Prova QUESTI SETTAGGI dell'utente acigna....dovrebbero essere ottimali!!!
Se ancora continui a vedere male...ma male male...c'è qualche problema eh...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Prova QUESTI SETTAGGI dell'utente acigna....dovrebbero essere ottimali!!!
Se ancora continui a vedere male...ma male male...c'è qualche problema eh...:rolleyes:
avevo gia provato..ma non mi sembra che migliorino molto..cmq su quale preset vanno applicate? cinema,standard..utente???
grazie e scusate l'assillo
UTENTE!Citazione:
Originariamente scritto da konovalev
Se metti gli altri sono, appunto, dei preset, quindi sono già delle tarature che vanno bene per: gioco, sport...
Finalmente ho potuto vedere e confrontare un pannello gemello al mio 427 xd ed un 4270 in un centro commerciale e mi sono tolto il dubbio delle famose righe verticali ci sono in tutti i modelli più o meno marcate e sono ritardi nel refresh di un immagine monocolore di solito verde nel caso delle partite di calcio o il cielo azzurro o grigio e ovviamente con sfondi bianchi.Guardando per esempio dei documentari sul canale Euro 1080 si notano chiaramente le linee di demarcazione dei pixel nel passaggio da una sfumatura di colore ad un altra esempio quando abbiamo sullo sfondo un cielo che va dall'azzurino al blu non c'e assolutamente uniformita nel pasaggio.Le famose righe che vedevo nello spostamento della telecamera mentre segue l'azione parlo di partite di calcio non sono altro che ritardi nell' elaborazione digitale delle varianti del colore creando questo effetto che chiamero "schermo sporco" perche si percepisce come se lo schermo in certe zone avesse una leggera riga di polvere.Cosa che non ho notato in altri schermi lcd o plasma forse anche perchè non posso analizzarli come con il pio427xd in mio posseso.Preciso che ho provato tutte le ipostazioni disponibili nel display e il problema non si risolve.Guardando la tv normale o un buon dvd non ci si accorge del problema a meno che non si vada a cercarlo il difetto se mi capite.Sono un utente esigente e francamente sono rimasto un pò deluso dal pio427xd scoprendo che il pannello (questo mi e stato riferito) e prodotto dalla NEC. Sapevo che sono poche le fabbriche che costruiscono pannelli quindi la mia conclusione e che il problema e nell'elettronica del tv cioe semplificando in determinate circostanze il processore addetto all'assegnazione del colore non sa decidersi che tipo di sfumatura usare creando questo ritardo e provocando il problema.
In conclusione il pio427 xd e un tv di medio/alta qualità che dovrebbe traghettarmi decentemente verso panneli con risoluzione nativa 1920*1080 e tecnologie migliori (confido nel SED e nel OLED) ovviamente a prezzi ONESTI.Se la gente sapesse il reale costo di questi tv e soprattutto il ricarico che ci mettono certi centri commerciali vorrei vedere quanti di questi tv si venderebbero soprattutto ingannano la gente mal informata decantando le meraviglie su questi pannelli.In uno di questi mi e capitato di vedere un Philips 42'' con un cartello ben in vista "QUESTO TV UTILIZZA LA NUOVA TECNOLOGIA FULL HD" mentre il tv era un 1024*768 con in piccolissimo il marchietto HDready il tutto a soli 2700 euro!!!! Scusate lo sfogo.Comunque sono soddisfatto del'acquisto esteticamente non ha rivali:D .Saluti e buona visione.
Beh allora puoi rasserenarti xche è una bufala bella e buona!addiritura anche su un noto magazine del settore c'era scritta la stessa cosa poi smentita da altre fonti.Citazione:
Originariamente scritto da raindog
Purtroppo ho perso il link dove c'era una smentita ufficiale sulla questione nec nella serie 7
Per il resto riguardo al burn-in (mentre mi do una toccata di balls live!) nn ho nessunissimo problema e anzi è incredibile quanto mi è migliorato in visione sd,x l'hd secondo me potrebbe fare addirittura meglio.
Ancora sono in rodaggio (credo),dovrei essere a circa 300 ore,ho alzato un pochino i valori di contrasto luminosità etc..ma le variazioni finali le farò passate le canoniche 330 ore di rodaggio.
