Visualizzazione Stampabile
-
@cava66
alla fine ci dici che settaggi hai impostato ?
R+ lo hai disattivato o no ?
giorni fa avevi detto che la visione ti risultava sgranata ed adesso sei soddisfattissimo... magari riusciamo a raccogliere ulteriori info perchè anche io sono in procinto di acquisto.
-
@ cava66
Mi fa piacere che ti sei trovato bene; questa è una conferma che i settaggi possono andare molto bene anche per l'XV.
P.S.: Acquistate se dovete acquistare e poi pensate ai settaggi; con la tv ed il menu "tra le mani", ci capirete molto di più.
-
Sto leggendo una review inglese
The 100Hz engine is responsible for my other main concern with the 46XV635D. For while watching 24p Blu-ray feeds, although the 100Hz system certainly reduces judder without generating blurring or lag artefacts, it also causes a curious 'twitch', where the image repeatedly seems to pause or even skip back a frame for a fraction of a second.
To be fair, this glitch is actually imperceptible for much of the time, only coming out when objects were scrolling quite slowly across the screen. Indeed, it's possible some people will never see it at all. But I personally found it sufficiently annoying that I switched my Blu-ray deck to output 1080p/60 instead of 1080p/24 - a move that many AV purists may be unhappy to copy.
E' vero? Insomma in sintesi quello che dicono nella review è che con i 100 hz attivati i bluray possono dare problemi. Il supporto 24p è valido oppure no?
L'uso che vorrei fare della TV e' principalmente guardare film in HD (da mkv e da bluray) e uso PS3. Niente SD. I 100 hz li userei eventualmente giocando (tanto per provare) e nei cartoni animati (pixar etc). Insomma non vorrei ritrovarmi con stuttering improvvisi mentre guardo i film.
Mi conviene dirigermi sullo sharp LC-46DH77? L'audio delle casse integrate non mi interessa, e neanche le trasmissioni SD.
-
No!!! Resta su Toshiba. Potresti optare per un 50hz serie RV e magari risparmiare pure. Io mi trovo molto bene col 635, ma adesso c'è anche il nuovo 685. L'unico problema è che arrivano a 42 pollici. Oppure aspetto le nuove serie XV.
-
Ciao,
leggendo in giro, tutti consigliano sempre di disattivare i 100hz quando si guarda materiale a 24p, che è fatto per essere guardato così com'è.
Se si vogliono tenere attivi i 100hz allora meglio selezionare l'output della sorgente a 60.
-
bhe ragazzi, se i 100Hz della serie XV635 si possono disattivare non mi sembra un grande dramma, anzi. nel momento in cui partono materiali a 24p si decide se tenerli attivati o meno.
-
Appunto...premetto che a me i 100 hz interessano relativamente...mi piacerebbe usarli con i cartoni che effettivamente ci guadagnano (ho visto ratatuoille e cars in negozio con i 100hz - interpolazione dell'immagine intendo)...mentre i normali film sono veramente orribili, troppo il classico 'effetto telenovela'.
Questa sara' la mia prima tv, fino adesso ogni cosa che ho visto l'ho vista su pc con un samsung 26"...quindi oggettivamente non so nulla su uscite 60hz, 24p, 100hz, stuttering su bluray etc...al limite se questi 100hz proprio mi daranno fastidio (se la resa su questo toshiba non è buona) li tengo disattivati e amen.
Ma se i 100hz si lasciano attivi quando si gioca (PS3), e' come se il gioco andasse piu' fluido? Per dire se la ps3 di solito fa girare giochi a 30 fps, con i 100 hz e l'interpolazione dell'immagine (leggi: creare nuovi fotogrammi) il gioco dovrebbe andare piu' fluido oppure non è cosi' semplice la cosa?
p.s. e oltretutto so che attivando i 100hz aumenta l'input lag, è vero?
-
I 100hz su questa tv non sono per nulla invadenti, il cosiddetto effetto telenovela si nota attivando un'altra opzione, ma rimane comunque una visione godibile;per il resto nessun problema( e si possono comunque disattivare),poi le regolazioni sui 24 o 50hz per la riproduzione dei bluray o mkv in genere si fanno dal lettore (almeno così è sul mio). Io guardo mkv,dvd,divx e rimango sempre estremamente soddisfatto dalla qualità della visione.
Per quanto riguarda i giochi dovresti rivedere i posta precedenti in quanto se non sbaglio attivando la funzione game i 100hz si disattivano, ma ripeto ti conviene rileggere.
-
non ho trovato post a riguardo...sono veramente tantissime pagine.
beh cmq mica uno è obbligato a usare l'impostazione 'game' mentre gioca no? in teoria uno lascia la modalita' per i film con 100 hz attivi e gioca...aspetto che qualcuno che abbia provato a fondo la cosa risponda...intanto vedo cosa trovo tra i post vecchi se ce la faccio
-
io invece provo a chiedere un cosa forse un po' semplice e magari ovvia.
dovendo scegliere tra 42xv635 e 46xv635 su che modello puntereste ? ci sono differenze rilevanti in relazione al polliciaggio da considerare ? finora avevo puntato sul 42 ma ricontrollando le misure ho notato che volendo il 46'' volendo ci entra.
dato che sono a piu di 3,5 metri di distanza neanche il 46'' basterebbe ma quest'ultimo mi entra preciso nel mobile/parete del salone. diciamo che il 46'' mi lascia 3cm per lato sulla parete del mobile che è praticamente questo (mentre il 42'' che è meno largo mi lascia più spazio):
http://www.mondoconv.it/Picture/?F=/....jpg&W=650&T=0
-
Se vogliamo essere pignoli, o più semplicemente attenerci a quelli che sono i motivi tecnici per cui l'occhio umano oltre una certa distanza non può godere a pieno dell'alta definizione, come dici tu anche un 46" a 3.50m è piccolo, ed aggiungo io anche un 52". Per cui non c'è poi tanto da pensare tra 42" e 46".
