No, sono certo che esiste e di averlo letto. Appena ho un attimo mi metto alla ricerca...
Visualizzazione Stampabile
in questa recensione: http://www.hdtvtest.co.uk/news/txl65...1312313499.htm si parlava della funzione "1080p Pixel by 4pixels"
"There’s also the option to use a simpler 1080p->2160p (HD->UltraHD) upscaling mode, called [1080p Pixel by 4pixels] which we’ll talk more about later."
"Panasonic offers the ability to totally disable spatial interpolation during the upscaling of 1080p content to the 2160p (4K) panel. The option is called [1080p Pixel by 4pixels], and turning it on instructs the TV to simply duplicate pixels from the HD source to fill the UHD panel, instead of calculating new inbetween ones."
non so se è ancora presente sugli attuali tv panasonic
E' una funzione non più utilizzata da Panasonic, era l'unica a presentarla sui suoi primi TV 4K, "1080p Pixel by 4pixels", non eseguiva quindi nessuna elaborazione di upscaling, non ci perdiamo nulla di chè il risultato non era il massimo, comunque parliamo di upscaling e non di downscaling ;) (HD material upscaled on UHD Panel).
Sapevo di averlo letto, grazie Ric... ;)
Ma infatti direi che è andata benissimo così, e per il discorso 4K era solo perché in alcuni negozi ho visto il Sony o i nuovi Panasonic e se ne avevano almeno uno dei tanti sicuramente sarebbe stato un po' meglio di un lettore entry, non perché doveva essere 4K ;)
....ma insomma a quando i test con più calma? :fiufiu::fiufiu: :D
Perfetto Filippo e infatti mi ricordavo bene. E mi rendo anche conto che oggi SONO FUSO, dato che ho parlato di downscaling quando di fatto era upscaling... è il caldo ragazzi, abbiate pietà... :nono:
Più tardi correggo i termini nei miei precedenti post.
@thegladiator: mi è appena venuto in mente che a parte per la questione del filtro forse non hai fatto comparazioni con il fratellone EZ1000 che hai visto assieme ad Emidio.. so che non averli uno di fianco all'altro non da certezza, ma se ti va di dirci la tua..
Anzitutto... GRAZIE Gladiatore! Molto interessante la tua disamina!
Una sola perplessità "teorica": tu ti duoli abbastanza per non aver potuto disporre di un lettore BD di "fascia alta"!
Non è che questa preoccupazione ci stava tutta se dovevi far capo ad lettore BD UHD dove effettivamente la potenza dell'elaborazione "stile OPPO" avrebbe potuto influenzare molto il risultato finale del passaggio HD--UHD (parliamo della lettura di un disco 1080p!) ... mentre che anche un lettore di bassa gamma..., come quello che ti è stato dato..., "leggendo" HD e "uscendo" HD non potrebbe fare né grandi miracoli.., né grandi danni..., nel suo "semplice" intervento di decodifica del codec video usato nel supporto?
Sbaglio?:confused:
Ryusei, come hai detto servirebbe un side by side dato che le differenze, anche qualora dovessero esserci, sarebbero lievissime ma se ti dovessi dare un'impressione direi nessunissima differenza col 1000, stessa resa. Ho avuto lo stesso feeling per quanto riguarda dettaglio e fedeltà cromatica. Stessi identici menu, stessa orribile scocca posteriore, insomma è lo stesso TV a parte il filtro e la possibilità di caricare 3D LUT custom.
Mi sembra doveroso unirmi ai ringraziamenti a thegladiator per la descrizione precisa e dattagliata del suo primo test del 950, arricchita dalle risposte ai quesiti di altri utenti.
Direi buone notizie su tutti i fronti, in attesa della seconda puntata che si preannuncia altrettanto interessante, con un taglio più tecnico (sonda) e i contenuti 4K.
Condivido il sollievo per la possibilità di sostituire il mio vecchio plasma, per guasto o scelta, con una tecnologia nuova ma sufficientemente matura (il sogno sarebbe poter evitare la lotteria dei pannelli).
Forse potrebbe valere la pena di aspettare il 2018, che dovrebbe portare in dote HDMI 2.1 ed oled a 3 strati, più luminosi e con migliore resa cromatica (in teoria "tanta roba"), ma ovviamente ogni anno i prodotti migliorano sempre e quindi non è facile decidere quando è il momento giusto di acquistare.
Una cosa è certa, continuare a leggervi in attesa di maturare una decisione, mi sarà di aiuto.
concordo sul fatto di aspettare il 2018 per avere un prodotto con esigenze piu mature si aspetta la recensione di lg anche se questo pana fa gola assai :D
Piu' luminosita' per lo strato aggiuntivo,hdmi 2.1 al 99%,nuovi emettitori TADF...
capisco che chi aspetta nn compra mai ma ci sono anni in cui il passaggio a quello successivo e' solo un affinamento,altri in cui il salto e' decisamente piu' marcato.
Aspetto felicemente i prossimi.
@ sanosuke indubbiamente per chi possiede un vt/zt 60 di quel polliciaggio potrebbe ancora aspettare un anno ( l avrei fatto anche io) ma come me ci sono utenti che hanno plasma un po' vecchiotti e vorrebbero passare a una nuova tv è magari a polliciaggio più grande, io per esempio ho un 50g20 modello del 2010, credo che passare ad un OLED 2017 sia un bel passo "in avanti"
Io non posso dire "felicemente" ma alla fine probabilmente aspetterò ancora, anche se è sempre più dura, volendo passare da un 50 VT30 ad un 65 OLED; spero che il 2018 sia finalmente l'anno buono.
I nuovi pannelli non è sicuro siano presenti nei modelli 2018...