La TV è una Pana V20...Anche la Ps3 se la collego alla TV con cavo hdmi la vedo,se la collego all'ampli con lo stesso cavo non la vedo:eek: .Sto impazzendo....Mi sa che riprendo domani con calma...
Visualizzazione Stampabile
La TV è una Pana V20...Anche la Ps3 se la collego alla TV con cavo hdmi la vedo,se la collego all'ampli con lo stesso cavo non la vedo:eek: .Sto impazzendo....Mi sa che riprendo domani con calma...
prova comunque a modificare da 1080p a 1080i o viceversa e vedi se ottieni dei cambiamenti:what:
Ciao a tutti, fin da quando ho collegato i diffusori (klipsch rf62) al AVR , tutto benissimo, tranne una particolarita' : devo alzare moltissimo il volume del sinto. Oggi ho provato a collegare le stesse casse ad un ampli 2 canali e appena toccavo il volume dal minimo mi uscivano i deep purple dalle klipsch in carne ed ossa :D
Voi avete qualche idea a proposito ? anche voi viaggiate con i livelli del volume a 30 - 25 ?
Grazie
Mirko
strano l'avr 255 è un sinto che di solito non si inginocchia mai e riesce a pilotare un po tutto ......:eek: ma ?
scusa beralios...ma così facendo mi perdo l'audio in HD o sbaglio? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
A maggior ragione delle klipsch che sono facilissime da pilotare vista l'alta sensibilita'.Citazione:
Originariamente scritto da gege886
Non capisco.
non che sia un problema ma... sembra che e' come se ci fosse il freno a mano tirato !
Se qualcuno ha qualche idea o suggerimento.
Grazie 1000
Mirko
i collegamenti sono stati fatti in modo corretto? non è che è stata inverta la polarità dei diffuzori o nell' avr?:what:
Si, lo perderesti se Sky lo trasmettesse, ma visto che esce al massimo con un mediocre DD 5.1 va benissimo così.Citazione:
Originariamente scritto da principe69
Giuro che questa me la sono persa.... e come farebbe, visto che è un limite hardware? Lo fà con gli ultimi decoder per caso? Magari rispondimi in MP per evitare OT, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
tutto potrebbe essere :D pero' no.. i collegamenti sono ok.
la controprova e' data anche dal fatto che ho fatto gli stessi collegamenti su un ampli 2 canali e c'era una differenza epocale. Su quest'ultimo appena toccavo il volume veniva giu' il mondo.
Ora sto cercando di fare la configurazione manuale dei diffusori...
cambia niente... mi sono rivisto i parametri... niente da fare...Citazione:
Originariamente scritto da jemdownload
molto strano...
escludo anche i cavi perche' sono gli stessi usati col 2 ch dove tutto funzionava perfettamente
ho esposto l'anomalia del volume basso in uscita al centro assistenza.
questa la risp :
La rassicuro subito sul fatto che quella che Lei ritiene sia un' "anomalia" è invece il normalissimo criterio di progetto di qualsiasi amplificatore audio/video Harman/Kardon, selezionato appositamente per poter impostare con la massima precisione qualsiasi livello di ascolto si desideri, anche a basso o bassissimo volume (a differenza di altri amplificatori sul mercato, dove la regolazione del volume a basso o bassissimo livello è decisamente difficoltosa).
Tenga infatti presente che il livello proveniente dalle varie sorgenti collegate all'AVR255 non è mai uguale: con quelle che forniscono un livello elevato sarà quindi necessario regolare il volume su valori intorno ai -50 / -40 dB per ascoltarle normalmente, mentre quelle a livello più ridotto richiederanno una regolazione intorno a -20 / -10 dB.
Infine, ascoltando con cuffie ad alta sensibilità sarà indispensabile mantenersi su livelli anche inferiori a -50 dB.
Consideri anche la possibilità di scegliere una visualizzazione differente del livello di volume, cioé a passi da 0 a 100 anziché in decibel (si riferisca in questo caso alla pagina 38 del manuale di istruzioni) ed anche la scelta del livello di volume da Lei preferito all'accensione (sempre a pagina 38 del manuale).
A parte il discorso di cambiare unita' di misura nel visualizzare il volume che mi sembra piuttosto curioso come workaround visto che il risultato immagino sia lo stesso... mi stupisce pero' il fatto che mi si dica che su una scala che va da -90db a 0db debbo alzare il volume addirittura a -10 ???
Sara' pure nel progetto H/K ma io ho fatto lo stesso collegamento con un H/K 2ch e il risultato era decisamente diverso.
Non so.. forse sbaglio io ma... anche voi con sorgenti con uscita bassa alzate il volume fino a -10 ????
mah...
una domanda(forse banale per voi ma non per me)se dovessi prendere un lettore blu ray riuscirei a sfruttare l'audio in hd con questo sinto?
l' avr 255 non arriva a 0 ma puo ancora salire sopra lo 0 :OCitazione:
Originariamente scritto da jemdownload
E' vero, ma in ogni caso non è un problema, tutto dipende dalla sensibilità degli ingressi. poi considera che l'HK ha solo 50 w per canale, e che ogni 3 db il segnale raddoppia quindi se ti fai il conto, ponendo a 0db il massimo segnale di uscita(corrispondente a 50W) a -15db stai erogando 3,1 w rms per canale. Chiaramente è un calcolo da droghiere, non me vogliano i tecnici esperti ma serve a far capire che la manopola del volume a -10 o -15 non è una cosa strana.Citazione:
Originariamente scritto da gege886
Ciao