io vorrei collegarlo in lan, visto che ho tutto nel pc e mi seccherebbe spostare hard disk ecc
Visualizzazione Stampabile
io vorrei collegarlo in lan, visto che ho tutto nel pc e mi seccherebbe spostare hard disk ecc
e immagino nemmeno da hd interni o usb....
credo che alla fine il problema sia dovuto agli algoritmi di compressione/decompressione dei buffer lan.
quindi con reti gigabit pure cat 5e o 6, questa lentezza viene compensata dalla banda molto ampia.
Imho.
io per esempio sono in powerline (da 40e la coppia tplink, quindi figuratevi) e non ho problemi su usb o interno.
via lan ho problemi anche con gli mkv.
Ho monitorato un pochino la situazione quando un film richiede un tranfer rate che super i 19MB/s inizia a laggare e bufferizzare.
Ma ripeto non posso parlare perchè i powerline non sono una rete cablata... diciamo che li puoi paragonare ad un 10Mb, e non sempre perchè quando parte un forno o qualcosa che assorbe molto sulla linea elettrica decade.
Da quello che ho letto in questi mesi sembrerebbe, peggiore cablaggio maggiori problemi, miglior cablaggio minori problemi.
stessa cosa.. in 2d mai un problema via lan gigabit (anche con film ad alti bitrate)..:cool:
quanto alle iso 3d, il problema del buffering con il nuovo fw stepstone c'era anche via usb fino ad un paio di settimane fa (ho provato due o tre iso ed i medesimi film in cartelle).. cosa che con il fw di gennaio non accadeva (il malfunzionamento era limitato alla lan)..
io vedo film ad altissimo bitrate mino 20 massimo 40. In lan posso avere problemi quindi?
per quello ti dico l'algoritmo di compressione/decompressione
se quello è scritto male...... sono banane per diabetici :D
nic ci fai un test anche tu?? i miei purtroppo non sarebbero veritieri visto i powerline, e visto che il mio nas è il dune :mc:
Ho fatto un giro nelle discussioni dei altri media player , siete sicuri che esiste uno migliore del A-400 ?
Dove trovate un servizio migliore meglio di Syabas , questi si spaccano in due .
Bisogna dire che grazie al popi abbiamo imparato tante cose , rimane solo il problema delle iso 3D ma personalmente non mi sono fatto un drama .
A volte vanno e a volte no , ma i 2D senza nessun problema .
Io che ho i figli piccoli mi trovo benissimo e penso che é il migliore anche per la famiglia . Molto intuitivo
Per me è stato una salvezza , perché trovavo sempre 2 bd dentro al lettore e tutti rigati .
john
per chi in queste cose come me te ed altri ci sguazza, è sempre bello imparare, ma il cliente che paga il prezzo intero, e vuole solo un prodotto funzionante, non puo' e non deve accettare un discorso del genere.
Sybas è stata bravissima e competentissima, nel risolvere i problemi(sempre ammesso che siano finiti), ma non dovevano esserci quantomeno non così tanti.
Io ho scelto sybas (ma ho anche un dune) per le potenzialità di questo piccolo, non tutti sono disposti a farlo.
entro un mese chi lo ha svenduto si mangerà le mani imho.
QUALcuno mi dice come si comporta con la ricerca locandine? io cn xbmc spesso /se cero con mymovies italiano) mi trova su 300 almeno 400 film sbagliati... cioe mi trova il film zoolander 20 volte, e io manco cel'ho zoolander! come si comporta questo?
come per tutti i mediap o programmi per locandine, maggiore è la precisione del titolo maggiore è il numero delle corrispondenze.
a me ne trova almeno il 90% se scritte senza punti e caratteri speciali.
Se scrivi il titolo esatto, ti avvicini al 99% salta o sbaglia solo i remake e cose astruse tipo flm polacchi sottotitolati in tedesco :D
parlando per xbmc io ho messo i titoli perfettamente in italiano e alcuni non li conosce proprio... ma il problema non è tanto questo alla fine, l'importante è che poi si possa modificare manualmente almeno! S i puo?
non ne ho mai avuto bisogno ma credo di si ;)
Le copertine trame e anteprime gestitele con nmjtoolbox 2 ( una volta creato il database col popcorn) é una menata per il tempo che ti ruba ma puoi creare un solo database anche avendo 20 dischi in 20 cartelle differenti fra rete e locale
mah, io vorrei evitare di fare tutto a mano. cioe correggere gli errori ok, ma se mi devo mettere a fare trama e locandina di 500 film mi rompo pure