l'appello mi sembra un po' ridicolo... ma per dovere di cronaca e per ridmensionare il problema confermo che anche il mio non ne soffre!
Visualizzazione Stampabile
l'appello mi sembra un po' ridicolo... ma per dovere di cronaca e per ridmensionare il problema confermo che anche il mio non ne soffre!
Sara' stata una partita difettosa, magari qualche fornitore ha fornito della componentistica che non rispettava le specifiche tecniche progettuali
Di solito dal numero di serie si riesce a risalire alla partita fallata.
Spero che qualche crierio logico ci sia...non credo che sia random e che improvvisamnete il proiettore impazzisca.
Neppure il mio soffre di defocus. Aggiungo: il 5500 a questo prezzo (ora si trova a meno di 2000 euro) secondo me non ha eguali per qualità delle immagini... Uno spettacolo, specie attivando il frame interpolation.
Sono rimasto impressionato da alcuni esempio sul modo in cui lavora la SUPER RESOLUTION.
Pensavo fosse il solito filtro sharpen, invece nell'Upscalig riesce a eliminare e gestire in modo impeccabile l'aumento di risoluzione senza introdurre i classici mezzitoni attorno ad una linea di contrasto.
Riesce incredibilmente a mantenere lo stesso contrasto fra i pixel senza le gradazioni di colre che ammorbidiscono l'immagine.
Tutto questo in realtime su ogni pixel interpolato.
Per chi usa molto mmateriale SD e' una vera manna dal cielo..
Sono d'accordo, ma non se impostato al massimo. In più sui panning lenti si nota l'aumento della seghettatura nelle linee dritte
Ciao,
Ma voi che dite di non aver avuto problemi di defocus con il vostro tw5500 da quanto lo avete preso??? Questo perchè anche io sono rimasto colpito dal numero di vpr con più o meno gravi difetti di funzionamento, per esempio quell'utente qualche pagina più indietro di questo 3d che diceva di essere in attesa del terzo vpr!!
L'ho appena ordinato ..... mi stai facendo paura.... cos'è il defocus? che quando arriva ci guardo ...Citazione:
Originariamente scritto da Bolero
Nilo
Ma che paura...tanto, come mi ha fatto notare qualcuno in maniera ironica, "chiami Epson e te lo cambiano, che problema c'e', tutto normale"Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
E se anche il secondo manifesta malfunzionamenti, no problem tanto c'e' il terzo...easy!
Ok acquista un proiettore della concorrenza, e vedi cosa succede se dopo 60 giorni ti schiatta la lampada ... :fuck:
Nessuno mette in dubbio l'assistenza Epson e la garanzia sulla lampada.
Sicuramente la migliore in assoluto.
Come colorimetria, contrasto, livello del nero, luminosita', gestione upscaling e motion e' al top.
Ma che sia un macchina fragile e delicata nello stesso tempo è innegabile (soprattutto leggendo i vari post in questo stesso forum)
Forse proprio perche' troppo soffisticata e ogni suo componente e' stato spremuto al massimo del suo potenziale/tolleranza
Non per nulla i nuovi proiettori epson riflessivi sono stati riprogettati totalmente, ripartendo da concetti totalmente innovativi, su un nuovo telaio, matrici , ottiche...ecc...
questo non c'entra veramente nulla. Hanno semplicemente cambiato tecnologia (a riprova che col trasmissivo era difficile fare di meglio) e quindi, ovviamente, hanno ricominciato da zero.Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Non puoi progettare un motore a benzina con i pezzi di un motore diesel... :rolleyes:
e solo questione di numeri,
è una macchina stravenduta di conseguenza ci sono più utenti che ne parlano, ed è normale qualcuno di quest lamenti qualcosa....
il mio 5500 preso a Dicembre è semplicemente perfetto infatti è la prima volta che ne parlo.
arrivo da tre panasonic di fila, ma non ha paragone.
in tre mesi ho totalizzato più che ore che negli ultimi panasonic che ho avuto mediamente per 2 anni cadauno
questo per far capire che la bontà delle immagini e della macchina e tale che non te lo farebbe spegnere mai.
Confermo, sebbene sia un neo acquisto nessun problema di defocus, per il momento almeno...:D
Si...ma l'hanno fatto anche per limitare problemi e gli interventi tecnici di manutenzione.Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Ad esempio, la stragrande maggioranza degli interventi sui proiettori in Oggetto (Epson serie TW 3000/4000/5000) e' dovuto alla rimozione di polvere.
Non e' una cosa drammatica ma l'utente giustamente chiama l'assistenza, perche' a nessuno credo faccia piacere avere una pallina da tennis colorata al centro dello schermo.
Quando in garanzia sono problemi Epson (e non di poco conto), ma poi?
Non e' che se scade la garanzia la polvere poi non entra piu'...
Guarda caso i nuovi Epson hanno il sistema riflessivo che azzera la visione dell'eventuale polvere (non viene mai focalizzata) ed in piu' l'ottica completamente sigillata.:D
Prova a spulcarti i forum e leggi quante volte i proiettori sono stati in assistenza per la rimozione di ste palline....:(
Scusate, nessuno mi ha detto ancora cos'è il defocus....
....se qualche anima gentile me lo dice...
Ciao
Nilo