Visualizzazione Stampabile
-
io penso, che sia del tutto normale che pioneer abbia messo quell'avviso in bella vista nella scatola.
Sono obbligati a scrivercelo, nonostante questo schermo abbia svariati accorgimenti tecnologici per evitare il problema.
E' un po' come i discorsi sull'epilessia nei videogiochi, o come l'affaticamento della vista, o le raccomandazioni di usare solo prodotti pioneer o le batterie per il telecomando di determinate marche.
Io lo interpreto come "ricordati che IR e il burn-in esistono. Questa tv ha molti attributi che riducono fortemente questi difetti. ama la tua tv e trattala con cura".
Quindi, occhio a chi ha i bambini che magari lasciano in pausa il giochetto per venire a pranzo e lasciano la tv accesa (o come nel mio caso, chi ha il papà di 59 anni che fa la stessa cosa :D ).
Spegnete la tv se non la state usando, o non vi ricojonite davanti a un giochino per più di 3 ore che abbia dei loghi statici.
Non mi farei eccessivi problemi, alla fine la tv uno se la deve anche un po'godere credo. Altrimenti, con i giochi non potresti usare questa tv, con i film anche, perchè tanto tutti purtroppo continuano a fare dvd br e hddvd con le bande nere. Per usarlo in sd, non vale la pensa spendere tanti soldi, e in ogni caso uno dovrebbe sempre settarlo in modalità schermo largo.
A sto punto.... che ve lo siete comprati a fare se avete paura di rovinarlo ? ;)
-
@MyFriend
ciao caro, ti stai divertendo eh :p ?
ascolta, pensi che puoi già sbilanciarti e dirci se i nuovi sconti li avremo sempre divisi in trance di pezzi ordinati, o se si applicheranno su quelle già definite ?
Inoltre, stiamo parlando di uno o due zeri di sconto aggiuntivo ? :D
Pensi che questo nuovo sconto potrai renderlo pubblico sul forum (ad esempio scrivendo "i prezzi di prima, meno 50 euro) oppure dovremo scriverti un mp poichè anche facendo così si è contro il regolamento dei co-buy ?
-
Beh guardate che, se leggete sul post del 508 i giudizi sui sistemi di "difesa" di questa serie dal'IR, potete solo stare tranquilli. Mi sembra che qualcuno abbia fatto anche qualche prova "pazza" e sia andato tutto bene.
Prova pazza = lascio il tv, appena fuoriuscito dalla scatola, con il menù di pausa di un gioco acceso per qualche ora e vediamo se, quando torno a casa, è successo qualche cosa.:eek:
Ciò non vuol dire che si debba rischiare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io sul mio 5000EX non noto perdita di immagine ai lati usando lo zoom. Di certo non sarà un'immagine intera, ma se non la noto, pignolo come sono, vuol dire che è minima.
Ho provato ad eliminare le bande nere a sky cinema 16:9 ma ne in zoom ne in cinema il rapporto d' aspetto è corretto ( e in uno dei due formati le bande nere si vedono ancora ). Per avere un aspect ratio corretto bisogna settare il televisore sul decoder come 4:3 invece che 16:9 e temo lo stesso valga per il dvd ( che palle ).:cry:
-
dalle foto postate ho notato come le bande nere sembrino far parte della cornice e non del pannello.è talmente nero che non si vedono. non mi era mai capitato di non riuscire a notarle (..anche tenendo conto che è solo una foto...). se faccio una foto al mio pana pv60 (tarato ad ok!) le bande si vedono eccome!sono sì nere ma hanno una luce (spuria?)che le mette in risalto! wow!! però fose andrebbe un pò rivisto il settaggio del colore.comunque come inizio niente male.davvero!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Ho provato ad eliminare le bande nere a sky cinema 16:9 ma ne in zoom ne in cinema il rapporto d' aspetto è corretto.:cry:
Be', mi pare ovvio. E non credere a chi ti dice che in zoom non ha tagli, o in NLS (Non Linear Stretching) non nota deformazioni.
I miracoli non si fanno: se usi lo zoom tagli l'immagine su tutti e quattro i lati (e la % di immagine persa è proporzionale al livello di zoom usato), mentre se usi il sistema di adattamento dell'immagine allo schermo pieno, per quanto buono sia il sistema usato (il migliore che ho visto fin'ora, anche meglio di quello Pioneer, è quello di Hitachi) l'immagine sarà sempre deformata. E la cosa mi pare molto ovvia...
