Ho letto le 60 e passa pagine dedicate ai nuovi Pioneer. Il tuo consiglio rimane anche se sto per prendere una videocamera FUll HD nonostante il Pio non lo sia ?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao :)
Visualizzazione Stampabile
Ho letto le 60 e passa pagine dedicate ai nuovi Pioneer. Il tuo consiglio rimane anche se sto per prendere una videocamera FUll HD nonostante il Pio non lo sia ?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao :)
Sì sì rimane sempre lo stesso consiglio ;)
Poi ovvio, dipende molto dalle sorgenti ma soprattutto dal budget, nel qual caso potresti prenderti i nuovi FuLLHD di Pioneer in uscita tra settembre/ottobre
Uffa...ero sicuro che a settembre avrei scelto...invece manca poco e sono ancora qua!!! :eek:
Mi sta venendo un dubbio...si dice che l'Hitachi 42" 9700 sia il migliore per i segnali SD...ma secondo voi rispetto ad un 37" (che ovviamente può essere solo PANA) quale offre maggiore visibilità del segnale? Chiaramente a distanza di visione fissa. :O
Spiego: Se guardo il 42" da 2,70 mt...è chiaro che se alla stessa distanza ci metto un 37" la mia visione sarà più lontana, quindi con minore rischio di vedere difetti pixel ect...per segnali SD...
Già è questo il mio dubbio...quando finirò di vedere il mio bel dvd...e metterò un divx oppure mi guarderò paperissima (esempio) come vedrò il segnale?!?! I pixelloni li vedrò anch'io?! :cool:
Per questo pensavo che magari con un 37" potrei ridurre i difetti... credo... :rolleyes:
HELPPPPPPPPP
Se guardi in questo e altri topic in cui ho scritto io, ho posto la tua stessa domanda varie volte e alla risposta alcuni hanno detto "meglio l'hita42pd9700 perchè ottimo in sd" altri hanno scritto che "da 2,3 metri è già troppo un 37 per segnali sd" per cui se hai l'occasione di vederli entrambi meglio ma se mi dici 2,7 metri reali e beh se puoi prendere l'hitachi e l'hai visto e ti piace, PRENDILO SUBITO!!!Citazione:
Originariamente scritto da cristiano75
Io ho solo un problema ...non ho mai visto l'hita mentre di pana ne ho visti vari per cui visto che il segnale sd eragià discreto sul pana, la mia visione è più vicina della tua e SOPPRATTUTTO :( non ho mai visto l'hita:( :mad: :cry: preferisco sbagliare e prendere un prodotto ottimo in hd e solo discreto/buono in DTT che poi rimpiangermi perchè l'hita ha colori che non mi piacciono.
Se da qui alla prima offerta seria sul pana , riesco a vedere un hitachi beh forse cambierò idea altrimenti....:( :D :( ;)
ciao
Ma sto Hita lo hai visto o no!?!? Come fai a dire dei colori?!?Citazione:
Originariamente scritto da artesina
Io l'ho visto, certo che vederlo nei negozi con le loro impostazioni, è difficile capire, sopratutto quando nn ti mettono il TG5, ma sempre filmati in dvd o giù di li...
Io l'ho visto mi piaceva, sia esteticamente che come colori ed immagine...era vicino ad un pioneer, e preferivo l'hita...:p
Secondo me un 37" maschera molto i problemucci...ma poi nn vorrei pentirmene mentre guardo un dvd... Uffa!!! :cry:
Oltre i 2 metri secondo me meglio un bel 42" onde evitare poi di pentirsi di averlo preso troppo piccolo, cosa che col tempo capiterebbe quasi di sicuro ;)
Per quanto riguarda i segnali in SD niente ad oggi credo sia meglio dell'hitachi PD9700 in quanto la teconlogia Alis2 con questo segnale dà il massimo ;)
se leggi vari articoli sul forum vedi che i neri e la profondità sono più reali sul pana che sull hita, per cui oltre a incognita spazio molto ristretto per il 42pd9700 (problemi di spazio dove lo metterei incassato o quasi in mobile, vedi post precedenti...),preferisco prendere il pana che l'ho visto che prendere l'hita che non ho visto e poi magari non essere contento...difficile ma possibile per cuii...tu che l'hai visto prendi il 42 di sicuro poi con le offerte attuali...che aspetti? :) tanto un full HD non lo sfrutteremo per anni :DCitazione:
Originariamente scritto da cristiano75
pure io mi aggiungo al vostro club!
Ero partito con il pioneer 428dx perchè ho letto i commenti entusiasti su questo forum ma leggendo post vari per la mia distanza di visione(3mt)sembra che sia meglio un 50"..ma in quel caso andrei fuori budget(2000 euro)..oggi pomeriggio ho visto un samsung ps50c96hd a 1700 euro e ne ero tentato..aiutooo :cry:
Ciao a tutti,
dovrei comprare una tv tra pochi giorni, anche se in realtà è qualche mese che mi informo, guardo e leggo (anche il forum, ovviamente! :D ).
