guarda la s21 non è male ma fidati di sera e simile alla s11Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
quel filmato è venuto bene perchè c'era moltissima luce se noti
Visualizzazione Stampabile
guarda la s21 non è male ma fidati di sera e simile alla s11Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
quel filmato è venuto bene perchè c'era moltissima luce se noti
ti riferisci alla pana tm300 immagino giusto? perchè in quel periodo la 700 non era ancora uscita.Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
ma il 24p non si avvicina al 50p come qualità del filmato? cosa mi da di più il 50p? Capirei se si trattasse di 25p allora li si, è intuitivo... ci sono forse problemi di adattamento delle frequenze (da 24 a 25 Hz) con possibile perdità di qualche fotogramma?
eh lo so è vero, ma non è che uno deve necessariamente filmare al buio totale solo per mettere alla prova la camcorder :)Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
no alla 700
visto che ho ancora tutti i video e posso confrontarli :D
quel video li con la pana secondo me veniva anche meglio
[QUOTE=Gianluca70]
http://www.youtube.com/watch?v=Xochwf5_Bf4
un tipo sulla sezione dei televisori mi ha detto che non è vero che la S21 lavora male alle basse luci (mi ha indicato proprio il link di sopra a conferma di ciò).
Però qualcuno mi spieghi in pieno periodo natalizio come si faceva ad avere la canon hf s21, che non era stata ancora annunciata
roberti potito, sei pregato di editare la quotatura che hai appena fatto, rendendola conforme a quanto dettagliatamente spiegato nel Regolamento.
Grazie.
Sicuramente se avesse avuto uno stabilizzatore accettabile sarebbe stata la mia videocamera. Ma io come prima perrogativa è che abbia uno stabilizzatore eccellente, quindi mi sono allontanato dalla Canon.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
Il 50p non mi interessa tanto una volta montato io faccio il bluray, quindi che abbia il 24p o il 50p non fa a mio parere tanta differenza. Ma Albert è più esperto e ci potrà dire eventuali problemi di ricodifica del 25p e del 50p verso il 24p del bluray.
Dovendo scegliere tra Pana e Canon avrei comunque scelto Canon perchè, come già tipetutamente detto, i colori Pana non mi piacciono proprio.
A presto.
Pierpippo
già :confused:Citazione:
Originariamente scritto da roberti potito
andrea così mi fai preoccupare :(Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
scrivi queste cose:
e lo stabilizzatore era addirittura peggio della pana
e poi la sera la resa era veramente orrenda peggio della pana
in riferimento alla 700? In quel senso speravo almeno tu ti stessi riferendo alla 300...
ciao gian...no non sò, non mi riferivo ha qualche problema tecnico, era solo una battuta ......per essere sicuri che ci fosse una protezione tra il nostro djandrea e l'orso altrimenti in un sol boccone si sarebbe fatto il nostro amico e la tm700:pCitazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
si l'argomento penso interesserebbe a molti...Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
ma lo standard blu-ray non prevede il 25/30p? solo 24p e 50/60i?
si avvicina l'ora di pranzo vero? :D mi sa che ti sei confuso scrivendoCitazione:
Originariamente scritto da pierpippo
ciao
ahhhhhhh... capito!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Vegassiano
beh non potrebbe comunque aver zoomato? (da ignorante in materia è stata la prima cosa che ho pensato sinceramente)
ma no in caso di attacco andrea gli avrebbe lanciato il portatile e ci saremmo liberati di lui per un po' eh eh...
scherzo ovviamente, poi che tristezza senza i suoi filmati in grado di mettere sempre d'accordo così tante persone ^_^
il blu-ray non prevede il 25/30p solo 24p;)
eh ma allora pierpippo non ha tutti i torti... che programmi ci sono per convertire il flusso video 25p e/o 50i/p in 24p? Alla fine si nota molto la differenza?
grazie ciao