Visualizzazione Stampabile
-
La sera tenevo il salone quasi tutto buio con poca luce, dato che il tv da 55 era così grande era troppo fastidioso, non riuscivi bene a seguire, considera che mettevo modalità film così la luminosità e colori erano attenuati!!
Non so ora se era il 55 che mi dava fastidio o era perché era samsung e di bassa qualità!!
Sarei quasi tenta di prendere questo 55 per vedere se era colpa del tv o dei pollici, però dopo non vorrei ritrovarmi al punto di prima!!
-
Stavo valutando di prendere questo tv
L utilizzo è al 90% blu-ray, il resto navigazione con pc collegato
Ero indirizzato verso il 55 (trovato sugli 800€)
Lo consigliate?
Mi frena molto il fattore 3D, in quanto non ne ho letto molto bene (ok che i film in 3D sono il 10% della mia collezzione, però non mi dispiacerebbe vederli decentemente)
Grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tvlg
La sera tenevo il salone quasi tutto buio con poca luce, dato che il tv da 55 era così grande era troppo fastidioso, non riuscivi bene a seguire, considera che mettevo modalità film così la luminosità e colori erano attenuati!!
Non so ora se era il 55 che mi dava fastidio o era perché era samsung e di bassa qualità!!
Sarei quasi tenta di prendere ..........[CUT]
Alla sera io accendo sempre una lucina per attenuare la luminositaì della tv , sicuramente a luci spente sara piu' fastidioso.
Abbasso la luminosita di poco della tv.
Penso che tra 50 e 55 non ci sia molta differenza .
La cosa importante e non guardarla a luci spente .
I colori sony sono molto morbidi e con i settaggi giusti si vede molto bene .
Ti consiglio il 55 per non pentirti di aver preso solo 50 e non poter cambiare.
Alla tv piu' grande ci si abitua infretta.
Spero di esseri stato utile .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blaze87
Stavo valutando di prendere questo tv
L utilizzo è al 90% blu-ray, il resto navigazione con pc collegato
Ero indirizzato verso il 55 (trovato sugli 800€)
Lo consigliate?
Mi frena molto il fattore 3D, in quanto non ne ho letto molto bene (ok che i film in 3D sono il 10% della mia collezzione, però non mi dispiacerebbe vederli decentemente)
Gra..........[CUT]
Penso che il 3D sia ottimo , per il resto te lo consiglio sia perche elabora benissimo i canali Sd e si vede benissimo in HD.
Poi per i Videogames e imbattibile fluido .
-
Io ho il 55 e il divano è a 2.7m ... Con i film in BD capita di avvicinarmi fino a meno di 2m.
Con i contenuti SD la visione è ovviamente abbastanza scadente ma dipende dall'emittente, se trasmette bene è accettabile.
Anch'io la sera con pochissima luce ambiente in sala ma nessun problema ... i primi giorni qualche sensazione di fastidio c'era ma dopo una settimana già sembrava quasi piccolo.
Ovviamente la luminosità di base è da regolare di conseguenza e uso il sensore di luminosità ambiente che trovo funzionare molto bene tanto che tra giorno e sera non ho bisogno di toccare le impostazioni tranne che la modalità scena relativa alla tipologia dei contenuti (generico/cinema).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crycos75
Penso che il 3D sia ottimo , per il resto te lo consiglio sia perche elabora benissimo i canali Sd e si vede benissimo in HD.
Poi per i Videogames e imbattibile fluido .
Grazie per la risposta.
Comunque videogames proprio 0% mentre diciamo un 5% di SD (soprattutto serie tv su DVD)
Il 3D addirittura ottimo?? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blaze87
Grazie per la risposta.
Comunque videogames proprio 0% mentre diciamo un 5% di SD (soprattutto serie tv su DVD)
Il 3D addirittura ottimo?? :)
E la prima tv 3D che possiedo e per cui non posso fare confronti ma per il mio uso in famiglia siamo tutti contenti della visione .
Sicuramente posso dire che i segnali in HD si vedono veramente bene .
