Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
sono anche molto curioso di sapere se l'autocalibrazione funziona...
Anche io devo dirti che sono molto curioso.
Onestamente fino ad adesso mi sono mosso con calman+radiance ecc,adesso vediamo come si comporta invece con la sua calibrazione.
Io penso comunque che a questo giro farò scendere qualcuno della ditta plasmapan per farla fare direttamente e definitivamente a loro, in modo che venga fuori una calibrazione al massimo delle potenzialità.
Invece togliendo il discorso calibrazione,ma è vero che i modelli superiori all'rs46 non hanno più il controllo lente su tutte le direzioni,ma soltanto verticalmente??
Non dico che sia un grossissimo problema però onestamente il poter aggiustare l'immagine direttamente da telecomando non è da poco.
Mi è venuto questo dubbio leggendo proprio le specifiche,dove appunto sull'rs46 c'è scritto in tutte le direzioni mentre per i modelli superiori solo verticalmente
-
nel rs48 lo spostamento lente cioè il lens shift è in tutte le direzioni da telecomando...non vedo perché non lo debba essere pure sul49...l'ottica è la stessa
-
Da qullo che leggo sul sito JVC tutti i modelli hanno lo spostamento motorizzato dell'ottica sia in verticale (80%) che in orizzontale (34%).
-
Ragazzi infatti sono talmente fuori che mi vergogno io stesso....:oink:
Quello che avevo letto io rigurdava il keystone....
Sembrava pure a me assurdo che avesse il lens solo verticale.....
A volte non prendere il caffè fa male.....
-
Utilizzare il keystone è peggio, credimi...
-
La review del JVC X700 da parte del sito di AVForums.
JVC X700 (DLA-X700R) 3D D-ILA Projector Review
-
Ragazzi piccola info
Ho aggiunto al proiettore anche l'A.R.C.A....spero che dia buoni benefici
Adesso come ho scritto anche in un altro post,aspetto plasman per la calibrazione professionale con radiance e una volta finito aggiungerò la bestiolina:D
Secondo me tutto portato al massimo delle potenzialità darà buoni risultati...
Vi terrò super informati e appena potrò farò foto a mai finire
-
secondo me la bestiolina è meglio se la aggiungi prima di fare la calibrazione...
-
Dipende da come effettuano la calibrazione...l'optimum sarebbe fare la calibrazione facendo leggere i patterns al player e passare dal radiance, così tutta la catena risulterà tarata
facendo la calibrazione con il generatore interno di patterns del radiance si tara il sistema Radiance-proiettore, che comunque, a meno di forti variabili introdotte dall'arca, dovrebbe essere già sufficente
-
Vediamo anche loro cosa mi diranno.
Sicuramente quando verranno a tarare già ci sarà l'arca montato quindi problemi non ce n'è dovrebbero essere.
-
Vi segnalo che è disponibile l'app per iOS per il controllo remoto dei nuovi proiettori JVC:
D-ILA Remote 2
http://www.electronichouse.com/image...VC_app_med.JPG
-
Da oggi sono nella "famiglia Jvc"; dopo varie prove e riflessioni ho scelto il dla-rs49, comprato da Simone Berti (come già scritto bella persona e molto competente nel suo lavoro) e sono molto contento, chiaramente l'ho provato poco, ottime le scene classiche (tipo il capitolo 9) di Oblivion e veramente emozionante ed appagante (è la prima volta che vedo il 3d in casa) la scena iniziale di Gravity
-
Ottima scelta, vedrai ti darà grandi soddisfazioni. Se poi passate le 100 ore di lampada provvederai ad una calibrazione professionale, ancora meglio. Goditi la 'bestiola' e se credi posta la tue impressioni. Saranno gradite.
-
Grazie jimmyp, la calibrazione prof la effettuata Simone, domande: gli occhiali 3d li collego all'oppo per caricarli ma devo accendere il lettore? e come so quando sono carichi?
-
Sugli occhiali c'è un led che quando sono accesi è rosso.
Quando sono carichi questo led diventa verde (ora non ricordo quando sono in carica cosa fa)
Almeno sui miei è così
Ciao
Alfredo