@dakhan
Grazie .. :)
Visualizzazione Stampabile
@dakhan
Grazie .. :)
Abbiamo detto che LPF di LFE deve stare a 120hz giusto? Ora il cross over lo taglio dalla manopola del sub a 80hz visto che nelle impostazioni a video non c'è traccia giusto??
non fare tagli dal sub,fai tutto da sinto
Forse non mi sono spiegato, dal pre come lo taglio il sub?? Non vedo nessun settaggio per il sub a parte il LPF di LFE
Condivido quello scritto da Maveric ma alcuni sostengono checon doppio crossover sentono meglio, sulla carta meno filtri ci sono e migliore sara' il segnale pero' i gusti sono gusti...
Il sub lo tagli con i valori dei diffusori, se metti i frontali a 60 il sub sara' tagliato a 60 (bada che i crossover non sono tagli netti) il canale.1 lo regoli con LPF, 120hz di fatto fai passare tutto (anche se di solito non ci sono segnali oltre i 100 hz)
Grazie per i complimenti, dimenticavo una cosa: la maggior parte degli ampli con Audyssey ha livelli compresi fra 12 e -12 per i diffusori e 15 e -15 peril sub, se leggete valori del genere siete fuori scala e Audyssey funzionera' male, siccome cio' capita di solito con il sub abbassate il suo volume e rifate la calibrazione.
Altra nota, Onkyo 5507, 3008, 5008, 5508, 1009, 3009, 5009 e 5509 a quanto risulta dal sito Audyssey hanno implementato il Sub EQ che da' notevoli vantaggi con due sub, a chi interessa...
Scusate allora non ho capito, LPF di LFE non deve stare a 120hz come ho letto per quasi tutto il topic? Quindi per settare 80hz del sub devo mettere 80hz ai due frontali? Siete sicuri? E la manapola del sub a cosa serve? Illuminatemi vi prego :)
Il crossower del sub e' usato in altre configurazioni per esempio da un integrato stereo sprovvisto di uscita sub
In ht non serve , ci pensa tutto il sinto.
Il taglio del sub lo selezioni alla voce LFE
non ci sta la voce LFE a 80hz come ve lo devo spiegare??? Ci stanno solo gli hz di LPF di LFE e quelli come ho letto per tutto il topic vanno messi a 120hz mi sbaglio??
I diffusori come sono tagliati ?
Comunque meglio se imposti il canale LFE a 120 hz (a me piace molto di +)
Ok, chiarisco meglio:
il canale .1 o LFE porta una serie di informazioni in tutte le colonne sonore, da specifiche Dolby (DTS e' diverso e minore) tali segnali hanno un valore massimo di 120hz (da qui il .1 perche' non copre tutte le frequenze ma solo una piccola parte), LPF su LFE permette di regolare tale valore abbassandolo se il sub non arriva a tali frequenze (tipo i Sunfire) o diventa individuabile e fastidioso.
Se non hai questi porblemi metti come previsto 120hz cosi' non rischi di perdere informazioni anche se, come scrivevo, la maggior part delle informazioni sono sotto i 100hz.
Esso, e davvero lo scrivo per la 10a volta, non ha nulla a che fare con i crossover, prova a cercare nel thread LPF e vedi cosa ti esce... ;)
Ripeto, imposti i crossover sui difusori,il taglio del sub e' direttamente collegato, dopotutto se metti i frontali a 60hz chi suona sotto? Forse il sub? ;)
Non è impossibile! Su configurazioni altoparlanti c'è SOLO LPF di LFE e basta!!! Il solo LFE non ci sta!!! Sulla voce subwoofer c'è solo l'opzione per il sub woofer amplificato o meno. Poi di seguito ci sono tutte le altre casse con i vari tagli. Ma mi spiego male??