Visualizzazione Stampabile
-
3 temi affrontati!
Ma che brutte cose che leggo... non che non le sapessi già, ma sono sempre brutte cose...
Io ho preso il philippo a 'solo' 1800 euro nel novembre 2007 (a gennaio 2008 visto al trony CENTROSARCA cinisello balsamo comunque a 1599 con pure in regalo un mp3 player....) ma comunque faccio notare che la stessa philips anche a meno vendeva altri TV LCD (ad esempio il figlioccio 9632) per non parlare di altre marche (e mica pizzillaccheri, anche Sony che però non produce i 37") che costano ancora meno, sempre confrontando le dimensioni (o 40 nel caso di Sony) ed ovviamente la dotazione simile (2HDMI, digitale terrestre integrato, FULLHD, vero e vero, non VERO/FINTO come il philips...).
Il mio problema è che ho scelto questo apparecchio, anche pagandolo di più della concorrenza, perchè volevo (e ne sono obbiettivamente MOLTO soddisfatto) 3 cose:
1- 37 pollici (perfetto, non credevo fossi così esatta come misura!)
2- ambilight (anche meglio di quello che credevo!)
3- ingressi schede e USB ma sopratutto ethernet (ho già la rete uPnP) e lettura DIVX (che il 9632 pur avendo USB non fa)
Come vedete le esigenze mi obbligano a tagliare alcune marche (punto 1), poi obbligarmi a philips (punto 2) ed infine al 9731 (punto 3).
Quindi anche se philips dovesse propormi un modello simile o migliore, cacchio io ho preso, VOGLIO, ho pagato anche di più apposta per avere l'ethernet e non averlo adesso sarebbe un bel problema.
Certo che se ho macchia o la sistemazione che qualcuno ha avuto della serie "senza macchia ma con tanta paura per i neri che non ci sono più" veramente sarebbe un brutto affare.
Fermo restando che ora col philippo vedo veramente molto bene e non ho mai visto un LCD con questa qualità, sia per gli statici che per i movimenti (ma forse questo gli LCD successivi come il 9632 sono all'altezza) escludendo e/o sopportando per 20 minuti le tapparelle orizzontali, comunque sopportabile...
E tutto questo quando il mio conteggio ore è a 555 ore :sperem:
PS: centra nulla ma se qualcuno sa rispondermi, ben venga:
1) ma che vuol dire quel Val./Class.: NO (scritto proprio così) del menù +? Pensavo fosse il delta volume, ma poi ho notato è sempre su NO...
2) Le lampade al neon e/o quelle a risparmio energetico soffrono molto di accensioni e spegnimenti continui mentre operano bene se lasciate sempre accese (insomma conviene accenderle e piuttosto non spegnerle se ci si sposta per poco). Ragionando sullo stesso principio mi chiedevo da tempo se anche le lampade di retroilluminazione degli LCD ma nel nostro caso anche quelle 3 dell'ambilight soffrono dello stesso problema. Ovvero, per farla breve, se accendo ora il TV per vedere il televideo e poi fra 20 minuti lo userò per vedere la TV normale, convenga che lo spenga (risparmio energetico, evviva!) oppure lo lasci acceso evitando lo stess acceso-spento-acceso alle lampade ed alle nostre amate tapparelle?
Ne sapete qualcosa a riguardo? In linea di massima per gli LCD, ovvio, e poi per l'ambilight (che però uso ovviamente solo la notte e quindi per default è OFF).
PS: prosegue la mia iniziativa di raccolta new features ai tecnici philips, anche se qua forse sarebbe meglio l'azione collettiva comune per STANDARD QUALITY FEATURES... :wtf:
PS2: non esiste una CARTA DELLA QUALITA' minima per i TV e/o la philips? Le certifiche di qualità ISO non prevedono qualcosa di simile? Lo chiedo a chi ha messo di mezzo avvocati e magari ha voci certe...
