problema tutto tuo a me li riconosce e riproduce senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da @mistergonzo
Visualizzazione Stampabile
problema tutto tuo a me li riconosce e riproduce senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da @mistergonzo
gettonio:crea un file .ts con TSmuxer dovrebbe risolvere, basta che dai in pasto i file m2ts
E´uscita una nuova versione v1.03.42betaCitazione:
Originariamente scritto da @mistergonzo
Il mio é arrivato oggi e devo ancora scartarlo ma il firm é giá sulla chiavetta.
Yanz
usalo un pò prima di aggiornare il fw...così in caso di problemi sai a cosa sono dovuti..;)
Questo è l'unico modo per tornare a vedere i filmati in HD di ytube?Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
Ragazzi io ho ancora la versione 1.01.17 "nativa" e il WD mi dice di aver trovato una nuova versione 1.02.21.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
nel frattempo sono uscite nuovi versioni... A quale versione mi dite di aggiornare?
Io ero rimasto a quella .17 perchè mi pare di ricordare che con la .21 ci fossero alcuni problemi con Youtube..
Quale mi consigliate di mettere su? è possibile aggiornare direttamente dalla rete con il cavo ethernet?
GRAZIE.
Guarda, io lo ho appena spacchettato e ho la versione .21
Ascolto il consiglio di Nicholas Berg e non aggiorno (finche resisto).
Ho provato e funziona tutto. Per youtube non so dirti,devo ancora collegarlo alla rete.
il mio consiglio non è di non aggiornare (io ho l'ultima rev) ma di provare il prodotto con il fw presente per assicurarti che non abbia difetti hardware...
se aggiorni e noti anomalie, rischi di dover tornare indietro o dover giocare con i fw per capire se è un problema loro o dell'hw..
guarda un paio di film e usalo almeno un giorno provando tutte le entrate e le usb (inclusi i dischi autoalimentati e le pennine usb)..poi aggiorna senza problemi...;)
ps- non so niente del discorso you tube, non uso la rete se non per connettermi al mio pc..
...e poi avere YoutubeHD ma non poter entrare nelle proprie "iscrizioni" dell'account lo rende, a mio avviso, praticamente inutile...purtroppo! :)
Lo so è che sono uno smanettone da sempre e non so resistere alle novità.
Il mio glorioso egreat (RIP) ne ha provate di tutte.
Visto tutte quelle che abbiamo patito io e te per il firm 2.6 del BDP2500.
x oldbrand7 :
ho installato il firmware non ufficiale 1.02.21-0.4.2.2 ma da dove imposto il riconoscimento automatico della velocità (23.976, 24, 25 o 30fps) sul live ? sul menu di uscita video dell'hdmi il menu' è lo stesso del firmware ufficiale.
Grazie
Ciao a tutti, una domanda: ma anche a voi i sottotitoli compaiono più o meno a metà schermo? Io mi son dovuto tenere una versione firmware abbastanza vecchia con la quale però i sottotitoli restano ben bene in basso ( dovre dovrebbero essere..... )
sono anche io da pochi giorni un possessore del gingillo ma ho un problema che dovrebbe essere di facile soluzione ma di cui non riesco a venirne a capo:(
Ho il mediaplayer collegato in rete mediante router e condivido i files che ho sul pc.quando apro una qualsiasi cartella sul mediaplayer(audio,video,foto)mi trovo all'interno tutti i files,indipendentemente dalla loro estensione,praticamente nella cartella "video" mi trovo tutti i video,le foto e le canzoni condivise dal pc,stessa cosa per la cartella "audio" e per la cartella "foto",praticamente è tutto mischiato assieme :( come posso mettere solo i video nella cartella "video",solo le foto nella cartella "foto" e solo la musica nella cartella "audio"?:confused:
Aiutatemi per favore!!!
Qualcuno ha novità sul fw beta .42?
in rete viene visto tutto il contenuto della cartella..non puoi fare molto, devi separare il materiale fra le varie cartelle..Citazione:
Originariamente scritto da LUKX
ok,ma poi comunque in tutte le cartelle (video,audio,foto) vedrei sempre tutti gli stessi files allora:mad:
che senso ha avere le 3 cartelle se poi i files al loro interno bisogna separarseli:confused:
non c'è nessuna opzione?(io non l'ho trovata)