Se n'è già parlato in questo stesso thread e si era detto, appunto, fosse una notizia fittizia.Citazione:
Originariamente scritto da raindog
Anche io sono un utente abb. esigente, non mi sogno di paragonarlo ad un CRT tipo Barco, ma non ne sono affatto deluso. Mi sorge spontanea una domanda: ma se ha tutti i difetti che hai elencato e non ti piace, perché non lo vendi? E' piuttosto ricercato e credo potrai ricavarci una discreta sommetta da reinvestire in tutti gli altri pannelli che quel difetto non lo fanno (l'hai detto tu, però, non io;) )
Ammesso che lo faccia anche il Pio, tu escludi a priori che non sia un difetto del segnale o della sorgente. La sorgente se è collegata in analogico il segnale viene processato dalla sorgente e poi riportata in digitale dal Pio. Se entri in hdmi il segnale viene deinterlacciato dalla sorgente (portato in progressivo) e, nel caso di segnale sd portato a 720p, upscalato prima di essere portato al Pio.Citazione:
Originariamente scritto da raindog
Ripeto: puoi escludere a priori che quello da te segnalato non sia un difetto del Pio, ma difetti di compressione del segnale o della sorgente?
Contento te! Hai speso il doppio di un Panasonic che non sembra fare i difetti da te elencati. Io, fossi scontento come te, lo vendereiCitazione:
Originariamente scritto da raindog
Me lo sapresti quantificare, questo ricarico? Perché a me risulta che il suddetto sia piuttosto bassino e il ricarico più alto ce lo metta eventualmente il distributore.Citazione:
Originariamente scritto da raindog
Non ti capisco proprio.:confused: Ora sei soddisfatto? Dell'estetica? Mia moglie (che non è un utente esigente come noi, ma guarda la tv mi ha sempre detto che i plasma e lcd che le facevo vedere facevano schifo. Questo no. Perché? Non perché sia bello esteticamente...Citazione:
Originariamente scritto da raindog
Intervengo solamente per dire che se il vostro Pio 427 ha dei difetti vi scongiuro di farvelo sostituire (entro i 7 giorni ovviamente o se il vostro negoziante è un amico anche dopo). Il mio Pio (e quello di quasi tutti quelli che postano in questo forum) non solo non hanno difetti, ma hanno una resa visiva a nostro avviso eccezionale. A parte il problema del burn-in che pare lo affligga, che con un pò di accortezza può essere evitato, non sembra che altri TV possano essere messi al suo livello.
Ribadisco il consiglio che ho appreso in questo forum e che mi è servito: un buon rodaggio con settaggi soft (soprattutto nel contrasto dinamico, nel contrasto e nella luminosità) soprattutto con i canali Sky HD, mettere ogni tanto i settaggi dedicati (film soprattutto) quando non ci sono i loghi e alla fine del rodaggio recuperare i settaggi standard con gradualità. Chi ha fatto così si è trovato bene e ha un grande Plasma.
Ciao
Se dovessi essere contento di un pannello principalmente perchè è bello esteticamente, dopo aver speso 2 mila euro, mi sparerei...:bsod:Citazione:
Originariamente scritto da raindog
Buongiorno a tutti, riguardo ai difetti da me elencati ammettiamo che sia la sorgente e non il tv in questo caso praticamente tutti i segnali che ricevo e collego al tv fanno pena.Come dvd uso il dvd recorder con uscita hdmi sempre Pioneer un humax hdci2000 per la via sat con relativo abbonamento a Euro 1080 per l'hd un altro decoder per i canali normali diciamo e una ottima antenna terrestre mi domando se sono solo io che noto questi difettucci(ribadisco il fatto che magari la visione e corretta cioe che il tv sia così di natura e che il particolare che noto e solo da parte mia) a proposito il problemuccio che IO noto potrebbe essere anche chiamato cosi rendo l'idea SOLARIZZAZIONE.Ammetto che le immagini HD di concerti e filmati sono spettacolari.In parole povere non e un difetto da mettersi le mani nei capelli per aver speso un bella cifretta (il ricarico da me constatato si aggira intorno alle 450-650 euro quello del distributore intorno ai 750-900 le fonti per ovvie ragioni non posso divulgarle).Sto usando i vari settaggi proposti dall' ottimo tester Acigna e devo dire che che migliora di giorno in giorno sono anche io in fase di rodaggio intorno alle 170-180 ore (forse dovrei far fare un rodaggio alla testa ed agli occhi:D :D )Ma sii e un buon tv se no sarei già andato da chi me l'ha venduto a sfrantumargli le biglie per cambiarlo:ncomment: :incazzed: :cry: Domanda il tv e asseblato in UK dove viene costruito il pannello e soprattutto e Pioneer original?Ancora saluti amici miei e buona visione!
