Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da phantom55
...mah!...io ho la stessa scheda video (256mb ram) sul pc desk con XP (adattatore dvi-hdmi e cavo hdmi che và al tv) e il tv mi dà la stessa risoluzione che ho sul pc (ora è 1280x800) e vedo esattamente quello che vedo sul desktop di windows, cambiando nome alle varie periferiche sul Tv non mi succede assolutamente niente.
stessa cosa per il mio Asus portatile con scheda video AtiRadeon X2300 collegata al tv con cavo VGA.
Certo , ma devi andare nelle proprieta' impostazioni e siccome hai la presa HDMI deve per forza esserci la possibilita' di mettere la risoluzione a 1920x1080 altrimenti non avrbbe senso avere l'uscita HDMI
La mia e' una scheda Nvidia Geforce 320M su Apple con installato windows Xp
-
ma qualcuno sa a cosa servono le voci presenti nel menu del filtro disturbo digitale e quello mpeg..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Multipippo
Salute a tutti; sono in procinto di prendere il C650 40" on line. Il rivenditore mi ha detto che il TV viene importato dalla Germania. C'è modo di capire così che pannello posso aspettarmi?
Grazie a coloro che potranno aiutarmi nell'importante scelta.
Il mio appena arrivato dalla Francia (rivenditore online italiano) monta pannello sq02... non so se è buono... spero che questa info ti possa servire!
-
Ciao a tutti, mi sono letto tutte le quasi 150 pagine di questo thread...
complimenti a tutti per le informazioni.
Sono in procinto di acquistare un le37c650 da Diu*****Sh**p, se qualcuno l'ha preso li mi sa dire che pannelli montano e se la garanzia è italiana?
Grazie
-
prenditi il 40' ha il pannello migliore... saranno 50 euro di differenza su un acquisto che dura parecchi anni a far la differenza??
-
Citazione:
Originariamente scritto da giugi78
ho attivato la PVR che ora compare correttamente come voce aggiuntiva nel menù media ma.....SIA LA PENNA USB CHE L'HDD (FAT 32 ENTRAMBI..) non vengono riconosciuti come formattati e non riesco a registrare!!!qualcuno ha avuto questo problema?Se invece apro foto o video dalla stessa penna usb o hdd tutto ok...è proprio un problema inerente alla funzione PVR...poi un'altra cosa: il programma per riordinare i canali "chlpced-0.72-release" funziona perfettamente senza alcun tipo di variazione,copia di file jar,etc...ed è utilissimo!!
Per registrare devi far formattare il disco o la penna dalla TV in quanto la formattazione FAT32 va bene solo per visualizzare contenuti multimediali tipo video, musica, foto che hai copiato precedentemente dal PC. Mi pare che la funzione sia negli strumenti dopo che sei entrato in Media ed hai scelto il dispositivo. Vedi in firma come ho diviso il mio HDD.
-
@paolo83
ho solo un metro di spazio in larghezza il 40 non c'entra!!!
poi ho gia un 40f86bd che da quello che ho letto sarà ancora ampiamente superiore al c650....
questo mi lascia molto da pensare...
lo pagai 2000 tre anni fa... mai sofferto ti input lag nei giochi...
mai avuto problemi di angolo di visione...
il fatto è che le nuove funzionalità mi attizzano e non poco...
i problemi del mio f86 sono ampiamente noti su questo forum...
(qualcuno risolto con aggiornamenti firmware altri ancora no)
Speravo che la samsung in tre anni avesse implementato qualche cosa...
da quello che ho letto sembra che non ci sia neanche l'opzione just scan mi confermate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goldamaranth
Sono in procinto di acquistare un le37c650 da Diu*****Sh**p, se qualcuno l'ha preso li mi sa dire che pannelli montano e se la garanzia è italiana?
i 37" non sono mai pannelli samsung (non li produce proprio) in genere sono AUO, se vuoi la speranza di beccare un pannello SQ devi orientarti su un 40"; la garanzia è quella europea
-
Citazione:
Originariamente scritto da phantom55
...mah!...io ho la stessa scheda video (256mb ram) sul pc desk con XP (adattatore dvi-hdmi e cavo hdmi che và al tv) e il tv mi dà la stessa risoluzione che ho sul pc (ora è 1280x800) e vedo esattamente quello che vedo sul desktop di windows, cambiando nome alle varie periferiche sul Tv non mi succede assolutamente niente.
stessa cosa per il mio Asus portatile con scheda video AtiRadeon X2300 collegata al tv con cavo VGA.
