@gianmaria
Ma magari è anche vero che la tv è meno luminosa di altre(anche se dubito che i neri affoghino tutto: negli hd-ready non è così),dico solo che bisogna verificare in ben altro modo.
Visualizzazione Stampabile
@gianmaria
Ma magari è anche vero che la tv è meno luminosa di altre(anche se dubito che i neri affoghino tutto: negli hd-ready non è così),dico solo che bisogna verificare in ben altro modo.
Ad AMG e a tutti quelli che si arrovellano sui kuro full vorrei ricordare che le immagini di cui si parla sono sd e miracoli non se ne fanno. Se si prendono come riferimento i migliori crt questi kuro non hanno nulla da invidiare, sopratutto se si considera che sono grandi il doppio. I neri sono migliori del mio sony e i colori stupendi. Le foto che ho visto non rendono giustizia al tv e non per demerito del fotografo; tanto che le ho fatte anche io ma mi sono rifiutato di postarle. Per AMG, che settaggi usi con sky? Per tutti i possessori di pioneer, per visualizzare a schermo intero i dvd a 2.35:1 che formato video utilizzate ? Visto che c' è un foglietto che invita a farlo sopratutto dopo l' acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
@ Palmlu
Come si comporta il Tv con le console?!?Stampano sul monitor icone e simil.?!?
Tengo a precisare, riguardo le foto, che io ho sempre detto che non servono a nulla per poter giudicare una tv se non per estetica (forse).
Il mio commento era relativo a quanto evidenziato dalle foto. ;)
Come puoi vedere dalla firma non ho consolle, posso dirti però che in allegato alle istruzioni c' è un bel foglietto in cui si parla di bruciature con i loghi e con le bande nere oltre che con immagini statiche. Sono terrorizzato, sopratutto dalla miriade di film con aspect ratio 2.35:1 anche perché per togliere le bande e mantenere le proporzioni devo settare il dvd o lo sky box in 4:3 sennò con le due modalità di zoom offerte si vede l' immagine deformata o ancora con le bande.Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Evita le bande nere, se puoi, per i primi 2-3 mesi durante la visione deui film. Vai di zoom ;)
Ma le bande non si possono settare grigio scuro?
Mi pareva di sì: ricordo male?
Sempre meglio evitarle, anche se di colore differente.
Meglio che il pannello per i primi mesi lavori "tutto" alla stessa maniera, non so se mi sono spiegato con questo "tutto" :)
E' l'unica precauzione che ho usato su tutti i miei plasma e mai avuto il nessun minimo problema.
Quello è sicuro: durante il rodaggio bisogna stare molto attenti.
Però mi confermi che le bande si possono visualizzare di colore diverso,per evitare che i fosfori si deteriorino in maniera disomogenea?
Mha per me anche se cambi colore è la stessa cosa.
Comunque credo sia possibile (non mi sono mai posto il problema in quanto non le visualizzavo) tramite il menù segreto.
Ma lo zoom dei pioneer come funziona?
Taglia parte dell'immagine o è uno zoom "intelligente" che lascia più o meno inalterato il centro dell'immagine ed interviene maggiormente sopra e sotto,mantenendo le proporzioni il più possibile?
Io sul mio 5000EX non noto perdita di immagine ai lati usando lo zoom. Di certo non sarà un'immagine intera, ma se non la noto, pignolo come sono, vuol dire che è minima. Difatti la uso sempre come funzione perchè (ebbene sì) le bande nere o grige che siano non voglio vederle.
Posso comunque dire e confermare che l'aspetto dell'immagine viene tutt'altro che alterato (altrimenti mi terrei le bande nere/grige) ;)
Perfetto,allora non è uno zoom brutale.
Ottima cosa.
Te lo confermo io, c'è scritto sul manuale ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Comunque non dimentichiamoci che uscendo a 1080p la tv si mappa 1:1, il problema è casomai con la tv o con sky.
Per il 506, il manuale parla di stare attenti ad immagini statiche e a non visualizzare per troppo tempo immagini 4:3 ( si può cambiare la visualizzazione delle bande verticali), ma non menziona il discorso dei film 2.35.1 (non si può cambiare la visulizzazione delle bande orizzontali).
Infatti ho sempre visto film con aspect ratio 2.35.1 senza nessun problema, discorso a parte i loghi delle emittenti tv.
Comunque, pensavo che Pio avesse in qualche modo risolto il problema, anche con l'inserimento della funzione orbiter:confused: :confused:
Essendo un patito di videogiochi ed avendo figli, dopo 6 anni di utilizzo della tecnologia al Plasma, sinceramente mi sono un pò stufato di farmi paranoie per il problema del IR:mad:
un saluto