confermo, ho verificato ieri sera e il problema del cavo lan è stato RISOLTO
Visualizzazione Stampabile
confermo, ho verificato ieri sera e il problema del cavo lan è stato RISOLTO
Ciao, nessuno possiede o ha mai visto in azione il modello da 75 pollici UE75H6400?
In particolare vorrei sapere se presenta un clouding abnorme o se questa serie è afflitta da particolari difetti che riguardano la parte video (non mi interessa la parte smart).Grazie
Il h6400 dovrebbe essere Direct Led, per cui tendenzialmente rischi meno problemi di uniformità, ma questo non ne esclude la possibilità: io potrei avere un h6400 senza problemi e tu beccarne uno con clouding da paura.
Accidenti speravo che la sorte non c' entrasse...considerata la mia fortuna ne beccherei sicuramente uno con più nuvole che un cielo durante un temporale estivo!
Cmq grazie
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al sito per chiederVi una cosa.
Possiedo un Samsung EU40H6400AW e volevo ''italianizzarlo'', ho seguito varie istruzioni ma non trovo nel menu il LOCAL SET.
sapete dirmi cosa posso fare?
Grazie
Ciao a tutti,
adesso che è disponibile Amazon Prime Video anche in Italia, ho provato a cercare l'app sullo Smart Hub (40H6400). Non la trovo, voi sapete se è mai stata disponibile, lo sarà, è un problema mio...?
Grazie mille
Ieri il mio 40" H6670 si è spento da solo e non si riaccende più.
Morto dopo 28 mesi di utilizzo.
3 mesi fa mi è morto al 26esimo mese di utilizzo il mio smartphone Note4.
Che dire,ottima Samsung,dà una vita ai suoi prodotti appena oltre i 24 mesi di garanzia?
Un telefono top di gamma ed un tv dalle caratteristiche di fascia medio alta!
E uno come fa a continuare ad acquistare questo marchio?
Ora ad una prima analisi pare che debba essere la scheda madre del Tv,quindi mi sa che non se ne esce con meno di 200 250 euro!
Che fare?
Spenderli e ripristinare il Tv o lasciar perdere e comprarne uno nuovo al prezzo doppio?
Buongiorno a tutti,
ho una smart TV Samsung serie H6400 connessa via cavo alla rete di casa.
Sul router ho impostato, oltre a password wpa2, anche filtro su indirizzo mac.
È la seconda volta che ricevo notifica sulla TV di richiesta screen mirroring da dispositivi sconosciuti.
In entrambi i casi non ho trovato nessun dispositivo sconosciuto tra quelli connessi.
Mi viene quindi il dubbio che l'accesso non avvenga dall'interno della rete quanto, piuttosto, dall'esterno attraverso porte aperte.
Ho controllato e sulla TV è presente una porta aperta tramite Upnp con nome Giraffic UDP.
Avete qualche suggerimento?
Vi è mai capitato?
Grazie!
Lo screen mirroring dovrebbe usare il bluetooth e non i wifi, probabilmente e' uno smartphone che cerca di collegarsi..
Se non ti serve, disattiva il bluetooth sul TV.
Sicuro? A me sembra che utilizzi il wifi. Non so però se il WiFi Direct oppure se i dispositivi debbano essere nella stessa rete.
Vi ringrazio per le risposte.
Se non sbaglio lo screen mirroring dovrebbe usare rete internet o, per lo meno, via bluetooth non sono riuscito a farlo funzionare.
Se fosse bluetooth effettivamente potrebbe connettersi chiunque riesce a vedere il dispositivo. Mi sorge però una domanda: dalla TV si riesce a disattivare il bluetooth?
Ciao a tutti, avendo acquistato un nuovo TV per la sala, vorrei ora usare il mio "vecchio" 55 H6500 in un'altra stanza ove, per esigenze di spazio, devo per forza ancorarlo a parete.
Mi sapreste gentilmente indicare una soluzione molto sicura, ma economica, per l'ancoraggio? Grazie.
Usa le sospensioni per i pensili dei mobili ;)
PROBLEMA TIVUSAT
Premessa: ho una TV 55H6500 europea, in cui ho settato lo smarthub su lingua italiana e la ricerca per il digitale terrestre su grecia.
Ora ho una CAM tivusat, che viene vista dal menu del TV.
Tuttavia, non riesco a trovare alcun canale (mi dice tra l'altro signal quality: 0% quindi penso proprio che non veda il satellite).
Qualche anima pia avrebbe voglia di guidarmi passo passo nella sintonizzazione e soprattutto nella definizione delle opzioni? Cosa sbaglio?
Grazie.