-
Ciao selidori...
infatti io ho scritto che secondo me questo lcd è ancora uno dei migliori in commercio!! :) :D E ne sono entusiasta!! :D
Però bisogna riconoscere che dei problemi li ha avuti e che la philips non sempre...si è comportata bene. :(
Quindi è comprensibile che chi lo ha pagato più di 3000 euro e ancora ad oggi non riesce ad avere un tv perfettamente funzionante si lamenti!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mamukata
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha/avuto problemi di pixel bruciati e di come Philips si comporti a riguardo.
Possiedo il fratello maggiore (42") ed anch'io ho un pixel bruciato, mi interessai per questo problema al centro assistenza, ricevendo come risposta che ci volevano almeno 6 pixel bruciati per farsi sostituire il pannello.
-
allora stamattina è finalmente arrivato il 9732 prime impressioni ,colori molto piu' vivi in hd è superlativo ,meno ingombrante ,colori ambilight molto piu' accesi ,il nero è molto migliorato anche l'audio credevo peggiore invece mi ha stupito ,ma anche l'estetica è migliorata tantissimo dove philips doveva migliorare ed è stato fatto .se qualcuno ha domande da farmi sono disponibile
-
Ciao a tutti.
Dopo la recente ridefinizione delle trasmissioni in digitale (in seguito dell'introduzione di Gallery), come tutti, ho dovuto nuovamente effettuare la ricerca dei canali per una nuova memorizzazione.
Sorpresa : ora Boing (abbiate pazienza, a casa mia è "vitale") è definito "criptato" !?
E non c'è niente da fare ! Non lo vedo ! Ho eseguito nuovamente la ricerca più volte ma tale rimane (il decoder humax che ho a fianco continua invece a riceverlo normalmente, "in chiaro").
Accade anche a qualcun altro ?
Scusate la banalità ma mio figlio sollecita : la PS3 si collega in HDMI 720p ?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cuchu
ora Boing (abbiate pazienza, a casa mia è "vitale") è definito "criptato" !?
Accade anche a qualcun altro ?
Caspita.
A me Boing è sparito dopo la nuova sistemazione dei canali ma davo la colpa al fatto che fosse finito sull'altro mux mediaset (che non ricevo da centralizzata ma non me ne frega niente perchè -a memoria- c'e' solo mediashopping ed i pagamenti) e non ho mai indagato.
Questo perchè dall'immenso elenco dei canali ricevuti fra analogici e digitali non ricordo di averlo visto come posizione e se c'e' ancora, per questo pensavo effettivimanete fosse finito sull'altro mux, anche se avevo letto da altre parti che no, dovevo ancora riceverlo.
(Composizioni MUX: http://www.dgtvi.it/stat/Canali_e_Se...ali/Page1.html)
Stasera magari studio il caso.
Citazione:
Originariamente scritto da alfocard
allora stamattina è finalmente arrivato il 9732:se qualcuno ha domande da farmi sono disponibile
come va la lettura da USB? leggere i DIVX?
Il software (come si presenta) è uguale?
Ha le TAPPARELE?
Ed i menù di servizio nascosti?
Il telecomando è lo stesso?
L'EPG del digitale terreste è come il 9731?
Ma è 9732 o 9631?
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Quindi è comprensibile che chi lo ha pagato più di 3000 euro e ancora ad oggi non riesce ad avere un tv perfettamente funzionante si lamenti!!
Caspita ci mancherebbe altro!
Non mi sono mai sognato di dare ragione a Philips, infatti, rileggi pure tutti i miei contributi!
Dico di più: è scandaloso come abbia risposto (addirittura ritenendo che per quelle cifre cosa ci si puo' aspettare.... risposte che non accerei neppure da un'assistenza Irradio o Roadstar!) ma persino aver messo in commercio un televisore così bacato: ma non li provano prima? Per qualche mese, dico?