Forse a qualcuno può essere utile il resoconto di quanto ho avuto modo di vedere questo weekend a casa di un amico che ha un plasma come il mio (un Pioneer 427)
Mi sono accorto (lui non ci aveva fatto caso) che erano presenti su schermate bianche i loghi di canale 5 e della RAI (molto leggeri ma visibili). Il TV ha poco più di 500 ore di utilizzo senza particolari accorgimenti (il mio amico non ne vuol sapere di regolazioni ed ha sempre utilizzato il plasma in modalità pressocché standard).
Purtroppo ho avuto la cattiva idea di dirglielo ed è andato in panico :(
Abbiamo scaricato e masterizzato il DVD washer della Pioneer e lo abbiamo lasciato andare per un paio d'ore con risultati piuttosto scarsi.. i loghi si erano un pò attenuati ma erano ancora visibili. :rolleyes:
Il giorno successivo, prima di uscire, abbiamo fatto lasciato il tv acceso sintonizzato su un canale "vuoto" con effetto neve e modalità d'immagine su "Dinamico" e opzione di risparmio energia su "Standard". Al nostro ritorno, dopo 3 ore e mezza, il problema era risolto con grande sollievo e soddisfazione di entrambi :)
Spero che possa essere utile in qualche modo a chi abbia problemi simili.
Buongiorno. Mi sono appena iscritto al forum e quindi magari faro' domande scontate. Sono possessore da ieri di un TV Plasma Pioneer PDP 4270XA e vorrei porre alcune domande ad utenti esperti:
1) Cosa si intende per rodaggio?. Quali settaggi e quante ore sono consigliate?
2) Il ronzio (cioè il rumore video) di cui si parla molto in queste pagine ho notato che scompare quasi del tutto modificando la frequenza di aggiornamento da 75 a 100 HZ. E' un caso o effettivamente è una impostazione da tenere presente?
3) Guardando un film in DVD viene riprodotto sempre con le fasce nere sopra e sotto e non a tutto schermo anche modificando le impostazioni video. Sapreste dare un suggerimento sul motivo e su possibili soluzioni?
4) Dopo quante ore consecutive di visione di un canale si rischia l'effetto "Burn In"?
Il televisore è bellissimo: immagini di alta qualità anche con i canali analogici e non rimpiango il vecchio Panasonic a tubo catodico. Tuttavia vorrei che questo gioiello anche di estetica continuasse nel tempo a lavorare al meglio e per questo vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi. Grazie.
Strano non mi é mai capitato di vedere un ronzio, nè di udire del rumore video :D .Citazione:
Originariamente scritto da Gianca64
A parte gli scherzi, parliamo di due fenomeni diversi ed assolutamente non correlati.
il ronzio é quello che senti con le tue orecchie; il rumore video é quello che vedi osservando molto da vicino il tuo plasma, in cui potresti notare un formicolìo dell'immagine.
ciao
Luigi
Grazie per la precisazione molto puntuale e chiara.
Questo fa capire il mio grado di preparazione sulla materia...che non arriva alla suola delle scarpe...;)
Tuttavia a cosa si potrebbe attribuire quel ronzio sommesso?
Grazie.
Ovviamente scherzavo :D .
Il ronzìo é da attribuirsi al rumore elettrico generato dai fosfori per illuminare il pannello: come avrai notato é più evidente su schermate luminose.
Ciao
Luigi
Grazie Luigi. Sei molto chiaro nelle risposte oltre che simpatico.
Ma a tuo giudizio perchè quando provo a vedere un dvd lo vedo con le bande nere sopra e sotto anche variando la configurazione del TV? Io mi aspettavo che, al pari di sky 16:9 il formato si adattasse allo schermo intero.
Dipende da una impostazione sbagliata del televisore, dal lettore dvd oppure da qualcos'altro che non so individuare?
Grazie ancora se mi vorrai rispondere.
Ciao.
Giancarlo