Visualizzazione Stampabile
-
Infatti, grana della pellicola e rumore video sono due cose completamente diverse.
Il secondo viene introdotto da apparecchi magari non proprio raffinati e non ci dovrebbe essere o essere ridotto al minimo, la grana della pellicola fa parte del film, a parte discorsi filologici circa l'aderenza a quanto voleva far vedere il regista, per eliminarla si deve ricorrere a filtri a manetta, che snaturano l'immagine piallando tutto, definizione compresa.
Sarebbe come voler regolare i colori nella visione di Matrix per eliminare la dominante verde o la tonalità calda dei primi minuti di 007 Spectre.
E' un po' come quelli che stirano o zoomano l'immagine in 21:9 per riempire lo schermo 16:9 "perchè le bande nere stanno male". :rolleyes:
Tutte cose che su un forum tecnico non ci dovrebbero proprio leggere.
Se poi quello che tu vedi è veramente rumore video allora il discorso è completamente diverso, ma mi pare di capire di no.
-
Da quello che leggevo la grana viene chiamato rumore digitale,ma il giusto va bene ma tipo Miami vice è inguardabile,ho restituito 2 bd e il terzo l’ho tenuto per collezione!io filtri a parte la nitidezza non uso niente perché non mi piacciono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
la grana viene chiamato rumore digitale
Credo sia intuitivo che se una cosa è "rumore" non può essere "grana", hanno due origini completamente diverse.
Ovviamente se il girato originale è direttamente digitale allora non ci può essere grana, ma quello che si vedrà avrà una origine elettronica (rumore), questo però può essere valido per materiale girato negli ultimi anni, dopo l'avvento massiccio delle riprese in digitale, in tutto il materiale antecedente quello che abitualmente si vede sullo sfondo è "grana" della pellicola.
Può essere più o meno voluta o inevitabile: se si girava in ambienti pochissimo illuminati era necessario usare pellicole molto sensibili (rapide) che come controparte alla sensibilità elevata hanno una grane altrettanto elevata.
-
Infatti è la stessa cosa di quando faccio qualche scatto con la mia reflex tipo chiesa (una volta per una cresima)con il primo obiettivo in dotazione 18-135!comunque varia di film a film,per citarne uno i pirati dei Caraibi Salazar che anche esagerando con risoluzione e nitidezza rimane sempre uno spettacolo senza grana o rumore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Potrebbe non adattarsi bene al tuo display, io proverei a vedere se la situazione migliora impostando "RGB Video Level", oppure "Auto".
Ho impostato "RGB level", ma rimane uguale, invece settando "RGB level PC", finalmente torna come deve essere, però affoga un pò sulle basse luci, mentre i test sulla luminosità , molti riquadri neri e grigi non si vedono, ma ad una normale visione non sembra avere un effetto negativo.
Una curiosità: Come mai con l'oppo 93, le impostazioni compoment andavano bene, mentre sul 203 no?
Riaggiungo anche l'altra domanda, anche se per la discussione è un pò generica:
"E' possibile che il suono sia migliorato come dinamica ed impatto, in maniera evidente con l'oppo 203 sostituito al 93? Questo utilizzando il collegamento hdmi per l'audio".
-
Ovviamente non è normale che il range dinamico all'atto della verifica tramite pattern pluge low sia corretto impostando RGB PC level, che è 0-255 anziché 16-235. Significa che il tuo display/VPR è impostato non per accettare il range in ingresso in automatico (e quindi adattarsi) bensì fisso. Prova a verificare perché il 203 non c'entra proprio niente, anche io arrivo dal 93 e i due lettori si comportano, come è ovvio che sia, in maniera identica da questo punto di vista.
-
Il mio tv è il plasmaTX-P42V20 della Panasonic. Quindi non c'è niente che possa fare.
-
Perché, non hai modo di impostare il range HDMI in ingresso? Mi pare strano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Il segnale passa sempre attraverso il preampli YAMAHA 5100?
Hia provato a collegare direttamente Oppo e monitor?
Si, il segnale passa sempre attraverso il Pre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Si, il segnale passa sempre attraverso il Pre.
Dovresti fare la prova del collegamento diretto 203-monitor per escludere una eventuale causa dovuta al pre.
-
grazie, proverò
usando una sola HDMI per volta, giusto ?
Perchè l'altra è solo audio?
-
Si, una HDMI è solo audio.
-
Ciao ragazzi.
Ho avuto la fortuna di trovare un oppo 203 da esposizione in Thailandia, a detta loro usato al massimo 20 ore, per mostrarlo ai clienti.
Ok, il negozio è affidabile, ma come si dice: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio (soprattutto quanto il venditore ti offre un cavo hdmi da 50€, nonostante quello in dotazione.... A detta sua solo 1.4 (in verità un 2.0a)...
C'è un modo per entrare in un secret menu per scoprire quanto è stato usato?
Grazie a tutti in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
junkman1980
Ciao ragazzi.
Ho avuto la fortuna di trovare un oppo 203 da esposizione in Thailandia, a detta loro usato al massimo 20 ore, per mostrarlo ai clienti.
Ok, il negozio è affidabile, ma come si dice: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio (soprattutto quanto il venditore ti offre un cavo hdmi da 50€, nonostante quello in dotazione.... A detta sua sol..........[CUT]
Ciao scusa la tarda risposta, in realtà non ne sono a conoscenza di un menù del genere.
Sono però curioso di sapere quanto l'hai pagato usato in thailandia, avrai pagato però una valigia aggiuntiv a;)
-