Ma sul C1 dove hanno tolto la funzione Vpr, se in fase di istallazione si mette un paese diverso dall'Italia ,può funzionare? E quali sono eventuali rischi?
Visualizzazione Stampabile
Ma sul C1 dove hanno tolto la funzione Vpr, se in fase di istallazione si mette un paese diverso dall'Italia ,può funzionare? E quali sono eventuali rischi?
Non sono insider.
Il problema che dici tu della risoluzione l'ho già letto su un altro forum.
Scusami intendi dire che in Dolby Vision non vanno a 10bit?
Ho provato: Dirt 5, Fifa 22, Forza 5, Fortnite.... solo l'ultimo va a 10bit.
Si sará confuso, LG così come Sony non supportano HDR10+. E devo dire che anche se Panasonic lo è io ancora non ho trovato un titolo che mi faccia capire in qualche modo che sia in HDR10+ (su primevideo che è l'unica sorgente che ho che dovrebbe averli)
Credo che in HDR 10+ ci siano soltanto alcuni titoli in uhd, ma da piattaforme streaming non mi sembra ce ne siano
Primevideo dovrebbe averne qualcuno, ma sinceramente non l'ho mai trovato ;)
Appunto, va in hdr10, utilizzando i metadati del l’hdr statico comunque contenuti nel file assieme a quelli del l’hdr+,
E quindi? significa che estrae la parte statica del hdr10 e butta i metadati dinamici
Non penso che lavori così. Infatti nelle informazioni del file c'è l'intervallo di lavoro in cd/m2. Mastering display luminance Da 0.0001 a 1000.0000 cd/m2.
Maximum content light level oltre 5000 cd/m2
Maximum frame average light level oltre 500 cd/m2.
BT2020 non costante
Quindi il pannello lavorerà sicuramente fino al massimo delle proprie capacità così come fa col Dolby Vision.
forse ti sfugge la differenza tra hdr10 e hdr10+/dolby vision: quei metadati in HDR10 valgono per tutto il video, mentre quelli dinamici possono cambiare per ogni scena/frame.
ok allora non stai vedendo un HDR10 ma un HDR10+ su un tv che non lo supporta. Un pò come dire che senti una traccia DD+ anzichè il core DD su un HT che non lo supporta.