Visualizzazione Stampabile
-
A volte ad alcune domande non si risponde perchè esistono già centinaia di risposte, comunque, semplicemente citando un pezzo del manuale dell'H/K 255/355:
"L’impostazione per i diffusori surround posteriori
comprende una terza opzione: Zone 2. L’AVR
355/AVR 255 è tra i pochi ricevitori in grado di
operare in multizona, consentendo di collocare
una coppia di diffusori in un'altra stanza
attraverso i quali gli utenti possono ascoltare lo
stesso programma della stanza principale o una
sorgente diversa. I canali dell’amplificatore
surround posteriore assegnabile dell’AVR
rendono più semplice l’utilizzo in multizona, dato
che non è più necessario un amplificatore di
potenza esterno. È sufficiente selezionare
l’opzione Zone 2 su questa riga e collegare le
uscite del diffusore surround posteriore agli
altoparlanti situati nella stanza secondaria. La
stanza principale verrà configurata
automaticamente fino a canali 5.1. Si veda la
sezione relativa al funzionamento multizona per
ulteriori informazioni."
Quindi SI, il 255 può gestire il multizone.
Io prima di comprare leggo sempre prima il manuale, poi decido...
Per concludere, io non collegherei un NX800 via Hdmi al 255, quando ti arriverà prova e poi ci dirai.
Bye ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Io prima di comprare leggo sempre prima il manuale, poi decido...
Per concludere, io non collegherei un NX800 via Hdmi al 255, quando ti arriverà prova e poi ci dirai.
Bye ;)
innanzitutto grazie beralios per la risposta! :) dopo questa direi che sarà proprio questo il mio sintoamplificatore :) perchè dici di non collegarlo?dovrei andare direttamente con l'hdmi dal decoder di sky alla tv?e con un'altro hdmi dal decoder a sinto solo per l'audio?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Io prima di comprare leggo sempre prima il manuale, poi decido...
pure io ma in questo caso non é affatto esaustivo, e poi l'esperienza diretta di un altro utente puo' essere un prezioso consiglio
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da bertz
pure io ma in questo caso non é affatto esaustivo, e poi l'esperienza diretta di un altro utente puo' essere un prezioso consiglio
bye
eh infatti! :)
-
Avete entrambi ragione, quando si tratta di impressioni o cosa simile, ma visto che si trattava si sapere o meno se l'AVR fà una certa cosa ma non come la fà, nessuno vi rispondeva... comunque la risposta la avete ottenuta lo stesso :p ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da principe69
innanzitutto grazie beralios per la risposta! :) dopo questa direi che sarà proprio questo il mio sintoamplificatore :) perchè dici di non collegarlo?dovrei andare direttamente con l'hdmi dal decoder di sky alla tv?e con un'altro hdmi dal decoder a sinto solo per l'audio?grazie
beralios questa volevo sapere anche! :) riguardo quello che hai detto :)
-
Collegamenti AVR 255
Domani finalmente avrò il tempo di collegare il nuovo sinto e vedere cosa succede.E' il mio primo impianto quindi ci capisco poco.Volevo un chiarimento sui collegamenti.Allora,collego la TV (Pana 42V20)all'uscita hdmi.Il Dvd recorder (Pana Dx773)ad un entrata hdmi e così anche la ps3.E' corretto? Per vedere ed ascoltare la Tv devo sempre accendere il sinto?Scusate le idee un pò confuse ma sono un pò in crisi.Grazie
-
@principe69
Intendo dire che, visto che in alcuni casi l'AVR può creare artefatti se collegato alla Tv tramite Hdmi, ti consiglierei di collegare SkyHd con Hdmi diretto al Tv, e un bel cavo ottico o coassiale all'AVR, così non hai problemi di nessun genere. Tra l'altro con Sky sei obbligato ad usare un ottico o coassiale perchè su Hdmi il decoder non veicola i 5 canali, ma solo 2, per cui tanto vale...
-
@kawarock
Si, è corretto.
Per vedere ed ascoltare le sorgenti che hai citato dovrai sempre accendere l'AVR, poichè non possiede bypass video/audio su Hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
@principe69
ti consiglierei di collegare SkyHd con Hdmi diretto al Tv, e un bel cavo ottico o coassiale all'AVR, così non hai problemi di nessun genere
grazie!che cavo ottico mi consigli?perchè ho visto che ci sono svariati tipi...
-
Beh insomma,sono mesi e mesi che Sky veicola il 5.1 tramite Hdmi...meglio sfruttarlo se si puo'
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
comunque la risposta la avete ottenuta lo stesso :p ;)
quasi..visto che la mia domanda non si riferiva alla possibilita' di sonorizzare una camera in piu'(i famosi due diffusori del 7.1) ma di + camere...senza ricorrere ad hub abh1 h\k o finali aggiuntivi in uscita preout ...(sisamai) approfitto della tua esperienza per chiederti se collegando alla uscita rear
(zone2) un amplificatore da incasso bticino riesco a sonorizzare almeno una terza stanza
bye
-
Ciao Beralios,
ti avevo mandato un m.p., se riesci potresti darmi una mano. Grazie e scusami se sono troppo insistente:p
-
Aiuto! Collegamenti
Ciao a tutti.Ho collegato l'AVR255 al TV e al lettore DVD.Se accendo il lettore tutto ok.Ma se voglio vedere la TV utilizzando l'ampli cosa devo fare?Ho collegato anche il cavo ottico ma niente.Se la TV è accesa quando accedo l'ampli lo schermo diventa nero e non si sente nulla....Cosa devo fare?Anche se pigio il pulsante TV sul telecomando non succede nulla.Come devo fare per vedere la TV e far funzionare l'amplificatore?Grazie per l'aiuto....sono proprio negato:cry:
-
semplice hai un tv non full hd e l' ampli invece è impostato in full hd per cui l' ampli manda un segnale alla tv che non puo codificarlo ed ecco la schermata nera.
devi impostare la risoluzione dell avr 255 in una compatibile con il tuo televisore:D
vai in impostazioni avr
seleziona impostazioni sorgente
e poli la sorgente che hai intenzione di utilizzare con il tv (cioe quasi tutte)
e scorri il menu fino alla voce risoluzione e qui poi la modifichi
il gioco e fatto e buona visione :D
saluti gege