Infatti chiedo apposta se non esiste una carta della qualità o simile, cose MINIME e richieste da qualsiasi televisore, ed indiscutibilmente la macchia su schermo è un grave difetto, inperdonabile per un televisore che nasce col solo scopo di riprodurre (il più fedelmente possibile) l'immagine.
-
Mi pregio informare l'inclito e gentil pubblico che oggi 18 febbraio 2008 il mio fedelissimo filippo ha lietamente compiuto 2.000 (DUEMILA) ore di lodevole funzionamento ...:happy: :happy: :happy: :cincin: :cincin:
Ciao!
-
Tanti auguri al tuo filippo!!!:p
Io sono a circa 1500 ore!
@ selidori
Tutto ok siamo daccordo!! :)
@ cuchu
La play 3 si collega a qualsiasi risoluzione!! 576 p, 720p, 1080i, 1080p!
Ovviamente sul nostro tv la massima qualità ce l'hai selezionando 1080i
-
per alfocard,volevo sapere in hd i filtri dnm e cristalclear come si comportano????rispetto al 9731 che non si possono attivare,è molta la differenza????,un'ultima cosa,mi sapresti dire tarmite menù service la marca del pannello!ciao grazie
-
allora in hd il dnm bisogna lasciarlo' al minimo altrimenti effetto predator un po' fastidioso ,il clear 100hz ,attivato fa notare molto la differenza soppratutto nel nero abbastanza migliore rispetto al 9731 ,l'immaggine stabile ,audio discreto ma l'estetica rende meno pesante il televisore ,comunque sia in hd che con scart la differenza con il 9731 ce' tutta ,anche l'ambilight molto piu' luminoso ,ora l'unico problemino è che non riesco ad installare il nuovo software ,mi dice sempre riconoscimento non valido qualcuno ha qualche soluzione è tentare diversamente
-
ragazzi leggendo le vostre ore d'esercizio mi prende un po' a male, il mio ne aveva 2670 se non sbaglio, però a leggere ste cose comincio a credere di ricordare male.
-
Quasi 4000 ore!!
Salve a tutti!
Era da un pò che non controllavo "l'età" del mio Filippo...: 3820 ore!!
Sono rimasto di stucco per la "fine" del tv dell'Amico Alfocard: che cosa è successo???
E' stato proprio grazie a te che ho risolto tempo fa il problema delle macchie e da allora ero convinto che tu non avessi più problemi... Non ti nego che a questo punto inizio a temere anche per il mio!!
Attualmente mi è rimasto il fastido "tapparella" che però sparisce completamente dopo 10 minuti dall'accensione. Per il resto ormai mi sono quasi abituato ai difetti vari dell'immagine..
Stò temporeggiando all'acquisto di un lettore blu-ray e/o della PS3 in attesa del calo di prezzi che ben presto arriverà vista la definitiva scomparsa dell'HD-DVD..
Mi resta solo SKY HD che come tutti ben saprete non è il massimo, anzi! Si salva soltanto SportHD..
Buona serata...
-
ragazzi non temete non succedera' niente al vostro philippo il mio è stato sostituito per altri motivi tutto qua ,comunque il 9732 monta un pannello lg philips per chi voleva questa informazione
-
ha dimenticavo installato il nuovo firmware il problema era la pendrive ,con il 9731 non avevo problemi ,con qualsiasi funzionava ,invece ho dovuto comprare una nuova ,l'unico neo che avevo con questo 9732 era l'audio invece sono abbastanza soddisfatto ,il 9731 aveva un audio ottimo con le casse che stavano avanti invece questo li porta dietro è sono forse meno potenti . In tutta verita' vi dico che le partite di calcio si vedono meglio non so' se dipende anche da sky anche perche' la qualita' del segnale a volte è scadente
-
alfocard per quanto riguarda la fluidità delle immaggini in hd,impressioni rispetto al predecessore.....grazie:)