Ma l'oppo 103d va tenuto acceso per ricaricarli? E dopo quanto tempo dovrebbe diventare verde il led degli occhiali xpand?
Visualizzazione Stampabile
Ma l'oppo 103d va tenuto acceso per ricaricarli? E dopo quanto tempo dovrebbe diventare verde il led degli occhiali xpand?
Non ho l'Oppo 103 quindi non saprei dirti.
Per la durata direi che qualche ora forse ci vuole; io le ho sempre messe in carica la sera e staccate la mattina seguente.
Alfredo
Gli occhiali si ricaricano tramite USB ad un PC.
Ma si può anche con l'Oppo :confused:
Gli occhiali si ricaricano con qualunque presa usb...
Quindi attaccandoli anche ad un oppo.
Per la carica ci vuole circa un ora. Comunque quando sono carichi si spegne la luce rossa laterale;)
Con il rs49 vale la pena compare il dvd bluray materizzato 4k total recall per curiosità di come il vpr se la cava con il 4k "simulato"?
Nel caso, usando il lettore oppo 103d, è tutto automatico?
Vi segnalo che da qualche giorno è disponibile un nuovo firmware r1211.1 per i vpr della serie X900-700-500-67-57-49. Lo trovate a questo indirizzo.
Questi i miglioramenti apportati dalla nuova versione:
- Improvement of connectivity to a certain equipment.
- Improvement of projector control with external command codes (like RS232C, LAN etc.).
Occhio che la procedura di aggiornamento NON è assolutamente semplice, complici anche le istruzioni piuttosto fuorvianti della stessa JVC.
Ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione urgente: gli occhiali 3D JVC di "prima generazione", vale a dire quelli con la pila e i ricaricabili pk-ag2b sono compatibili con questi modelli 2014 o no?
Grazie per l`aiuto.
Non sono compatibili dovresti scegliere ho tutto nuova serie o la vecchia.
da quello che mi ricordo invece sono compatibili i vecchi occhiali sul nuovi jvc, certo devi avere anche il vecchio ripetitore ir logico... se hai questi non puoi usare gli RF nuovi chiaro..
chiedi a Berti di homecinemasolution lui sicuramente ti dara una risposta sicura.
Come dicevo, i vecchi occhiali sono compatibili con i nuovi JVC non lo sono i trasmettitori fra loro i vecchi sono ad infrarossi quelli nuovi RF.
Visti l' x500 e x700 alla demo Stereomuch.
Piu o meno quello che mi aspettavo avendo visto a dicembre il sony 500...
Il primo e' quello che ha piu' senso in termini commerciali(sicuramente non per me possessore di rs45 e che per ora non cambierei).
Con 5000 euro chi vuole puo divertirsi simulando un 4k e magari puo starci, ma l' x700 a 7000 euro non lo capisco molto, per non parlare dei 10000 del top di gamma...
Ma in jvc sanno che la sony vende un vpr con matrice 4k reale?
Rimandati al 2015...senza e-shift ovviamente...
Una domanda al volo: è normale che inserendo l`eshift aumenta la rumorosità del vpr? Ovviamente a parità di lampada alta o bassa che sia.
ci sono online recensioni del modello x500/rs49 ? non trovo granchè..
Eccola fresca fresca...buona lettura.