per chiarire questo aspetto tra chi lo ha ed ha la possibilitá di buttare un occhio sul retro
-
@giankhi
eppure io mi ricordo che alcuni krp erano made in Malaysia...............
forse non il tuo ma qualcuno disse che il suo era made in Malaysia
in ogni modo parliamo dei primissimi quindi 2008, ma tu hai sia il pannello
dietro made in japan che il media quello staccato
anche lui made in Japan ??? ma in che anno lo hai comprato ???
e secondo te che differenza c'è tra quelli made in Japan Malaysia e UK ??
dico Malaysia perché so che la pioneer produce "molte" cose li quasi tutto :D
Sono andato ora a buttare un occhio sul retro come dici tu e il risultato:
sia il media che il pannello sono made in UK, e per i miei ricordi va bene cosi ;)
evidentemente tu l'avrai comprato qualche anno dopo il 2008.
quindi nella tua famiglia TV hai un nipote giapponese e uno zio Inglese giusto ??
Saluti Siryard
-
Il mio pannello é sicuramente Made in japan, in effetti é uno degli ultimi, in Italia non esisteva più, anche pioneer Italia mi aveva comunicato che erano rimasti solo qualche 5090 in giro dai rivenditori autorizzati, quindi ho dovuto indirizzarmi sul mercato tedesco. Credo fosse il 2010 (sono fuori casa, quindi adesso non posso verificare), il mediareceiver invece se non ricordo male é made in malaysia.
Non per niente, ma dato che qualcuno ha parlato di pannello 10G (prototipo) o anche 9,5G, e in un altra discussione (quella famosa pioneer panasonic) si é parlato che in una prova fatta all'estero con i nuovi plasma (zt60 e samsung) é stato riesumato un krp500a che li ha sbaragliati in molti aspetti, specificando peró che i recensori sono rimasti meravigliati da quel krp riscoprendolo migliore di quelli testati a suo tempo, si é insinuato che magari gli ultimi lotti (e ci spero ;) ), costruiti appunto in giappone, magari abbiano beneficiato di qualche piccola miglioria, che daltronde era studiata e provata nella sede in Giappone e non é stata pubblicizzata dato che era giá imminente e programmata la chiusura della produzione, diciamo un upgrade, dovuto anche dalla necessitá di smaltire i componenti che avevano in Giappone, dopo aver chiuso precedentemente la fabbrica in Uk e aver finito i materiali/componenti del 9G.
Inoltre se avessero detto di un upgrade, evidentemente i pochi 9g originari presenti ancora in qualche rivenditore, avrebbero perso un pó di valore, arrecando solo un danno ai rivenditori.
Quindi secondo me è interessante sapere quanti di noi hanno il pannello jap o uk. Per me puó essere una spiegazione abbastanza plausibile.
-
quindi ricapitolando, tu hai il mediareceiver made in Malesya
e hai il pannello che c'è scritto made in Japan, quindi il tuo è assemblato
un pezzo da una nazione l'altro da un altra, però visto che dietro al pannello hai la
scritta ""al limite da vedere"" made in japan pensi che il tuo è un 10g o un 9,5g
solo perché è stato marcato made in japan o perlomeno al pannello è stato fatto
un upgrade .......giusto ????
non fraintendere ma non c'è risposta ...... seria..........fai il bravo come fai a sostenere
una cosa del genere solo perché hai dietro la scritta made in Japan
per me non solo NON è molto probalile questa tua affermazione ma se ci pensi è solo una tua fantasia
senza cattiveria, ma non è possibile una cosa del genere, in quel periodo quando si stava
smobilizzando tutto, la pioneer dopo che il settore tv è fallito pensava solo a svuotare
i magazzini e non di certo a fare upgrade e venderli sotto nome del krp in segreto ma dai
Saluti Siryard
-
Mah a me non sembra un eresia, innanzitutto a dire di aver visto un krp 500a "diverso" non sono stato io ma una prestigiosa rivista usa o uk, non ricordo ma c'é il link nella discussione che citavo. Secondo essendo il mio krp fatto in Giappone ( e credevo che tutti fossero fatti li, ma ora scopro che invece non dovrebbero essere molti) credo sia plausibile (e nessuno se ne era accorto prima) che gli ultimi lotti di tv abbiano giovato di un qualche upgrade, dato che erano costruiti direttamente nella fabbrica dove c'era il settore ricerca e sviluppo con i noti ingegneri pioneer poi passati in panasonic. Daltronde pioneer in precedenza aveva giá presentato prototipi superiori al pannello 9g e si parlava giá da un pó che la serie futura 10g (mai arrivata) sarebbe stata infinity black. Detto questo, non dico stravolgimenti, ma se ad esempio (estremizzo) avessero visto che cambiando un condensatorino da 1 euro riuscivano ad ottenere risultati migliori, non vedo perché non avrebbero potuto farlo, ovviamente senza dire niente a nessuno, tanto nel frattempo spostando la produzione in Giappone degli ultimi pezzi, hanno dovuto usare i materiali che erano li, ad uso appunto del settore r&s. Anche per svuotare i magazzini di componenti. Che senso avrebbe cessare la produzione in uk, e fare qualche centinaio/migliaio di pezzi in Giappone riorganizzando tutta una linea produttiva di un prodotto ad esaurimento? Tenevano aperta una settimana in più la fabbrica in uk e finivano li. Credo che creare una linea di produzione sia abbastanza dispendioso, dato che li non li avevano mai fatti e me lo hai confermato anche te. Invece li ci sará stato un settore che faceva pochi tv, da prima come prototipi x gli anni successivi, alla fine x terminare quel che avevano in casa madre, riguardante il settore tv. Mi sembra logica la cosa, poi non stá a me dire se il mio é fatto con avanzi/scarti di magazzino o con qualche scheda modificata che sarebbe andata sul 10g.
Hai mai letto : il produttore si riserva di apportare modifiche senza nessun preavviso :)
Chissá, ... Diverso sarebbe se solo il tuo krp é fatto in uk e la maggior parte é fatta in Giappone, é per quello che ho chiesto questo minisondaggio.