Io mi ricordo che provai quelli dell'utente Pannoc e mi trovai davvero bene! :D
Visualizzazione Stampabile
Io mi ricordo che provai quelli dell'utente Pannoc e mi trovai davvero bene! :D
passa all'ala, grazie :winner:Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
questo è il link di ciò che dicevo!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...+miei+settaggi
Io ti consiglio di partire da questi settaggi, poi però apporta le modifiche necessarie per avere una buona resa nel tuo ambiente ( che è sicuramente molto diverso da quello di Pannoc!).
Ciauuuz;)
Eccomi ragazzi, ho appena collegato il tutto e gia' ho problemi.
Con il decoder MySkyHd il tutto funziona (decoder in 1080i? pensavo arrivasse a 1080p)
Invece non riesco in alcun modo a fargli agganciare la ps3.
Ho provato anche la modalita' automatica di aggancio della ps3 Nienteeee
con il cavo collegato mi vede in info il segnale 1980x1080, ma sullo schermo non appare nulla.
Nella modalita' di prove auto della ps3 tra le varie prove si vede qualche linea bianco e nera e niente piu'.
Il cavo e' lo stesso...come mai non va ? Ho provato anche a impostare la play a 720p, sul tw700 va e sul 1000 nisba :confused: :confused:
Preso anche io, credo nello stesso centro epson dove l'ha preso carloritoll
provato per ora solo su muro con ps3 e xbox360 (videogame, br e hd.dvd) in hdmi e vga, senza problemi, e ne sono piu che soddisfatto, è il mio primo vpr ed onestamente leggendo in giro sul web e considerando il TW2000 me lo aspettavo peggio :eek:
Ciao ragazzi,
ho da poco acquistao un TW1000 che purtroppo ha uno stranissimo problema; in breve
vi spiegherò la situazione.
Io ero in possesso, fino a poco tempo fa, di un TW700 che utilizavo collegato ad un pc tramite un cavo DVI-HDMI
e alla wii tramite un cavo component, soddisfatto di questo prodotto ho deciso di acquistare un tw1000 per poter
avere una risoluzione FULL HD nei giochi, ma purtroppo dopo qualche ora di utilizzo mi sono accorto di stranissimi difetti.
Nell'angolo in basso a destra ho un alone verde di circa 120x120 pixel e cosa molto strana
i colori proiettati non sono netti; questo lo si nota maggiormente nelle scritte rosse e blu che non sono nitide
(se poi sono piccole diventano illeggibili); il bello è che se premo il pulsante gamma, il fermo immagine che vedo
diventa nitidissimo così come mi proiettava il mio TW700 (anche le scritte piccole si leggono perfettamente).
Dato che il VPR aveva meno di 30 giorni di vita, ho contattato la epson che ha aperto immediatamente la pratica
di sostituzione del prodotto e dopo circa due settiamane è passato il corriere a ritirarmi quello guasto dandome subito
uno in cambio. GRANDISSIMA ASSISTENZA!!!!!! SOLO PER QUESTO MOTIVO CONTINUERò A SCEGLIERE PRODOTTI EPSON
Il tw1000 in sostituzione, che mi è arrivato proprio ieri, non presenta minimamente alcun alone, ma
purtroppo i colori continuavano ad avere lo stesso identico problema del precedente.
Adesso prima di ricontattare nuovamente l'assitenza EPSON, sto aspettando che mi arrivino i pezzi del nuovo pc
in modo da testare se il problema questa volta è dovuto dalla mia scheda video,(anche se ne dubito perché
con il tw700 non avevo alcun tipo di difetto) e soprattuto attendo qualche vostra risposta per sapere
se questo difetto è proprio del modello TW1000.
Ah dimenticavo.... dopo circa tre ore di utilizzo sono andato a controllare il tempo della lampada che
risultava essere ZERO ore. Altra cosa stranissima è che quando sono andato a fare le foto appena ho premuto il tasto gamma il proiettore ha deformato tutti i caratteri (ho dovuto cambiare risoluzione per poi rimettere 1080p)
Qui di seguito vi posto quattro foto di due immagini proiettate per farvi notare che differenza di
nitidezza ho quando premo il tasto GAMMA che fa un fermo immagine
Immagine normale (Si vede il difetto sulla scritta "VERSIONE USB")
http://img510.imageshack.us/my.php?i...g491250ql5.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/2...1250jl0.th.jpg
Immagine con tasto Gamma premuto (FERMO IMMAGINE Sparisce il difetto sulla scritta "VERSIONE USB")
http://img521.imageshack.us/my.php?i...g491150lg9.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/5...1150mj7.th.jpg
Immagine normale (Si vede del nero sulla scritta blu)
http://img241.imageshack.us/my.php?i...g492250ie6.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/9...2250nl3.th.jpghttp://img510.imageshack.us/images/thpix.gif
Immagine con tasto Gamma premuto (FERMO IMMAGINE Sparisce il difetto sulla scritta in blue)
http://img241.imageshack.us/my.php?i...g492450db3.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/5...2450db3.th.jpghttp://img241.imageshack.us/images/thpix.gif
@mco:
hai una nvidia?
se si controlla (non so come si comportano in questo caso le ati) sotto il suo pannello di controllo se è attivato lo scaler della scheda video.
