Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesare87
Le copertine trame e anteprime gestitele con nmjtoolbox 2
... ed è una manna caduta dal cielo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesare87
ma puoi creare un solo database anche avendo 20 dischi in 20 cartelle differenti fra rete e locale
Assolutamente no! puoi crearne per quanti dischi si ha,p.e. ho creato 4 database separati per quattro dischi singoli,con tutti e quattro i suoi bei muri,quello che non si può fare è avere un unico muro quando si accede al Pop...
-
Invece volevo dire il contrario..io ho un unico muro con 2 dischi... uno interno e uno collegato via USB al PC in rete..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
...
Assolutamente no! puoi crearne per quanti dischi si ha,p.e. ho creato 4 database separati per quattro dischi singoli,con tutti e quattro i suoi bei muri,quello che non si può fare è avere un unico muro quando si accede al Pop...
In realtà avere un unico muro è più che fattibile....sul forum ufficiale c'è un thread apposito ed anche qui c'è qualcosa. Io ad esempio ho un unico db per i miei 2 dischi del NAS + 1 hd collegato al NAS stesso...
-
@brittone
purtroppo sono fuori sede da una ventina di giorni e torno domenica.. con un po' di fortuna domenica sera posso fare qualche test.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesare87
Invece volevo dire il contrario..io ho un unico muro con 2 dischi... uno interno e uno collegato via USB al PC in rete..:)
Sono interessato anch'io , dove trovo la spiegazione ?
Ho un hdd interno dove tengo la collezione BD , uno esterno 3,5 via usb dove tengo la mia vecchia raccolta DVD .
-
CIOE fatemi capire, quando accendo il pop la prima volta lui ti riconosce tutti i film e ti crea un file che poi apri con nmjtoolbox 2 e in cas odi trame o locandine sbagliate le aggiusti manualmente?
Altra info: ma il pop legge i file .img?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VincMara
In realtà avere un unico muro è più che fattibile....sul forum ufficiale c'è un thread apposito ed anche qui c'è qualcosa. Io ad esempio ho un unico db per i miei 2 dischi del NAS + 1 hd collegato al NAS stesso...
Guarda,nel mio nas ho due dischi su due volumi singoli separati non in raid e condivisi con A400 su due share singolarmente,quindi, ho creato due database,uno inserito e posizionato nel disco 1 e l'altro database inserito e posizionato nel disco 2 tanto per capirci,,nelle impostazioni del nmj ho attivato l'opzione che quando accendo il pop mi esca direttamente il muro e non l'interfaccia del A400 e,qui inevitabilmente mi esce il muro di uno dei due database e, non di entrambe i database,per questo ho affermato, che non si può fare è avere un unico muro quando si accede al Pop...
Qual'è dei molteplici Thread NMJ sul forum ufficiale che discutono di questo,se fornisci il Link diretto...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
nel risolvere i problemi(sempre ammesso che siano finiti)
Come promesso aggiorno un po di cose.
Allora,ci sono un po di variabili su quanto postato a distanza di quasi 12 ore fa,sulle stesse tre Iso 3D, ho riprovato ad eseguirle nuovamente rispettando lo stesso criterio di base con cui le avevo testate...2 Iso 3D su tre non danno/hanno avuto problemi di Buffering,nell'altra iso, dopo una decina di minuti tranquilli di visione senza Buffering, è iniziata una serie di Buffering a catena,forse,dico forse imputtabile ad un calo di banda passante.può essere una variabile anche in quale ore del giorno c'è un picco o meno di traffico sulla propria connessione...?!?!
(ecco il motivo per lo spunto della quotatura...)
Su le stesse tre Iso 3D che ho trasferito da pc a Nas, testati entrambe i protocolli di rete NFS/SMB
NFS=INGUARDABILI!!!
SMB=2 Iso 3D su tre non si hanno avuto blocchi interruzione di Buffering,ma domani è un altro giorno...
Tirando le mie conclusioni per questi tre ravvicinati aggiornamenti firm e,che ricordo sono soggettive a cambiamenti come d'altronde A400 storia in Fabula insegna,il samba è da preferire,poi sarà anche che dipenda da titolo a titolo che si va a riprodurre in quel momento...vedremmo con formato cartella come si comportano.
Notte.
-
problemi anche da disco interno....la rotellina si diverte un mondo per come gira e le fa girare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
Grazie , ma non so se conviene a provarci sul a-400 visto che lo hanno fatto sul c-200 .
Non è che spariscono i dati , per sbaglio !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Guarda,nel mio nas ho due dischi su due volumi singoli separati non in raid e condivisi con A400 su due share singolarmente,quindi, ho creato due database,uno inserito e posizionato nel disco 1 e l'altro database inserito e posizionato nel disco 2 tanto per capirci,,nelle impostazioni del nmj ho attivato l'opzione che quando accendo il pop mi esca ..........[CUT]
Ciao e scusa se rispondo solo adesso. Allora domani vedo di recuperare il link del thread (dovrebbe essere uno dei principali su nmj). Anche io ho 2 dischi non in raid più un disco esterno. In sostanza devi creare in una cartella di uno dei dischi (ad esempio in una cartella del primo disco dove hai già storato film) dei symbolic link verso gli altri dischi (in particolare verso le cartelle in cui hai altri film o contenuti che ti interessano) in modo da avere in un unico punto tutto il materiale da scansionare. A questo punto lanci nmj facendo la scansione di quella sola cartella...:)
C'è da lanciare un paio di comandi collegandoti via telnet al NAS ma non è una procedura complicata e funziona egregiamente (avere un solo db da manutenere è stata una manna per me :) )
L'unico difetto di questa procedura è che puoi sfruttarla solo sotto samba in quanto sotto nfs i symbolic link non vanno (o almeno io non so come farli andare) e quindi facendo la scansione nmj non troverebbe nulla se non ció che è contenuto nella cartella "reale" :(
EDIT
Ecco il link...spero possa essere utile :)
http://networkedmediatank.com/showthread.php?tid=47441
P.s. @Retni: probabilmente è una cavolata...ma come si fa per avere il wall all'apertura del pop? Non sono riuscito a trovare il menù :(
-
Grazie per il Link,gli darò senz'altro un occhiata e,non devi scusarti per il ritardo nella risposta...importante è leggere qualcosa...
Per avere il wall all'apertura del pop,ti posizioni sul muro che hai,da telecomando premi return,sempre da telecomando premi la freccia a sinistra e fai scorrere fino a preferenze dai enter sempre da telecomando e ti trovi appunto nel menu Preferenze,da qui in poi gestire le varie opzioni,per avere il muro all'apertura del pop ti posizioni su Generale e premi enter e imposta nel seguente modo per i cinque menu...
Accesso,Spento,Muro,Più scuro e Accesso,è piu facile a farsi che a dirsi
Buon divertimento.
-
@VincMara
Allora,ho risolto la problematica nel avere un unico muro sull'A400 con i diversi 4 database che avevo creato in precedenza.non ho seguito la procedura dal link che mi hai fornito,sembra semplice, ma a mio avviso non lo è affatto e, ci si deve sbattere anche un pò,comunque come detto,ho risolto con nmjtoolbox 2,in quattro semplici passaggi da nmjtoolbox 2 viene creato un unico database che scansionato dall'A400 crea un unico Wall sia in condivisione share nfs e samba.
-
@Retni
Avevo provato la procedura con nmjtoolbox 2 ma non ero riuscito...probabilmente facevo qualche errore! Devo riprovare...grazie per il suggerimento ;)
E grazie anche per la procedura per avere il wall all'apertura del pop...è davvero comoda come cosa!!:)