Ciao Belfiore,
la mia paura e' che facendo questo passaggio in piu' avendo un cavo lungo 12,5m che va al proiettore, mi crea dei problemi del tipo non aggancia il segnale ecc.
Mi sbaglio?
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ciao Belfiore,
la mia paura e' che facendo questo passaggio in piu' avendo un cavo lungo 12,5m che va al proiettore, mi crea dei problemi del tipo non aggancia il segnale ecc.
Mi sbaglio?
Ciao
Si, ti sbagli :DCitazione:
Originariamente scritto da RIK
Vai tranquillo con l'octava!
Fabrizio
Grazie 1000 ;)
ciao, ma quindi? :rolleyes:
cioe' ecco abbiate pieta': mi sono fatto in circa 3 h 50 ' tutte le 142 pagine del thread saltando raramente...
mi son sentito davvero come il bimbo che leggeva il libro in quel vecchio film che risponde al titolo " la storia infinita" :)
anche in mp magari, ma mi piacerebbe tanto, ***' giuro che ho sofferto con voi scoprendo, imparando, ecc:
COME E' FINITA LA STORIACCIA??? i filtri non li implementeranno mai ma...?
grazie mille a chi sara' cosi' gentile
Io ad ogni scaricamento di nuovo firmware (2 volte), alla loro domanda "cosa vorresti venmisse implementato alla prossima release?", ho sempre scritto che avrei avuto piacere di vedere un filtro Mosquito o NR o ambedue, ma non è che mi abbiano risposto o che l'abbiano fatto.
MI fa però piacere che negli ultimi due aggiornamenti abbiano lavorato per migliorare il deinterlacciamento dei segnali 1080i in entrata soprattutto quelli a 50 HZ (utili quindi per Sky HD). Tuttavia non chiedermi se ho notato evidenti miglioramenti, perchè con il mio pur (a mio parere) eccellente plasma di però soli 37 pollici non ne ho notati, nel senso che quel tipo di segnali si vedevano ottimamente anche prima.
Poichè hanno fatto uscire due aggiornamenti in pochi mesi è confortante sapere che comunque lo sviluppo di questo modello (per quanto limitato) non mi sembra sia stato abbandonato.:)
Ho un problema nel gestire il segnale 576i in ingresso da HDMI:
Esco dal decoder clarcke tech 5000c in 576i dal HDMI (primo usavo 720p e 1080i) ed entro nel dvdo vp50.
Il processore aggancia il segnale e si accende la luce rossa-verde-blu.
Però non riesco a mandare il segnale in hdmi sul vpr e neanche sul tv lcd in component.
Esclundendo l'errore del display (entrambi non funzionano) rimangono il decoder e il vp50. Però la lucina del vp50 passa dal rosso al verde al blu come per tutti gli altri segnali che aggancia correttamente. Quindi anche il decoder dovrebbe essere giusto.
Rimane il vp50, devo cambiare qualcosa nei settaggi in uscita?
grazie
Ciao Marcello!Citazione:
Originariamente scritto da delma
Magari dico una stupidaggine... ma potrebbe essere un problema legato all'impostazione dell'hdcp? Hai provato a cambiare i setting relativi sul VP50?
Ettore
Prova a cambiare formato di output, cambiando prima il refresh e poi il formato e partendo "dal basso" (480p/576p a seconda del segnale in input).Citazione:
Originariamente scritto da delma
ciao Ettore, si ho già provato a cambiare i settaggi di hdcp, ma non cambia niente. Comunque stasera proverò di nuovo con altre combinazioni. ciao e grazie.
ciao Locutus2k, ho provato tutti i formati disponibili, non ne aggancia nessuno. Mi viene il dubbio però sulle frequenze e amenità varie.
Però mi sembra strano che se imposto i valori di uscita del display ogni volta che cambio (sullo stesso ingresso) il formato, questo debba cambiare.
Non è proprio "amichevole".
p.s. mi sa che con i firmware per il vp50 si siano fermati e non faranno + niente. Voi cosa ne pensate?
Quale hai messo? Io con il 1.04 mi dava qualche problema, ma da quando ho messo la 1.06 beta nessun intoppo.Citazione:
Originariamente scritto da delma
Stefano
anch'io ho 1.06beta, considera però che sono partito quasi subito con quella, quindi non ho grande esperienza delle vecchie versioni.
Solo che mi rendo conto che questo processore ha tante possibilità non sfruttate (gamma, e gestione profili per esempio). Sarebbe un vero peccato se lo abbandonassero.
@mammabella
p.s. So che hai il logitech 885 :D , Ti trovi bene nel gestire il vp50? Per il momento è il device che mi dà + problemi.
No, nessun problema ;)Citazione:
Originariamente scritto da delma
Stefano
Dopo pranzo (quasi mentre) ho provato a gestire il vp50 con il telecomando logitech 885, dopo aver capito che il ripetitore di IR va ritardato di 100ms, la gestione è grandiosa. :winner:
Finalmente riesco a riunire in un solo tasto tutte le modifiche che prima andavo a settare una per una. :D
Consigliato a chi non ha un telecomando universale (adesso si trova ad un prezzo giusto) e a chi come me fa passare dal processore video segnali tanto diversi.
Sono molto soddisfatto del vp50 e se riesco a semplificarlo anche per chi vive con me, ne sono ancora più entusiasta. :D
non so, quelli del pro li stanno aggiornando?Citazione:
Originariamente scritto da delma
Il problema del segnale 576i del ct5000 non accettato dal nostro vp50 sembra essere comune a chi ha un processore video, anche di altro tipo. Ho spostato quindi l'argomento sulla discussione del clarketech. grazie lo stesso a tutti.