Non devi utilizzare la risoluzione 1280x800 sulla tv ma 1920x1080 (FullHD).
Il problema è che la mia scheda video (X1600pro) e non so se a questo punto tutte le ATI,
impostando la risoluzione FullHD centrava l'immagine visualizzando una cornice nera attorno.
Ho risolto impostando l'overscan a 0% dal pannello di controllo ATI (Catalyst Control Center)
e la scheda video mi ha esteso l'immagine a tutto schermo ottenendo una mappatura 1:1.
vedi immagine:
http://img685.imageshack.us/img685/7360/41549656.jpg
(grazie all' utente Il Sesa per l'immagine presa in prestito)
-
Ri buongiorno a tutti!! :)
Sono sempre io che vi scoccio!!
Allora sto iniziando a capirci qualcosa di sto LE40C650 e devo dire che, in questi pochi giorni mi ritengo soddisfatto!
Ma siccome sono un pignolino vi chiedo un aiuto.
Allora per vedere i miei bei .mkv da USB e sentirli in 5.1 ho addottato questa soluzione (mi sembra l'unica...sbaglio? :confused: )
"HD portatile" attaccato al "Lettore multimediale" via USB
"Lettore multimediale" attaccato alla TV via HDMI
"Lettore multimediale" attaccato all'"Amplificatore" mediante cavo ottico.
Tutto ok...o quasi!!
Cercando di fare i settaggi come in prima pagina mom riesco ad attivare le seguenti opzioni:
Citazione:
Originariamente scritto da AndyTV
Livello di nero HDMI: dipende dalla sorg.,“basso” per video devices
Film Mode: Auto 1 or Auto 2 dipende
che mi appaiono grigie e non selezionabili.
E in effetti il filmato che ho provato (addirittura in 720p) mi "scatta" un pochino e avevo letto che settando Auto1 o Auto2 gli scatti spariscono".(sempre che non siano dovuti al "Lettore multimediale"...)
Dove sto sbagliando?
Come sempre grazie mille per l'aiuto!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da agodd
che mi appaiono grigie e non selezionabili.
Il livello del nero è selezionabile solo per sorgenti RGB in ingresso. Verifica che l'impostazione usata non sia YCbCr.
-
Ehmm... scusa l'ignoranza... ho cercato un po' ma niente... da dove posso verificarlo? :(
-
Sulle impostazioni di uscita video del lettore multimediale (se ti da la possibilità di scegliere).
-
Citazione:
Originariamente scritto da agodd
"HD portatile" attaccato al "Lettore multimediale" via USB
"Lettore multimediale" attaccato alla TV via HDMI
"Lettore multimediale" attaccato all'"Amplificatore" mediante cavo ottico.
edit arrivato tardi
un'altra soluzione è collegare hd portatile alla porta usb del televisore, collegare l'uscita ottica del televisore all'amplificatore selezionare l'uscita audio pass trough nel lettore multimediale interno del tv vedersi i film con audio 5.1
le opzioni di settaggio video però sono più limitate con il lettore multimediale interno del tv, premendo tools se ne possono selezionare alcune ma non tutte.
Se non sei collegato ad una periferica hdmi non puoi regolare la voce relativa, se sei collegato via hdmi e non vedi modificabile l'opzione livello nero hdmi, vuol dire che il segnale non è rgb e quindi non regolabile dipende dalla sorgente.
-
Ragazzi oggi ho fatto un giretto al MW.
Ho guardato un pò di samsung e tutti quelli su cui ho potuto verificare 8accessibili sul retro o lato) montavano pannello SQ01, ho visto:
40C550J1
40C6000
40C5100
40C6500
e anche un 46C550!
Quindi anche il 46" montava pannello samsung!