-
ma si infatti queste cose erano chiare. infatti fino a qualche tempo fa stavo puntando sul plasma panasonic 42x10 hdready. poi ho aperto questo tread e dopo varie considerazioni mi son reso conto che comunque questo lcd fa più al caso mio anche essendo un fullHD.
pero' non è che si puo sempre attenersi come ho detto alle regola distanza --> polliciaggio.
al massimo posso mettere un 46''... poi che come ho detto con un 32'' attualmente comunque mi trove bene seppur piccolo è un altro discorso.
quindi vado di 46'' e non ci penso più !
mi chiedevo se posso esserci problematiche anche per passaggio fili o motivi per il quale spesso bisogna andare dietro al pannello ma se la serie xv ha anche il pianale rotante ancor meglio ! direi che va bene !
-
Io sono intenzionato a comprare il toshiba 46xv635, e li' da saturn avevano un fratello minore toshiba 42 (mi pare, o 40 del tutto) XV632.
Era sintonizzato su un canale HD svizzero che a me fa abbastanza ******, la qualita' non mi piace per niente. Gli ho chiesto se era possibile metterlo sullo stesso demo di sony (le tv sony mandavano in play trailer bluray tra qui james bond quantum of solace che come qualita' è piuttosto bello)....o come minimo un trailer blu ray serio.
Risultato: mi mette in collegamento il toshiba con un trailer bluray...con dei delfini, a me la qualita' non piaceva per niente, lo stesso video era messo su tutti gli altri toshiba e panasonic al plasma...ho potuto constatare che il video in se' non era poi questo granche' come qualita'.
Ma arrivo al punto: non ho chiesto ulteriori 'azioni' al commesso per non mandarlo in crisi, ma sulle toshiba (piu' o meno tutte mi è sembrato) il video andava piuttosto a scatti, piu' a scatti dei panasonic al plasma o di altri lcd (es. samsung). E' possibile, ecco la mia domanda, che alcune tv fossero impostate MEGLIO rispetto alla sorgente del video? Cioe' il toshiba che mi interessava andava a scatti, non era bello fluido come altre tv: e' facile che semplicemente le altre tv fossero impostate meglio (non so...interpolazione dei fotogrammi, impostazioni del video se 100 hz se 60p se 24p etc) ?
Purtroppo non so bene come vadano regolate le tv rispetto alla sorgente del video...quindi in negozio non posso accorgermi se una tv rende male semplicemente perche' è regolata male oppure se è perche' è la tv ad essere di bassa qualita' (es. stuttering durante le riproduzioni).
Magari potessi vedere una xv635 all'opera regolata correttamente...almeno saprei cosa mi ritrovo quando l'acquisto. Appunto come gia' detto devo prenderla online e senza la possibilita' di vederla in negozio per bene, posso basarmi solo sulle esperienze che mi scrivete voi.
-
Ok...mi sa che ho trovato una avversaria alla toshiba. Quantomeno perche' ho potuto vederla con i miei occhi in negozio, a differenza della toshiba.
Sony KDL-46EX500
Questo è il thread della toshiba, quindi dovendo 'difendere' la toshiba che comunque costa molto meno della sony...cosa bisogna prendere in considerazione?
ricordo che le tramissioni SD non mi interessano, e niente che abbia a che fare con sky o con le trasmissioni TV mi interessa. Solo bluray + PS3 (gioco). E che anche le casse integrate non mi interessano (ne usero' di esterne).
-
Allora, io ho il 46xv635, inizialmente il 24p dava dei problemi nel senso che scatticchiava ogni paio di secondi, ma con l'aggiornamento software nel sito si è risolto tutto. Questo lo dico subito come premessa.
Entrando nel tecnico, il modo migliore di gestire il 24p è attivando il 100Hz, che nel caso del 24p è un 120Hz e la televisione gestisce senza pulldown strani ma semplicemente moltiplicando per 5 ogni fotogramma se si mette una modalità di stabilizzazione (non mi ricordo il nome, mi pare cinema), o interpolando i frame se si mette su modalità "fine". Se si disattiva il 100Hz la tv sicuramente interploa, probabilemente con un 3:2 su 60Hz.
La modalità game: in questa modalità la tv non permette di selezionare 100Hz o xoomare l'immagine: questo è fatto per diminuire l'input lag. Puoi giocare con le altre modalità e i filtri attivati: avrai più input lag (io sono una capra e magari avessi la reattività di accorgermi del lag ;) ).
Una cosa a cui prestare attenzione con i blu ray, la tv di default zooma l'immagine, selezionare zoom "nativo" per avere la massima qualità video.
Ho risposto un po' di fretta, se avete altre domande ditemelo pure