-
Quando avevo il samsung f6400 55' lo mettevo vicino al Sony 50w828 che ho avuto per una settimana per settarlo in quando non era il mio
Vedevo un film a metà il primo tempo con uno è il secondo con un altro.. Il 55 era enorme in confronto al piccolo Sony 50 forse anche perché la cornice era un po' più grande!!
Quando mettevo il Sony si vedeva subito la differenza di qualità e il film era una favola però non sapevo se era dovuta al tv o ai pollici in quando era più piccolo e quindi più definito!!
Stavo pensando che potrei prenderlo da eprice il 55 e se mi trovo male mi sembra che puoi mandarlo indietro entro 14 gg senza troppe spiegazioni, sperando che ti ridiano i soldi!! In questo modo posso provare il 55 e poi nel caso il 50!!
Che ne dite??
-
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e ho "utilizzato" le letture di questa discussione per decidere di acquistare questo TV della Sony.
Nonostante l'angoscia riguardante l'incognita trasporto da parte del corriere (avevo letto di imballi inesistenti e di conseguenza trasporti disastrosi con vari ed eventuali danni al panello...), ho deciso di correre il rischio, quindi a prendere il TV on-line e confidare nella buona sorte e nella professionalità del venditore e del corriere!
Quindi ora sono un freschissimo possessore (è arrivato ieri sera!!) del KDL-50W828 e volevo chiedere subito un consiglio/suggerimento ai più esperti frequentatori del forum a proposito delle porte HDMI presenti sul TV... 2 delle 4 porte, ho notato che hanno una sigla specifica... la HDMI n. 2 riporta la sigla "Arc" e la HDMI n. 1 ha la sigla "MHL"...
Qualcuno mi sa dire di cosa si tratta? E, cosa più importante, mi sapete suggerire in quali di queste porte sarebbe ideale collegare il decoder My Sky HD, la XBOX ONE, lettore Blu-ray 3D e il WD Live tv?
Grazie in anticipo a tutti coloro che gentilmente potranno darmi una mano. :)
-
Penso di aver sciolto tutti i dubbi, prendo il sony 55w828 non vedo di meglio sul mercato! Per il 3d qualcuno dice che fa schifo, qualcuno dice che è decente, qualcuno dice che è ottimo, però alla fine come sarà sarà io tv 3d non ne ho mai avute però sono curioso di provarlo ma quello che conta è tutto il resto (visione hd ecc...)
-
Ciao ragazzi, solo per farvi vedere di quanto degrada l'immagine spostandosi di lato
http://i58.tinypic.com/5ufhic.jpg
circa 45 gradi
http://i60.tinypic.com/28ldi76.jpg
con dei setting personalizzati ultimo software, pannello ottobre 2014 e visione notturna, quindi migliorerebbe con la retroilluminazione più alta.
@Marcob_CA : HDMI MHL praticamente ci colleghi device sincronizzando foto e dati (Mobile High-Definition Link )
HDMI ARC (Audio Return Channel), in soldoni ci puoi attaccare una soundbar, quindi invia l'audio a un device
tramite il cavo HDMI
-
Una domanda, io guardo sempre la tv con il salotto completamente buio, immagino che vista l'alta qualità dei neri sia la condizione ideale per vedere questa tv giusto?
-
Il 3D non ho ancora modo di provarlo (prossimo acquisto, il lettore...), quindi non ti so dare un giudizio a riguardo. Ma comunque nel mio caso è un utilizzo decisamente marginale rispetto al resto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marchinho88
Una domanda, io guardo sempre la tv con il salotto completamente buio, immagino che vista l'alta qualità dei neri sia la condizione ideale per vedere questa tv giusto?
Ciao, lo apprezzi si, ma secondo me dopo un po potrebbe disturbare, almeno a me lo fa, io mi sono attrezzato mettendo una lampada dietro il tv che posso comandare da telecomando, mi rende la visione piu rilassata.
La distanza di visione è importante, io con il 50 sto a 2,5 metri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sat2
con dei setting personalizzati ultimo software, pannello ottobre 2014 e visione notturna, quindi migliorerebbe con la retroilluminazione più alta.
..........[CUT]
Grazie mille sat2!!
La soundbar ce l'ho collegata col cavo audio ottico, per cui connessione risolta a priori... presumo allora che una porta HDMI vale l'altra...