Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
All'inizio volevo replicare la situazione di Alfogator, che mi sembrava quello con il problema più e evidente, ma poimi son detto: occhio che non vede cuore che non duole.
in poche parole, se nella normale visione il problema non lo avverto, allora va bene così. :-)
Straquoto al quadrato, anche se probabilmente causa età e conseguente rilassatezza, ho provato poi visto poi mi son detto tanto nella visione normale non lo vedo percui... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappamatto
A volte capita che al pomeriggio la chiudi con un volume che poi quando la apri alla sera tardi ti parte in bomba!
E oltretutto il volume non funziona i primi 2-3 secondi proprio quando vorresti abbassare perchè tutti dormono!
-
Ciao a tutti,
Ho scaricato i pattern per la calibrazione presenti nel primo 3d del 930. Chiedevo se esiste una guida da noob per applicare i pattern e soprattutto capire cosa deve vedere il mio occhio per essere corretti?
Ringrazio ovviamente le eventuali risposte.
p.s: ho letto questo: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv, ma avrei bisogno di qualcosa di più semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
attilafe
Allora la cosa della differenza fra cinema e isf riguarda solo il parametro nitidezza e/o ottima risoluzione, per cui se non lo usi non te ne accorgi.
Visto che non so se si possano linkare forum esterni ti dico che la discussione la trovi sul thread del modello 55eg9109 (equivalente tedesco de 55eg910v) sul forum hifi .de (ultime pagine).
Per i f..........[CUT]
Sto facendo un po' di prove! Tu come ti regoli con i filtri? Come li hai impostati? Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
c4raib1
Ciao a tutti,
Ho scaricato i pattern per la calibrazione presenti nel primo 3d del 930. Chiedevo se esiste una guida da noob per applicare i pattern e soprattutto capire cosa deve vedere il mio occhio per essere corretti?
Per il momento segui la guida al passo 3 e 4, luminosità e contrasto, ti spiega cosa fare e cosa osservare in modo abbastanza intuitivo.
Per il resto ti devi addentrare con cautela se non sai cosa fare, ma con questi parametri ben calibrati sei già a metà del lavoro ;)
Edit: come impostazioni di partenza usa quella cinema e modifica per il momento solo luce oled, che parte un po' alta, e il gamma a 2.4.
-
Colgo l'occasione per fare un plauso all'ottima base di partenza che offre questo tv con la modalità cinema.
Brava LG :mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxeser
Sto facendo un po' di prove! Tu come ti regoli con i filtri? Come li hai impostati? Grazie mille
Nitidezza 20, ma è un po alto 18 è il massimo senza iniziare ad avere artefatti invadenti. Ottima risoluzione su alto . Ottimizza bordi attivo.
Riduzione rumore su auto sul digitale e su netflix solamente.
True motion disattivato.
Se interessa luminosità 54 contrasto 80 OLED 60 colori default
-
Citazione:
Originariamente scritto da
attilafe
Nitidezza 20, ma è un po alto 18 è il massimo senza iniziare ad avere artefatti invadenti. Ottima risoluzione su alto . Ottimizza bordi attivo.
Riduzione rumore su auto sul digitale e su netflix solamente.
True motion disattivato.
Se interessa luminosità 54 contrasto 80 OLED 60 colori default
Ottima risoluzione alto mi sembra eccessivo, come se paradossalmente togliesse incisività...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxeser
Ottima risoluzione alto mi sembra eccessivo, come se paradossalmente togliesse incisività...
Dipende dalla distanza di visione....se ti avvicina noti che aggiunge una sorta di disturbo...che da lontano enfatizza i dettagli ( tipo muri,sabbia pareti...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
attilafe
Dipende dalla distanza di visione....se ti avvicina noti che aggiunge una sorta di disturbo...che da lontano enfatizza i dettagli ( tipo muri,sabbia pareti...)
Come mai invece con ottimizzatore bordi attivo non rilevo differenze???
Grazie ancora!
-
Buongiorno, c'è qualcuno che può dire con certezza in che cosa è consistito il recente aggiornamento? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
Per il momento segui la guida al passo 3 e 4, luminosità e contrasto, ti spiega cosa fare e cosa osservare in modo abbastanza intuitivo.
Per il resto ti devi addentrare con cautela se non sai cosa fare, ma con questi parametri ben calibrati sei già a metà del lavoro ;)
Edit: come impostazioni di partenza usa quella cinema e modifica per il momento..........[CUT]
Grazie 1000, fatto tutto posso dire che era già quasi perfetto impostando i valori del 3d del 930, ho solo alzato in contrasto di un punto.
Che dire sempre più soddisfatto della visione.
-
Salve a tutti,
io sono partito da queste impostazioni e le stò limando verso le mie preferenze.
Trovo siano un ottima base di partenza per i segnali "nobili", per la normale visione del dtt è meglio lasciare attivo qualche filtro (pur al minimo) per permettere al televisore di processare la scarsa qualità dei segnali da antenna:
http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/eg9100/settings
-
Citazione:
Originariamente scritto da
c4raib1
Grazie 1000, fatto tutto posso dire che era già quasi perfetto impostando i valori del 3d del 930, ho solo alzato in contrasto di un punto.
Che dire sempre più soddisfatto della visione.
Ottimo ;)
Adesso te lo puoi godere, ottimo acquisto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SoundCave
Salve a tutti,
io sono partito da queste impostazioni e le stò limando verso le mie preferenze... CUT
Non so se è il tuo caso, ma Il bilanciamento del bianco e la regolazione fine sui colori sono cose che vanno fatte con sonda, altrimenti si rischia di fare più danno che altro.