Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucarep10
@cetto
noooooo...il dark frame non va. sul sony 50 sembra avere un bug. l'immagine pulsa come ha scritto lupoal.
Ah !
E io che stavo a scimmiarmi credendo che potesse fare la differenza ...
Il problema è che nei vpr (tutte le tecnologie) il motion resolution si attesta sulle 300-350 linee contro le 1080 di un buon plasma Panasonic. Anche attivando l' interpolazione frames si arriva sulle 600-700 linee ... per quello speravo che il dark frame insertion potesse dare quel quid in più necessario ad avvicinarsi alle 1080 linee.
Chissà se lo miglioreranno sull' hw55 ?
-
Faceva gia' schifo sul vw200 nel 2007, se non l'hanno cambiato fino ad ora non so cosa pensino. Forse deve andare cosi'. Ciao
-
Calcio non ne ho mai visto col sony però se MF va molyo bene coi film non vedo perchè non dovrebbe farlo con lo sport...però non ho esperienza su questo.
Riguardo al dark frame (mod. Film projection) l'immagine pulsa visibilmente, dà quell'effetto pellicola di un tempo ma sinceramente non l'ho mai usato, non ne vedevo il motivo
-
Vedremo sul 55. pare che la combinazione mf dfi sulla macchina nuova vada molto meglio...intanto ripeto, lo sport sul 50 con mf va molto bene.
-
Volevo specificare che il mf col calcio migliora le cose....il problema e' che le porta da un livello di inguardabilita' totale ad un livello migliore forse passabile ma ancora con difetto evidente sui movimenti camera.....comunque col radiance mi sembra migliorato questo aspetto.....
per chi viene dal plasma resta sempre un passo indietro....
-
@Campa
Certo i plasma hanno un motion resolution elevatissimo e i migliori riescono a risolvere tutte le 1080 linee. I vpr sono ancora molto indietro da questo punto di vista purtroppo. Comunque non vedo l' ora di vedermi il tuo Sony per vedere se il tuo concetto di passabile combacia col mio :)
-
Salve a tutti! Io il Sony l' ho scelto anche per questo, mi riferisco al calcio, non credo sia stato concepito per questo ma con trasmissioni sportive fa' la sua figura, chiaramente con MF attivato. Domenica scorsa ho visto il derby con amici e parenti e sono tutti rimasti contenti, volevo far caso se qualcuno soffrisse il mal di mare durante la visione, ma nessuno si è' lamentato. Altra cosa e' il fatto di aver visto la partita di pomeriggio in ambiente living, ecco, questa e' un' altra caratteristica che mi ha fatto preferire il Sony ai JVC, il Sony in ambienti non totalmente trattati e oscurati ha una marcia in più', tale da far godere la visione anche con un po' di luce, proprio nel caso di eventi sportivi, dove il buio non è' d' obbligo come secondo me dovrebbe invece essere nei film. Insomma vedre il derby sul Sony e' stato una meraviglia per tutti con tanto di festa per il risultato:D ma questo e' "relativo"! E comunque il mio stupore e' stato sul fatto che mai avrei immaginato che un proiettore homecinema poteva dare soddisfazioni anche per visioni sopra citate!
-
Salve a tutti, la prossima settimana mi arriverà questo fantastico proiettore che per me è il primo in assoluto, l'ho scelto poiché in ambiente living come il mio mi può dare una completezza di funzioni tra i primi della classe in questa fascia di prezzo, poi per la visione di BR,Sky e sport possa essere un ottimo compromesso.
Dopo questa introduzione volevo chiedere a voi possessori come devo impostarlo in una fase iniziale e dopo quante ore di uso posso effettuare la taratura.
Una info, qualcuno di voi ha questo VPR staffato a parete? potreste inviarmi delle indicazioni con marca e modello in pM? Grazie
-
se fai una ricerca a ritroso in questo tread trovi le mie impostazioni... sia ben inteso, non stiamo parlando del verbo assoluto, ma tanto malaccio non sono ;) ... puoi usarle come spunto per i tuoi giochi
-
Grazie Lupoal trovato il tread :D
-
Benvenuto tra i cinquantisti
-
@skanet mi diresti la pagina delle impostazione per piacere?grazie mille!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
doc86
@skanet mi diresti la pagina delle impostazione per piacere?grazie mille!!!
Certo pagina 123
Ciao
-
-
Volevo solo sapere per la staffa a parete, il 50 ha delle dimensioni particolari dell'attacco o rientra nei parametri standard per il quale qualsiasi staffa che supporti i sui 10 kg va' bene? sul manuale non ho trovato gli interassi delle viti di fissaggio.
Grazie