Insomma mettevi d'accordo non ci sto capendo una mazza.
Visualizzazione Stampabile
Insomma mettevi d'accordo non ci sto capendo una mazza.
Scusa pero' come puoi essere passato a 2 telai se poi trovi difficolta in queste cose.
Il sub lo hai collegato all'ingresso giusto ?
Hai impostato un solo sub ?
Se lo hai montato bene fai la calibrazione automatica e non taccare niente, tanto quella del tuo pre onkyo e' molto valida
@maveric77
Credo che Dakahn intendesse dire che il taglio inferiore lo si imposta canale per canale per i diffusori, mentre LPF serve a indicare il taglio superiore del canale dedicato al sub.
Certo che ho montato tutto bene mica sono un incompetente totale eh :D
Dalla calibrazione dell'onkyo mi dava quasi tutti i canali a 40 hz un po' strano. Come livelli decibel ci siamo con sbalzi al massimo di -3db su qualche diffusore. Quello che volevo capire era come impostare il crossover del sub visto che nel menu dell'onkyo non c'è questa voce a parte quella LPF di LFE che sta a 120hz e così deve restare a quanto dicono.
Mi sembra di averti risposto due volte...
ci riprovo, il crossover del sub e' presente nel settaggio dei diffusori, ipotizziamo che metti tutti a 80hz, i diffusori suonano da 80 in su e il sub da 80 in giu' quindi il crossover del sub e' a 80...
E' chiaro adesso?
E comunque non dicevamo cose diverse ma identiche, sia io che Maveric che Nenny, prova a leggere con piu' attenzione (manuale compreso ;)) anche la questione dei diffusori a 40hz l'abbiamo affrontata piu' volte, nel tuo caso metti a 70h i frontali e a 80hz gli altri come base di partenza considerando che il tuo sub suona molto bene sopra i 50hz.
We ragazzi sapete che mi sto ricredendo sul Dynamic eq? Credo avesse ragione maveric77 quando diceva dell'importanza della corretta regolazione dei livelli... vi spiego meglio: dopo le prime volte in cui il dynamic eq non mi piaceva, l'avevo disabilitato senza pensarci su più di tanto...tempo fa ho rifatto la calibrazione (cambio del sub...) e misteriosamente sono cambiati anche i livelli degli altri canali (in particolare il centrale che da -4db è passato a -2db e anche i surround me li ha alzati un po'), però non avevo fatto la prova del dynamic eq.
Oggi, spinto dalle vostre dichiarazioni positive, ho provato ad attivarla e devo dire che piace anche a me! :D
L'aumento dei surround è presente così come quello del sub ma senza diventare invadenti come lo erano prima...per questo motivo mi sento di consigliare a chi riscontra il problema che avevo io di curare bene la calibrazione, seguendo i preziosi consigli che Dakhan ha riassunto ieri! ;)
Resta il mistero della diversità del livello dei diffusori, la calibrazione l'ho fatta 2 volte e ora i valori restano sempre quelli...l'unica cosa diversa che ho fatto rispetto alle vecchie calibrazioni è stato staccare dalla corrente il mysky hd che fa abbastanza rumore anche in stand-by...probabilmente interferiva con la rilevazione a questo punto...
Guarda, la calibrazione di Audyssey e' una brutta bestia e ci vuole davvero poco a modificarla, gli apparechi elettrici accesi, pc e decoder interferiscono non poco, idem grossi elettrodomestici vicini (pensa che la mia taverna confina con la lavanderia del vicino e quando andava la sua lavatrice la calibrazione sballava).
Ho fatto molte prove con relative letture successive con il REW e ti assicuro che per avere una calibrazione riproducibile era necessario prevedere diversi accorgimenti (posizione del sottoscritto, i cuscini sul divano, la posizione del mic per esempio bastano 10 cm per ambiare le cose ect.etc.) ma per la lettura dei livelli solitamente se fai le cose per bene mantiene gli stessi valori (almeno nelle ultime sei-sette calibrazioni), il fatto che ora il Dynamic EQ ti piaccia di piu' puo' essere legato anche al fatto che la calibrazione fatta per ultima sia piu'accurata.
Pero' ora le casse suonano "di meno" (visto che i valori sono meno negativi) e di solito a fine rodaggio le casse suonano "di piu'", evidentemente e' dovuto ad un insieme di fattori, se Cris vuole provi a rifare la calibrazione e vediamo cosa ottiene.
Anche io oggi ho fatto varie prove con le scene del cavaliere oscuro e devo dire con il dynamic eq lo trovo molto bello. Le prove le ho fatte con livello di -9.5. Cmq ho settato le frontali a 70hz e il resto ad 80hz con sub a 120hz. Sono stato invece molto colpito dal dynamic eq a volumi molto bassi, la presenza della scena resta la medesima ma con volume contenuto. Provare per credere :)
Dakhan ho avuto il 608 e ti assicuro che non riesce a portare i diffusori a 75db , l'asciamo cri92 godersi il suo impianto.
L'809 al contrario provato dopo la calibrazione con fonometro ei 75db li avvicina molto
E ci mancherebbe non lo facesse!!!
Considera comunque anche i possibili errori strumentali di lettura del fonometro, per esempio il mio 5507 secondo il mio fonometro "nudo" segna 72 db e non 75 db sul rumore rosa, calibrato con il REW legge 74 db ma alla fine cio' che conta e' che i livelli siano corretti fra di loro.