Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robrock
E' una battuta ma ha una verità profonda dentro..... Netflix dimezza la banda e siamo tutti molto alterati per questo comportamento, ritenuto giustamente scorretto (la scuola è finita da tempo, il primo luglio era l'ultima data accettabile per il ripristino). Poi però tanti dividono il costo dell'abbonamento in quattro, utilizzando lo stesso abbon..........[CUT]
beh io condivido lo stesso abbonamento in famiglia .. io e mio cognato fra l'altro nella stessa casa .. in pratica 1 account 2 profili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Devono lasciare almeno 2 IP, uno per il mobile e l'altro per la rete di casa.
IP di casa non sono fissi ,ogni volta che spegni il modem cambia. sarebbe impossibile.
Smartphone usano 2 IP ,quello della wifi e del 4g
Dovresti registrare i MAC address ,ma anche quelli si posso manomettere.
Non lo fanno perchè i problemi per i clienti sarebbe enormi, sarebbero più i clienti che si lamento che non gli funziona che quelli che condividono il servizio
-
Con i modem Fritzbox puoi settare gli IP di casa se fissi o mobili, e questo per non dover ricollegare tutti i device via app quando devi riavviare ...
-
Puoi fissare quelli interni alla rete, i 192.168.x.xxx
L'indirizzo IP con cui tutti i tuoi apparecchi si presentano su internet e' quello che ti da' il provider.
Di solito lo assegnano random ogni volta che ti connetti.
Fastweb, a richiesta, lo lascia fisso.
-
Ragazzi, fattibile o non fattibile, penso sia ovvio che Netflix non adotterà mai una strategia del genere, sia perché molto complessa, sia perché gli sta benissimo che la gente si divida gli abbonamenti, per le varie ragioni già esposte da altri. Non penso ci sia bisogno di discutere di IP statici ecc. :D
-
E' un fenomeno di cui sono a conoscenza e di cui parlano:
https://tech.everyeye.it/notizie/net...ne-421733.html
-
Non pensavo perdessero così tanto ... si parla di 9 miliardi :eek: ... un bel 30% a sbaffo.
-
beh , si paga di più per poter avere 4 dispositivi in contemporanea,le perdite secondo me non dipendono solo da quello ,comunque basta che netflix inserisca ,nelle clausole che l'abbonamento può essere per 1 solo nucleo famigliare , e poi iniziare a denunciare chi sgarra , loro lo vedono facilmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
IP di casa non sono fissi ,ogni volta che spegni il modem cambia. sarebbe impossibile.
Smartphone usano 2 IP ,quello della wifi e del 4g
Dovresti registrare i MAC address ,ma anche quelli si posso manomettere.
Non lo fanno perchè i problemi per i clienti sarebbe enormi, sarebbero più i clienti che si lamento che non gli funziona che quelli c..........[CUT]
Puoi sempre limitare il contratto a 2 IP in contemporanea, indipendentemente dal "numero" IP.
-
Quindi limitare famiglie composte da 4 persone a non poter fruire di 3 mobile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Non pensavo perdessero così tanto ... si parla di 9 miliardi :eek: ... un bel 30% a sbaffo.
Non trattandosi di un problema circoscritto al territorio italiano, non è correlabile al dimezzamento della banda di cui giustamente ci si lamenta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Quindi limitare famiglie composte da 4 persone a non poter fruire di 3 mobile?
Se vogliono limitare i pluriabbonamenti non vedo altresemplici soluzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sweor
Non trattandosi di un problema circoscritto al territorio italiano, non è correlabile al dimezzamento della banda di cui giustamente ci si lamenta.
Io ho semplicemente riportato il dato del fatturato mancato, fate bene a lamentarvi, io avrei disdetto immediatamente, ma visto che non gli ho mai dato un centesimo non posso fare niente.
-
Ragazzi ma l'ho detto, la mia era solo una battuta. E' assurdo pensare a questa come una contromisura per lo sharing! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Se vogliono limitare i pluriabbonamenti non vedo altresemplici soluzioni.
Ma sarebbe troppo limitativo! Non solo pago di più per i 4 utilizzatori, mi limiti anche a tre dispositivi mobili?