Visualizzazione Stampabile
-
Il regno di ga hoole é in arrivo :) appena lo provo ti dico...
Del resto se non sbaglio sia tin tin che ga hoole sono prodotti da sony...magari rendono al meglio con i loro tv..
Io ho provato anche dolphins and whales...che ha degli effetti in uscita dallo schermo molto belli e quasi quasi avresti voglia di abbracciare una piccola balenottera...peró l'effetto profondità base era abbastanza fastidioso..
Invece con tintin ho notato un equilibrio nella qualità del 3d stupefacente...
Molto soddisfatto devo dire..
Mauro ma tu l'effetto profondità lo lasci su 0?
Ah dimenticavo....ma i br750 ancora non si trovano ad un prezzo "ragionevole"?
-
Guarda la qualità del 3D dipende dalla fonte/film non dalla tv. Se vuoi film con roba che esce dallo schermo allora prova Le avventure di Sammy e i documentari che ti ho detto. SOno veramente pochi i film con roba che ti arriva in faccia, è una scelta del regista.
Altro bellissimo film in 3D è oltre ad Avatar ovviamente, A Christmas Carol. Anche Alice in wonderland è molto bello.
Si la profondità la lascio su 0
Ripeto cmq che la qualità del 3D dipende dal film!
-
La profondità andrebbe sempre regolata a -1......per forza non la noti..
Sul discorso della qualità del 3D dipende da TUTTA la catena video...blu-ray, cavo, lettore, tv.
-
A 0 a mio modo di vedere è perfetto il 3D. A -1 non l'ho mai visto...farò una prova. Ho provato +1 e l'effetto tredimesionale cresce a dismisura, esce praticamente tutto dallo schermo ma in questo modo si può notare un pochino di crosstalk e per questo lascio a 0 dove si vede tutto perfetto.
Dream la qualità video dipende dalla fonte, dalle scelte registiche. Ci sono film dove praticamente c'è solo profondità d'immagine. Altri dove ti arrivano in continuazione oggetti in faccia (tipo resident evil afterlife).
Poi ovvio la tv e il lettore fanno la sua parte, ma tutto dipende dal film.
-
Ciao. Anch'io da circa 2 giorni convivo con un bellissimo bambino di 46".
Sarà che esco dalla relazione con un 22", ma a me sembra gigantesco e forse avrei fatto meglio
a prendere il 40", ma nel CC non mi aveva fatto l'effetto che ho avuto quando l'ho montato a casa.
Bellissimo e si vede benissimo, non sono assolutamente pentito di aver cambiato idea (ero partito per un
top di gamma Plasma, ma mi sarei dovuto accontentare di un 42GT50, visto che la serie VT parte da minimo 50"), ma sono rimasto deluso dal poco "investimento" che è stato fatto su aspetti secondari, ma non trascurabili, di un prodotto che è il modello di punta della linea 2011 e che a mio parere erano gestiti meglio sul mio monitor /TV Samsung.
Mi riferisco principalmente al telecomando ed ad alcune soluzioni che mi sembrano veramente negative.
Prima di cominciare questa discussione, volevo però lanciare il sasso e sapere da chi segue questo topic dall'inizio se se ne è già discusso in qualche pagina precedente (avrò letto solo 40 delle 130 e passa pagine, ma mi metterò in paro).
Una domanda però la faccio subito: come riuscite a convertire i file .flv in modalità visibile senza perdere la massima definizione od il 3D?
x Mauro: il pannello non ha poblemi evidenti, eccetto un piccolo cono diluce vicino all'angolo in basso a destra quando il pannello è completamente nero ma devo provarlo con + attenzione e girare i vari test, quando avrò trovato il modo di convertire i file di youtube. Preferisci che faccia prima queste prove e lo usi per almeno un centinaio d'ore prima di passarti il giudizio finale ed inserirmi nella lista della pagina iniziale?
-
Fai assestare bene il pannello prima! Hai preso i miei setting in prima pagina? Provali.
Certo avere un HX855 e usare materiale scadente con file da convertire non è il massimo...Io uso solo bluray 1:1 per avere il massimo della qualità e godermi il vero HD.
Prova i miei settaggi, metti led dynamic control su standard e fai assestare bene il pannello. Vedi se quel cono poi sparisce. Lo vedi con tutte le fonti?? E' sempre fisso?
-
@MauroHOP
Scusami, qualche giorno fa mi avevi suggerito questa cosa:
Citazione:
Ma cmq io ti consiglio un settaggio per ogni fonte!!! 2 per l'SD (film e sport) 2 per bluray (film e cartoni) 2 per Sky (come per l'sd) 1 per il game.
