Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Gli ultimi tre controlli ossia i TEXTURE
Invece trovo che il 6° ossia il diagonal texture, in combinazione col darbee, porti subito ad un effetto "gomma", mentre il 4° ed il 5° direi che sono proprio complementari con il darbee (li tengo a 31 con Sky e 15 con bluray). gli altri 4 rigorosamente a 0 (fanno solo danni).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Adesso va di moda il "ma per me è godibile" e se tenti di far capire che è una boiata, vengono anche a battere i piedini a terra dandoti del saccente, che loro "sanno", che hanno provato, che parlano a "ragion veduta".
Ti quoto in toto :)
-
Ok si vede che non so usarlo punto,quindi non capisco perché vendano software di autocalibrazione per neofiti come me quando non servono.non immaginavo che ci volesse il diploma per usare il radiance con autocal.rimango con la mia ignoranza e con eecolor banco colore c4 e vivo felice ma mi stuzzica l'idea di confrontarlo col radiance e qualche espertoin taratura per vedere la differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Ma devo dirtelo, sei (e siamo) ..... Vintage oramai .....
Siete da ospizio ormai !
Piegatevi allo strapotere del Gamut esteso !
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Invece trovo che il 6° ossia il diagonal texture, in combinazione col darbee, porti subito ad un effetto "gomma", mentre il 4° ed il 5° direi che sono proprio complementari con il darbee (li tengo a 31 con Sky e 15 con bluray). gli altri 4 rigorosamente a 0 (fanno solo danni).
Se parliamo unitamente al DARBEE allora il risultato sarà sicuramente diverso, ma ti assicuro che utilizzando solo ed esclusivamente i controlli del RADIANCE, per i primi tre basta non spingersi oltre 6, mentre per i tre texture io arrivo tranquillamente a 20 sul vpr, discorso diverso sul plasma, dove invece i primi tre rigorosamente a 0 ed i texture massimo a 5.
-
Si ma come dice cetto col vango e radiance potevi spingerli al max mentre col jvc anche io stavo basso perché sembrava farlocca l'immagine con effetto ghost
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Ok si vede che non so usarlo punto,quindi non capisco perché vendano software di autocalibrazione per neofiti come me quando non servono
Per fare soldi? ;)
Per la mia modesta esperienza a livello consumer e perchè no, qualche volta a livello pro, dai sw di autocalibrazione meglio stare molto, ma molto lontani...
-
Infatti.
Credo che le vendite di Calman abbiano avuto una impennata con l'introduzione di questa feature (così come quelle del concorrente Chromapure).
Stesso discorso del'audio: Audyssey a go go, tanto fa tutto lui, chissà perchè c'è gente che si ostina a fare tutta la procedura di taratura a mano (idem per il video) quando in pochi minuti il soft fa tutto lui, masochisti?
Per quanto riguarda il "vintage" devo darti amaramente ragione, io ho ormai rinunciato ad andare a visitare il Museo Egizio perchè ogni volta dovevo poi discutere con il custode che non voleva farmi uscire. :cry:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Per fare soldi? ;)
Per la mia modesta esperienza a livello consumer e perchè no, qualche volta a livello pro, dai sw di autocalibrazione meglio stare molto, ma molto lontani...
Premetto che anch'io qualche mese fà optai per l'upgrade all'autocalibrazione, anche se in realtà la utilizzo solo per il CMS ad 8 punti, per poi fare dei ritocchi manualmente, però devo dirti che il risultato pur non essendo precisissimo come fare una calibrazione manualmente, svolge abbastanza bene il suo lavoro a patto che prima sia stato effettuato il bilanciamento del bianco sul vpr/tv altrimenti l'autocalibrazione non serve a nulla e dà valori sballati.
