serve un hdfury per saperlo .
Sul forum di kodi è stato testa infuse e mrcr mi pare .
iTunes,netflix e Amazon penso sia difficile da capire non hai acceso hai dati del file di streming (credo).
Visualizzazione Stampabile
tanto per stemperare i toni , che del resto non si sono mai alzati ,ringrazio ovimax per il contributo,"l'HDR su iTunes,netflix e Amazon da quello che sai e' sbagliato" certo che è sbagliato e comunque la visione e' certamente accettabile ma sempre con metadati diversi, il mio radiance li rileva e invia al proiettore un flusso video che sara' diverso,più luminoso,meno luminoso,con più o meno popup comunque diverso .ora io mi riferivo in tutto questo al device "evoluto" che oltre al problema audio si porta dietro anche questo .
Per me e solo per me ,ci tengo a precisarlo, un problema significativo.Concordo con ovimax che alcuni contenuti hanno già di loro metadati errati o mancanti ma meglio averli.
Senza offesa ma "certo" cosa? Per il momento abbiamo te e qualche utente di "forum stranieri" contro tutto il resto della community web,youtube di RECENSORI PROFESSIONISTI che non hanno mai evidenziato il problema...
E' come dire che esistono gli UFO perche' nei forum di gente col cappello di alluminio qualcuno lo scrive...
Non capisco, ma non ci vuole niente a dimostrarlo: basta vedere una contenuto noto (serie Netflix? AMazon Prime?) su un device comprovato (Panasonic 820 ad esempio) e leggere i valori letti dal TV o VPR e vedere lo stesso da Apple TV. Stop. Nessuna interpretazione soggettiva, no?
PS
Senza offesa, ma IMHO credere ciecamente ai "recensori professionisti" sembra più un atto di fede. :)
Tra l'altro il fatto che NON l'abbiano evidenziato non significa implicitamente che il problema NON esiste. Semplicemente non ne hanno mai parlato.
Paul,come ho scritto prima un blog o un canale YouTube per un bug Apple anche piccolo darebbe un braccio.. siamo nell'era dei titoli clickbait come sai.. quindi l'unico motivo per cui nessuno ne abbia parlato POTREBBE essere che nessuno se ne sia accorto...
E pensare che Vincent Teoh di HDTVtest,uno dei più' autorevoli calibratori e recensori del web non ci abbia fatto caso mi rimane molto difficile da credere...
Non avendo gli strumenti e le competenze devo decidere di chi fidarmi, e come detto a Rodolfo tra 10 nerd su 3-4 forum e tutto il resto della community con anni di esperienza alle spalle tendo a preferire i secondi... almeno io eh... ;-)
il problema del coretto invio dei MaxFALL e MaxCLL è nato sul forum di kodi sui vari player quando è stato notato su gli zidoo, poi coretti.
Per i servizi VOD credo che nessuno si mai posto il problema, serve un hdfury per scoprirlo nessuna TV riporta questi valori(mi pare) .i VPR non sono usati spesso per i test di player.
https://forum.kodi.tv/showthread.php...690#pid2823690
Non serve nessun HD Fury. Il VPR JVC mostra tutto. Lo faccio io il test per Panasonic 820, chi si offre per Apple TV? Conveniamo un contenuto. Magari se ne avete già testato uno ditemelo ed io verifico.
No, scusa, intendevo chi ha un Apple TV collegato ad una tv o VPR in grado di mostrare i parametri di cui parlavamo per poterli confrontare. Possibile che nessuno abbia questa possibilità?
Comunque non sono di Roma, sorry.
Scusate ma come si fa a scaricare i nuovi screensaver Marini della Apple TV grazie.
Posso farlo io , ho di recente visto una serie TV Netflix, e io mio x7900 mostrava nelle info take informazioni... possiamo provare a farlo .
Spara serie e dati :)
Precisa stagione ed episodio perché non si sa mai
Certamente , nel pom appena torno da lavoro 👍