Tralasciando il settaggio 3d (che mi è chiaro) e il settaggio per il game (che mi è chiaro): mi dicevi di fare 2 settaggi per blueray(film,cartoni), 2 sky e 2 per SD.....quello che non mi è chiaro è come differenziare per esempio i 2 settaggi blueray film e cartoni (visto che il tuo suggerimento per i blueray è uno solo)....ovviamente la cosa vale anche per i 2 settaggi sky e SD che hanno entrambi film e sport.
Spero di essermi spiegato
-
Ho già impostato parte dei tuoi settaggi a pagina 1 e parte di quelli che hai modificato dopo aver visto il VT50 del tuo amico e quest'ultima è quella che preferisco, per quanto non abbia avuto molto modo di mettermi davanti al Pupone e sbizzarrirmi nei confronti.
Scusate ma se non converto i file dei vari test che suggerite, ma disponibili quasi esclusivamente su youtube in formato .flv, come posso verificare il pannello e godermi magari anche qualche simpatico trailer 3D?
In questo topic si possono dare anche giudizi, riportare sensazioni e magari chiedere anche dei suggerimenti su alcune modalità d'uso del TV o vado OT e devo aprire un nuovo argomento di discussione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Che ci vuole a premere Option e Selezione scena??
Mauro una curiosità... è un po' di volte che scrivi quanto quotato. Ma sul telecomando non hai il tastino "scene" con cui accedi direttamente alle varie modalità? Nel caso, perchè passi da "option"?
-
@Caesar
Allora Cinema ad esempio è composto da Cinema1 e Cinema2. Ecco Cinema 1 ad esempio ti fai il setting per i film e Cinema2 per i cartioni ecc. ;) Per quello dicevo un settaggio per una cosa e uno per un altra.
@maurocicoria
Scusa ma non puoi andare su youtube direttamente dalla tv? C'è proprio il canele youtube!!! Fai prima :D
@Gladiator
Io non vedo il tasto scena...dove sarebbe sul tuo telecomando?
-
Ma quale tasto "scene". :(
Questo telecomando è veramente pensato male ed organizzato peggio.
E' la peggior delusione di questo televisore, mi fa rimpiangere il mio Samsung 22".
A mio giudizio:
- il tasto "previous channel" sarebbe stato utilissimo ( ovviamente manca)
- posso impostare ben 4 liste di favoriti ma poi con il tasto CH +/- non posso scorrere all'interno della lista scelta, ma sulla lista completa dei canali? Chi mi fa perdere tempo ad impostarle se poi x accedervi devo fare almeno 4 passaggi x scegliere solo 1 canale alla volta? E' + facile imparare a memoria i numeri dei canali televisi che vedo + spesso. ( se invece è possibile scorrere queste liste e qualcuno mi corregge, sarò felicissimo di fare mia culpa:D)
- il tasto RADIO/TV a cosa serve se non ho modo di scorrere solo la categoria che ho scelto ma, x esempio, ascolto solo una radio in maniera randomica?
- il blocco dei tasti cursore è troppo vicino a quelli principali HOME/OPTIONS/RETURN.. diverse volte mi sono sbagliato, forse andavano posto un po' + distanti.
Ci sono altre cose ( furtunatamente secondarie perchè il TV si vede benissimo), ma che mi tengo per altri messaggi, sperando che altri vogliano condividere le loro impressioni su questi aspetti.
-
Magari potessi usare internet dal PC, specialmente in questi giorni che sono in ferie a Roma...a meno che non si possa usare la chiavetta USB del netpc su cui attivo la wireless e poi provo a vedere se il TV la riconosce ( vana speranza)
-
Tornato ora dalla visione del pannello che è stato sostituito.
Onestamente la situazione mi sembra identica, e non sono proprio contento di questo, ma vorrei fare ulteriori test.
Mauro che tu sappia il blu ray dei mondiali 2010 in 3d è visionabile anche in 2d? Non riesco a trovare una cavolo di partita di calcio davvero in 1080p da mettere su chiavetta.
Ho fatto un paio di test con pattern di prova e il VB è evidente, vorrei capire però bene durante la reale visione come si comporta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
@Caesar
Allora Cinema ad esempio è composto da Cinema1 e Cinema2. Ecco Cinema 1 ad esempio ti fai il setting per i film e Cinema2 per i cartioni ecc. ;) Per quello dicevo un settaggio per una cosa e uno per un altra.
Ok,quindi la differenza fra i vari profili (Sky: cinema, sport - SD: Cinema, Sport - Blueray: film, animazione) la fanno le modalità Cinema, Cinema 1 (che sono il primo settaggio da te citato nel secondo post) che invece sono date dal televisore e non possono essere cambiate :D
-
Ma scusa questo nuovo tv te l'ha dato l'assistenza??? Come è possibile che glielo dai per il VB e te ne danno un'altro con VB? Ma che assistenza è?
Ragazzi cmq abbiate pazienza non ce la faccio a rispondere a tutti...Ci sono 31 possessori qualcuno mi aiuti...tutti a godervi la tv maledetti :D