Ho subito escluso gli LCD, quindi sicuramente prenderò un plasma (per un proiettore non ho spazio e non mi convince).
Sono indecisissimo tra 2 modelli sostanzialmente:
- Hitachi 42PD9700
- LG 50PC55
Distanza di visione: 3,00 - 3,20 m
Sorgenti: 40% TV analogica o digitale terrestre, 30% DVD, 20% DivX, 10% Playstation2 e PC.
Budget: max 1.800 €
L'Hitachi mi attira molto per la riproduzione di segnali SD (l'ho visto in un negozio, il TG5 sembrava quasi un DVD! :eek: ), però ho paura che poi mi verrà voglia di un 50 pollici dopo poco tempo...:rolleyes:
L'LG 50 pollici da 3,00 m con segnali SD sarà guardabile?
Spero che la mia permanenza fra gli indecisi duri poco, ma la decisione finale è difficilissima...!:confused: :confused:
Grazie e saluti a tutti gli indecisi :)
Rodrisco hai un bel dilemma, degno di un SIG. Indeciso credimi.
Non è di facile soluzione in quanto come hai già notato tu la distanza consiglia un bel 50" in quanto un 42" ti sembrerebbe grande e/o giusto solo per qualche mese, poi ti pentiresti e cominceresti a cercare un 50". Percui in questo caso la scelta sarebbe LG.
Per contro hai preso come antagonista un Hitachi PD9700 che coi segnali Sd è imbattibile.
E visto le sorgenti che usi:
"Sorgenti: 40% TV analogica o digitale terrestre, 30% DVD, 20% DivX, 10% Playstation2...."
Essì sarebbe un'ottima scelta anche questo.
Io personalmente anche se con qualche dubbio prenderei il 50LG in quanto essendo un HDReady ed essendo un pannello valido coi segnali SD di certo malissimo non si comporterà.
E poi se un giorni passi (e con questo plasma ci passerai volentieri) all'HD, pareggerai e renderai ancora piu' valida la scelta.
Saluti.
@rodrisco
considera anche se questo TV dovrà essere la scelta definitiva oppure no.
Se è definitiva vai dritto ad un bel 50".
Altrimenti se pensi di fare un ulteriore salto di qualità, diciamo entro un paio di anni, considera anche dove lo sistemeresti poi :D
Per quanto riguarda Hitachi, se azzardi a comprarlo online, trovi il 55" (!) a poco più di 2.000 € ;)
Ed anche io entro a far parte del club!!:D
Dopo aver letto per mesi e mesi ogni post possibile ed immaginabile, il risultato è: un enorme punto interrogativo sulla testa!!
A settembre comprerò un bel plasmone. Nell'ultimo periodo i miei dubbi sono aumentati grazie al calo dei prezzi.
L'uso che ne farò sarà principalmente, segnali in SD e DVD. Prenderò un 42.
Fino a poco tempo fa mi ero deciso sul Panasonix PX700, che da saturn si trova a 1599 euro. Ma ecco che al Mediawolrd vedo l'LG 42PC55 e mi fa veramente una bella impressione, soprattutto come definizione, visto che al suo fianco c'era un Pioneer 4270XA e l'LG era migliore.
Ed ecco il punto: i Pioneer non li avevo mai presi in considerazione per via del prezzo e per l'inferiorità della serie 7 rispetto alla 6. Ora però il 4270XA si trova a 1499, cioè decisamente un buon prezzo, anche se non sarà mai così allettante come i 1099 del LG.
E tanto per aumentare la confusione, finalmente sono riuscito a vedere dal vivo gli Hitachi, che dalle parti mie non aveva nessuno, e devo dire che il loro mito (per me erano diventati un qualcosa si mitologico) era ben fondato. Parlo del modello 42PT01 che addirittura Rebelio vende a poco meno di 1300 euro!!!:eek:
Insomma una tragedia!!!
Concludo questa confusione dicendo che verso settembre/ottobre arriveranno i nuovi Pioneer (che spero costino un'esagerazione così non li prendo in considerazione) e che per involgiarmi nell'acquisto del plasmone, ho un amico che potrebbe farmi risparmiare qualcosina (benedetti grossisti), faccio un esempio: LG42PC55 a 999 euro!:eek:
Ciao a tutti e scusate l'inutile riassunto!;)
Bhe un LG a quel prezzo che aspetti? ;)
La stessa domanda che mi ronza nelle orecchie!!:)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Diciamo che al momento aspetto settembre, visto che tra una decina di giorni vado in vacanza e per tutto agosto non sarò a casa.
Ah, mi sono dimenticato di fare una domanda: ho notato che la maggior parte dei tv al plasma non hanno il jack per le cuffie! Siccome mio padre la sera guarda la tv con le cuffie, sarebbe un problema! Qual'è la soluzione? Un adattatore da rgb a jack per cuffie?
Pongicone ci colleghi un sintoampli che di certo avrà anche l'uscita per le cuffie :D