Visualizzazione Stampabile
-
ho provato file mkv demo di filmati in HDR, attraverso la lettura sul 920 da pendrive sulla porta USB e il tv abilita regolarmente la visione HDR, quindi non credo possa dipendere dal cavo HDMI. Poco tempo fa avevo letto che al momento, Netflix invia segnali HDR per LG, solo con tecnlogia dolby vision e non HDR10, del quale è provvisto il nostro TV, quindi credo ci sia solo da attendere un ulteriore aggiornamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avvocato
ma ci vuole un cavo HDMI dal pc alla TV (mi ha parlato anche di porta 0.2, ma non ricordo bene..). Non so se questo vale solo per il mio caso in quanto lo streaming lo vedo digitando sulla tastiera del pc dal sito di NETFLIX quello che voglio vedere. Ad una porta HDHI della tv ho installato CROMECAST. Mi ha anche detto che si potrà vedere in HDR direttamente con connessione hi-fi (senza questo cavo) solamente con i televisori in produzione a fine 2016.
Per vedere via hdmi un flusso video 4k con hdr, serve un cavo hdmi 2.0a collegato a un dispositivo che supporti tale connessione. Al momento non credo esistano schede video con tale uscita. Le GTX950/960 si fermano all'hdmi 2.0, per cui da pc niente hdr...
Nel tuo caso, oltre a non avere l'hdr, sicuro che il Chromecast visualizzi l'immagine in 4k?
Perchè nelle specifiche in alcune review leggo: "Max output resolution: 1080p"...
-
Al momento l'unico dispositivo esterno compatibile HDR è la Nvidia Shield, niente PC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avvocato
Cercherò di spiegarmi meglio se non sono stato molto chiaro. Dopo aver parlato ieri con il supporto di NETFLIX, loro stessi mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente a LG per chiarimenti perchè non riesco a vedere gli unici due programmi in HDR avendo connessine internet wi-fi con fibra Telecom. Premetto che il numero tel. al quale mi sono ri..........[CUT]
IMHO il servizio clienti LG ti ha dato una risposta un po' raffazzonata, probabilmente per incompetenza o scarsa conoscenza dell'argomento da parte degli operatori. Che non sia possibile leggere contenuti HDR via wi-fi sul tv in questione non è vero, e la prova è il fatto che in uk Amazon Prime Video (applicazione che è disponibile sullo store LG inglese) trasmette in HDR alcuni sui spettacoli (Bosch, Mozart in the Jungle..) che sono disponibili via internet esattamente come gli spettacoli di Netflix .
Quindi non è un problema di tecnologia, ma di abilitazione della tv verso Netflix (il perchè non lo sia già, data la considerazione di qui sopra su Amazon Prime Video, mi è sinceramente oscuro).
Teoricamente potresti collegare un dispositivo esterno in grado di ricevere contenuti 4K HDR (e.g. uno dei nuovi lettori BD UHD), usare l'applicazione Netflix non dal tv ma dal dispositivo e trasmettere i contenuti via cavo HDMI 2.0 alla tv...ma onestamente mi pare parecchio laborioso e non avrebbe senso dato appunto che il tv teoricamente supporta già la ricezione dei contenuti.
Credo che abbia senso aspettare un aggiornamento del firmware da LG, che potrebbe anche muoversi visto che su Sony e Panasonic è già disponibile lo streaming...non ci fanno una gran figura a vendere tv HDR (e in Italia fino a settembre continueranno a vendere la serie 2015 per politiche commerciali interne) che poi non abilitano alla visione dei contenuti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leoben
Per vedere via hdmi un flusso video 4k con hdr, serve un cavo hdmi 2.0a collegato a un dispositivo che supporti tale connessione. Al momento non credo esistano schede video con tale uscita. Le GTX950/960 si fermano all'hdmi 2.0, per cui da pc niente hdr...
Nel tuo caso, oltre a non avere l'hdr, sicuro che il Chromecast visualizzi l'immagine in 4k?..........[CUT]
Per il 4K nessun problema, si vede benissimo con CROMECAST.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avvocato
Per il 4K nessun problema, si vede benissimo con CROMECAST.
Temo che non sia corretto, da scheda tecnica del chromecast supporta al massimo la risoluzione di 1080p...
https://support.google.com/chromecas..._topic=6373850
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deza84
Il mio Cromecast è della seconda generazione, quello che tu citi è della prima.
-
Anche la seconda generazione in output va al massimo a 1080p, nel link che ti ho girato c'è la scheda tecnica sia del chromecast prima generazione che della seconda
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avvocato
Il mio Cromecast è della seconda generazione, quello che tu citi è della prima.
Premi il pulsante Info nel telecomando della tv mentre visualizzi qualcosa tramite Chromecast e vedi a che risoluzione lo stai guardando ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leoben
Premi il pulsante Info nel telecomando della tv mentre visualizzi qualcosa tramite Chromecast e vedi a che risoluzione lo stai guardando ;)
Ho fatto la prova come tu dici e infatti in alto a sinistra dello schermo è indicato 1080p, comunque se tu hai CHROMECAST fai tu questa prova: vai su NETFLIX e sulla stringa di ricerca in alto digita 4K e ti apparirà tutto quello che puoi vedere appunto in 4K, lancia quello che vuoi e poi mi dirai in che risoluzione vedi.....
-
Non ho Chromecast...
Secondo me tu hai un pc che, se collegato in hdmi, ti consente di uscire in 4k. Altrimenti Netflix non ti mostrerebbe contenuti 4k. Che cpu e vga hai? Con gli ultimi processori Intel o le gtx 950/960, hai questa possibilità.
Però se poi trasmetti il video alla tv via chromecast, l'immagine viene downscalata alla max risoluzione disponibile, la 1080p.
Quindi vedi contenuti 4k ridimensionati a risoluzione più bassa...
-
Scusate, forse mi sono perso qualcosa nella discussione ma cosa c'entra tutto ciò col 920? Poi due cose: Chromecast (1 o 2) supporta la risoluzione 1080p, c'è poco da discutere a riguardo. Comunque perché usare Chromecast oppure un PC collegato in HDMI alla TV per vedere Netflix quando il 920 ha l'app di Netflix che supporta la risoluzione della TV?
-
Perché con l'app della tv non si riescono (ancora) a visualizzare i contenuti 4k con hdr. È nato tutto da qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red2702
Perchè non ti sintonizzi sul Satellite Hotbird 13B e cosìhai 2 canali in 4K.FunBox UHD 4K e Hot Bird 4K1.
Li si che ti cade la mascella....-
Ciao fammi sapere.
Ho provato a collegare il satellite al tv , ho fatto la ricerca ma non trovo i 2 canali indicati ... qualcuno mi conferma che stanno trasmettendo ?Ad oggi ci sono altri canali ? Il mio desiderio è provare a vedere la risoluzione 4k ..
grazie
-
Io li vedo attraverso la cam tivusat ed i 2 canali sono attivi. In particolar modo il canale 1080 funsat 4K ha una qualità molto elevata.