A me ha dato lo stesso problema la prima volta che ho collegato il PC al VPR (VISTA64/GTS8800/dvi-hdmi/TW1000), poi mi sono accorto che il PC riscalava adattando la 1680x1050 al 1080p, sistemato il problema di configurazione lato PC non ho avuto piu problemi...testato a 1080p24/25/50/60Hz
per la lampada, è tutto normale, a me la prima volta ha segnato direttamente 12h se non ricordo male
Quoto!
Il vpr segna le ore della lampada dalla 10ma in poi!:)
Oggi provo a controllare sulle impostazioni della scheda video, sperando di riuscire a risolvere il problema.Intanto sono sempre in conttatto con la epson che mi ha confermato che la lampada inizia il conteggio dopo 12h di utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da realbingo
Grazie!
@ Mco
Il regolamento del Forum, da te accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione, vieta le quotature integrali.
Sei pregato di editare in modo opprtuno il tuo messaggio.
Grazie.
Ciao.
Ciao a tutti,
volevo un consiglio.....
Volevo cambiate il mio Hitachi Tx200 con un full hd ...... stavo dando un occhiata ai prezzi e ho visto che tra il 1000 e il 2000 ci passano circa 700 euro (1200€ il 1000 e 1900e il 2000)...
... ovviamente so che il tx2000 è migliore del 1000... è ovvio... ma c'è una differenza enorme che giustifica i 700 euro o no?
Considerando che aspetto la mia prima figlia... i 700 euro risparmiati sarebbero spesi meglio.... quindi rimango molto perplesso....
Consigli?
Grazie
ciao come prima cosa auguri io ho 1000 e mi trovo benisimo risparmia le 600 euro per i regali alla bimba :D
lo sai che nei centri assistenza epson il TW2000 rigenerato viene venduto a 1200 euro?Citazione:
Originariamente scritto da fly98
ovviamente ha la medesima garanziadel nuovo.
io fossi in te un pensierino ce lo farei...
io te l'ho detto...:)
anche se fosse, non capisco proprio come farebbero a rivenderli per nuovi!
Forse sono un ennesimo scocciatore, ma i settaggi sono una cosa seria...;)
Posto qui, ma anche nel thread della PS3
Ho letto gran parte dei post, ma non mi sembra di aver trovato uniformità di settaggi fra PS3 e proiettori.
Io ho la PS3 vers. 2.42 collegata in Video HDMI con Epson TW 1000, e in audio Ottico con Denon AVR 3300.
Attualmente ho questi:
SETTAGGI PS3:
Risoluzione : 1080p
Filtro riduzione distorsione colore: Disattivo
RGB Gamma completa (HDMI) : limitata
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): Disattivo
BD:
Conversione Cinema : Automatico
Visualizzazione ampia per DVD: Letterbox
PotenzIa Risoluzione: Scala doppia
Formato uscita video BD/DVD (HDMI): Automatico
Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI): Automatico
Controllo Gamma dinamica BD/DVD: Automatico
Formato uscita audio BD/DVD : Bitstream
BD: (digitale ottico) Bitstream
SETTAGGI EPSON TW 1000
SEGNALE:
Proporzione: Normale
Riduzione Rumore: Off
Scaling Uscita: automatico
Epson Super White: Off
Intervallo Video HDMI: Normale
IMMAGINE:
Modo Colore: Teatro 1
Luminosità: 7
Contrasto: 0
Intensità colore: -6
Tinta: 0
Nitidezza: Standard
Temperatura colori: 7000K
Tonalità pelle: 3
Controllo luminosità: Bassa (Lampada EcoMode?)
Diaframma automatico: Off
Il Vp è stato revisionato in occasione della sostituzione della lampada, avvenuta pochi giorni fa, e quindi i settaggi di cui sopra penso siano stati fatti dal laboratorio.
A me sembra che vada tutto bene, ma vorrei qualche opinione sulla necessità di affinare alcuni parametri.
Per esempio su una nota rivista, alla prova del Vp, hanno anche scritto:
...]Impostando la temperatura colore su 6500K misuriamo in realtà in realtà un valore ben più alto del riferimento, anche se costante sulla scala dei grigi. Durante la calibrazione abbiamo appurato come la temperatura colore è influenzata notevolmente dalle impostazioni del gamma e dall’attivazione dell’Iris dinamico.
…Anche sull’Epson abbiamo trovato quella che sta diventando una cattiva abitudine, cioè di impostare l’Overscan del segnale in ingresso di default su tutte le connessioni e che prontamente disattiviamo correggendo il relativo parametro. ( Come si fa?)
NON ho fatto ancora il test Merighi, ma il mio dubbio (forse da ignorante…) è: con questo test regolo i parametri del Vp o della PS3?
Accetto ogni consiglio…..
Grazie