Io, personalmente, non amo le deformazioni, e quando guardo un film apprezzo il quadro intero, così come lo ha voluto il regista, quindi niente zoom.
Ma scusate: spendete diverse mensilità di un italiano medio per un Tv che abbia risoluzione Full HD, il miglior livello del nero ora disponibile, pretendete che sia il massimo con i segnali SD, ci manca solo che vi stupiate se non deinterlaccia come un processore esterno da 3000 euro, e poi lo utilizzate deformando le immagini o mortificando la visione di un bel film tagliandone il 25% dell'immagine solo per non avere le bande nere (o grigie) di un film in 2:35:1 su un display 16/9? Io proprio non capisco... :confused:
Se siete terrorizzati dallo stampaggio, fate andare il vostro plasma nuovo tutta la notte con un dvd zoommato in loop o con un segnale anti stampaggio. Ripetete la cosa per un paio di settimane, e alla fine avrete avuto il vostro rodaggio in breve tempo. Quindi, godetevi il vostro stupendo nuovo plasma al pieno delle sue possibilità. Ogni altro rimedio è per me inconcepibile, soprattutto se fatto da appassionati frequentatori di un Forum come questo, e possessori di un plasma di questo livello tecnologico/qualitativo.
Scusate lo sfogo.
Ettore
-
Scusate, ma mi sto un pò perdendo: se faccio uscire il dvd o che altro a 1080p il tv dovrebbe mappare 1:1, ergo non ci dovrebbero essere tagli o deformazioni. Oppure anche in mappatura 1:1 ci sono deformazioni???
O ancora: dipende dal formato originale del dvd? tipo quello tanto citato 2:35..., anche mappandolo 1:1 lascia comunque linee nere o deformazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ogni altro rimedio è per me inconcepibile, soprattutto se fatto da appassionati frequentatori di un Forum come questo, e possessori di un plasma di questo livello tecnologico/qualitativo.
Scusate lo sfogo.
Ettore
Quoto in pieno: mai cambiare l'aspect ratio.... figuriamoci tagliare i bordi dell'immagine...brrr.
Capisco i patemi dei plasma (anche se poi è strano che proprio chi sostiene che i plasma non abbiano questo problema adotti soluzioni così drastiche per ovviare ad un problema che sostiene "non esistere" :eek: :D).
Ma l'aspect ratio lasciatelo al suo posto.... posso al limite tollerare un uso distorto della tv col telegiornale e con l'isola dei famosi (per chi ha il fegato di guardarla, sarà l'ultimo dei mali :D ).
Fermo restando che ognuo è libero di utilizzare il tv come gli pare (visto che l'ha pagato) non posso però esimermi dal rappresentarvi che lo zoom sui film però no... proprio non si fa!!
Altrimenti ai voglia a dare addosso agli lcd....:rolleyes: finisce che è meglio guardarsi un 2:40:1 su un lcd, mantenendo il formato, piuttosto che un 2:40:1 orridamente zoommato su un plasma, con drastica perdita di definizione.
Mi paiono i ragionamenti di chi ha comprato il fuoristrada e poi non ci va perchè ha paura di sporcare il bordo nero delle gomme....:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Be', mi pare ovvio. E non credere a chi ti dice che in zoom non ha tagli, o in NLS (Non Linear Stretching) non nota deformazioni.
I miracoli non si fanno: se usi lo zoom tagli l'immagine su tutti e quattro i lati (e la % di immagine persa è proporzionale al livello di zoom usato), mentre se usi il sistema di adattamento dell'immagine allo schermo pieno, per quanto buono sia il sistema usato (il migliore che ho visto fin'ora, anche meglio di quello Pioneer, è quello di Hitachi) l'immagine sarà sempre deformata. E la cosa mi pare molto ovvia...
niente zoom.