-
allora siccome non sono all'altezza e non ho le conoscenze,e da quando ho venduto il radiance(quale non mi cambiava nulla col mio vango per la visione dei bd)dormo tranquillo e vengo appagato cosi',non capisco a voi chi vi fa' dire che col radiance vada meglio?venite a casa mia a provare!dalle mie prove vado bene cosi.a me piacciono i colori accesi o bassi dipende dal film, con l'eecolor posso decidere quelle 6 memorie e posso mettere o max color o max bright oppure automatic,quindi è inutile continuare a parlarne,dato che è il thread del vango,cerchiamo di tenere il discorso principale.
-
A mio avviso l'autocalibrazione è molto utile per chi non ha le competenze (e il tempo per imparare) per fare una calibrazione manuale, basta essere consapevoli che il risultato non potrà mai essere pari alla calibrazione manuale ma tra l'avere un vpr non calibrato e calibrato con il software automatico (con quel paio di accorgimenti necessari) meglio l'opzione B.
Peraltro, sembra a mio modesto parere, qui stiamo parlando un vpr che andrebbe fatto calibrare da un professionista UNA volta (e con il Radiance questo sarebbe possibile) e poi si vive sereni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Infatti.
Credo che le vendite di Calman abbiano avuto una impennata con l'introduzione di questa feature (così come quelle del concorrente Chromapure).
Stesso discorso del'audio: Audyssey a go go, tanto fa tutto lui, chissà perchè c'è gente che si ostina a fare tutta la procedura di taratura a mano (idem per il video) quando in pochi minuti il so..........[CUT]
Dici bene, la professionalita' e la competenza rimangono fondamentali per ottenere risultati validi.
Poi va be, si puo' sempre buttare fumo negli occhi della gente a fini commerciali.
Saluti
Marco
-
Mi piacerebbe fare una prova in cieco fra una calibrazione manuale e un autocal con Calman 5 per vedere se qualcuno si accorge e mi indovina sempre e con certezza qual'è l'una e qual'è l'altra. Che la calibrazione manuale possa essere più precisa su questo ci siamo, che l'autocal sia da evitare a tutti i costi perchè non precisa sfido chiunque ad un confronto cieco visto che è tanto caro a molti qui. Ci scordiamo che a parte i led su un qualsiasi altro VPR le instabilità delle lampade sono di gran lunga superiori a quelle che ci possono essere fra una calibrazione manuale e una automatica. Se siamo così feticisti da vedere per una volta, alla prossima accensione del VPR non sarà più uguale, un grafico veramente vicino alla perfezione la manuale ripeto è da preferire ma se parliamo di autocal con Radiance a 125 dubito che su un VPR JVC si possa ottenere di meglio, i JVC sono abbastanza fuori a livello di sarurazione e luminanza nelle fasi intermedie del gamut, c'è qualcuno che fa la taratura manuale a 125 punti di gamut?
L'autocal video è ben diversa dal autocal audio, nella prima è un mero calcolo matematico di pattern noti mentre nella seconda le variabili in gioco sono talmente tante che ovviamente il risultato il più delle volte non è affatto veritiero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Dici bene, la professionalita' e la competenza rimangono fondamentali per ottenere risultati validi.
Poi va be, si puo' sempre buttare fumo negli occhi della gente a fini commerciali.
Saluti
Marco
Il fumo negli occhi lo si puo buttare da ambo le parti Marco... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Mi piacerebbe fare una prova in cieco fra una calibrazione manuale e un autocal con Calman 5 per vedere se qualcuno si accorge e mi indovina sempre e con certezza qual'è l'una e qual'è l'altra. [CUT]
dubito che ad occhi chiusi si riesca a capirne la differenza...:D
ma non erano inutili i test in doppio cieco? fa piacere vedere che quando lo si reputi utile, la "scienza" sia chiamata in causa. laddove si debba invece far galleggiare il tutto nel mare dell'esoterismo, la scienza non è all'altezza dei compiti.
tyson, non hai comunque risposto al mio messaggio continuando a viaggiare sul binario di preferenza