Ma scusate: spendete diverse mensilità di un italiano medio per un Tv Ettore
Ciao Ettore, capisco il tuo sfogo ma tu prova a capire anche noi, più che paura quella dello stampaggio è un incubo. Riguardo allo zoom il problema non è che taglia, ci mancherebbe ( per noi " terrorizzati" è il male minore ) , ma che se la sorgente ( sky, dvd ) è settata per un tv 16:9 deforma l' immagine ( oltre a tagliarla ); per far si che la tagli soltanto bisogna settare la sorgente su 4:3 ( è questo che mi fa ********* ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Scusate, ma mi sto un pò perdendo
L'unico formato che è interamente visibile senza bande nere è il 1:78:1.
Tutti gli altri (sia si tratti di dvd che di fonti hd) anche se mappati 1:1 lasciano comunque visualizzare bande nere (più o meno larghe) sopra e sotto l'immagine.
E' ovvio che alla lunga, specie se non si sta un pò attenti nel rodaggio, può succedere che il "consumo" delle varie zone dello schermo sia differente, poichè le zone centrali utilizzano spesso immagini luminose, mentre quelle periferiche rimarrebbero spesso nere.
Da quì ad utilizzare lo zoom su tutti i film per eliminare le bande nere, però, IMHO, ce ne corre. A quel punto, se uno vive con questi patemi, meglio un vpr (od un lcd :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Ciao Ettore, capisco il tuo sfogo ma tu prova a capire anche noi, più che paura quella dello stampaggio è un incubo.
Guarda se hai paura di stampare il tuo Pio 508 (che peraltro vi è poco soggetto, perchè meno "luminoso" di tanti altri) lascia acceso il tv su canali tv zoommati per un paio di settimane.
Poi torna ad un comportamento virtuoso, figliuolo, e non zoommare più :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Ciao Ettore, capisco il tuo sfogo ma tu prova a capire anche noi, più che paura quella dello stampaggio è un incubo
Ingiustificato, aggiungo io. A parte che a quanto pare questi nuovi Pioneer sono meno soggetti al fenomeno, non mi stancherò mai di dire che l'incidenza di chi si è trovato un plasma stampato rispetto a quelli che non hanno mai avuto il problema è ridicola. E' come se non si decidesse di attraversare più la strada sulle strisce pedonali perché 100 persone ogni anno vengono investite in Italia in quelle condizioni. In quegli stessi 365 giorni, quanti hanno attraversato la strada nello stesso modo senza problemi...? Qualche milione...? ;)
Un po' di attenzione con le console, un paio di telegiornali o reality a pieno schermo ogni settimana, e vivi tranquillo. Se poi c'è un po' di Image Retention (attenzione, non Burning) la cosa è insita nella tecnologia al plasma, quindi nessuno stupore. Un po' di effetto neve, o schermo bianco, e passa tutto. Su, basta panico... :D
Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Riguardo allo zoom il problema non è che taglia, ci mancherebbe, ma che se la sorgente è settata per un tv 16:9 deforma l' immagine ( oltre a tagliarla ); per far si che la tagli soltanto bisogna settare la sorgente su 4:3.
Sinceramente, qui c'è qualcosa che non torna. Lo zoom taglia solo, senza alcuna deformazione indipendentemente dal formato della trasmissione. Se deforma anche, mi sa che fai confusione con i vari "aspect ratio" impostabili sul tuo Pioneer. E la cosa non è così strana: questo punto è di solito uno degli aspetti meno chiari e precisi di ogni manuale di schermi al plasma/lcd.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Mi paiono i ragionamenti di chi ha comprato il fuoristrada e poi non ci va perchè ha paura di sporcare il bordo nero delle gomme....:eek:
Ora, ti quoto io!!!! :D
La penso allo stesso identico modo... Il problema è che il mondo (almeno il mio: abito a Milano) è davvero pieno di queste persone. E sono quelle che più mi irritano... parvenue allo stato puro. Mamma quanti ce ne sono anche nel mondo dell'A/V... :eek: (ora, sia chiaro che non voglio riferirmi a nessuno in particolare in questa discussione, tantomeno a Palmu :) )
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Comunque non dimentichiamoci che uscendo a 1080p la tv si mappa 1:1,
Le bande nere rimangono lo stesso se i film sono in 2.35:1(anzi,rimangono sempre se il formato non è 1.78:1).
Tra l'altro: le bande nere non c'entrano con lo stampaggio,ma con il disomogeneo deterioramento dei fosfori.
-
Raga ma nessuno e' interessato al 60"??
Troppo grande x materiale SD? :)