Beh allora devono solo inserire Scoffield nel gruppo ;)
Visualizzazione Stampabile
Beh allora devono solo inserire Scoffield nel gruppo ;)
presto mi uniro' al gruppo :)
Evidentemente sono incapace perché un idea di massima non me la son fatta e comunque per certe cifre un idea di massima direi che non mi basta.
Ps. abbinamenti di ogni genere sinceramente fino ad un certo punto e comunque nessuno con diffusori che avevo scelto, magari per te che conosci bene il settore è immediato per me no, ma ok è un problema mio.
Per consigli risponde uno solo, in difesa si popola il thread...
Non ho trovato sul regolamento, scritto che non si possono fare comparazioni, ma mi fido di voi dato che siete più esperti e vi chiedo per pura curiosità la differenza tra questa e la discussione ufficiale sull'anthem mrx.
Ah Nejiro.... ti faccio presente che questa NON E' LA DISCUSSIONE UFFICIALE!!!!
C'è poco da fare i fenomeni da tastiera!!!
Sanosuke la filippica puoi non leggerla o c'è anche un limite alle parole utilizzabili?
Imparzialità perché in qualsiasi ambito paragonare e confrontare è ben accetto soprattutto per comprendere il prodotto e ripeto dato che non siamo nella discussione ufficiale pensavo fosse utile a me come ad altri utenti o visitatori con le stesse domande avere info in merito.... se non lo si fa a prescindere che sia una rivista una recensione o un forum per me è imparzialità.
Giusto per rimanere sulle macchine... Una ferrari può essere ottima ma poi se la confronti puoi accorgerti o meno che vale o non vale quello che costa. (certo non è così semplicistico, ma rende l'idea).
Poi dirmi che il 2100 non gli lega nemmeno le stringhe non è da fan boy... nono!
Io che pensavo che con le 500 euro per il 2100 sarei stato apposto a vita avendo il top del commercio!!! ma che considerazione è? Come dire una fiat 500 non gli lega nemmeno le scarpe alla ferrari? E poi dici che io scrivo filippiche? vabbè dai vi lascio il thread senno perdete altri fan boy nel frattempo...ahahah
Hai ragione nel dire che questa non è una discussione ufficiale, l'ho aperta io e lo so bene, ma non mi pare comunque il caso di polemizzare in questo modo: hai chiesto un confronto e ti è stato risposto. La differenza tra i due sinto c'è tutta , poi è chiaro che sta a te, in base alla tue tasche e al tuo grado di interesse, decidere se vale o meno la pena di investire gli 800 euro di differenza. Non è che ti dobbiamo convincere per forza... Nessuno qua campa grazie ai sinto che vende Anthem per cui... Il sinto come vedi è ottimo e molti che tu chiami fanboy sono semplicemente ex possessori di altri marchi che passando ad Anthem si sono trovati bene (mi ci metto io per primo che ormai sono quasi tre anni che il 500 e ne sono soddisfattissimo dopo aver provato prima un sacco di alti marchi) .
La soddisfazione degli utenti c'è , il sinto ha ottime prestazioni, ma se costa troppo per le tue esigenze compra qualcos'altro.
Faccio marcia indietro,mi sono accorto solo ora che in effetti nn e' la discussione ufficiale questa,quindi paragoni son permessi in questo caso senza il minimo problema.
Ripeto paragonare si puo' certamente fare, anzi si DEVE certamente fare,la questione su cui mi ero confuso era che credevo fosse la DU e nn la generica,
in questo caso chiedo scusa =/
PS Si il mio denon X2100 sentito andare e il 510 di Nejiro sentito andare suonano MOLTO diversamente per qualita',pulizia,spaziatura e dettaglio.
Due fasce COMPLETAMENTE diverse di resa audio.
Se poi ti accontenti e nn vuoi spendere la cifra richiesta per l'anthem chiama che ti do il mio denon qui in saletta tanto lo do via hehe
e SOPRATTUTTO qui nessuno e' fanboy di nulla ( io nemmeno ce l'ho ancora vedi te e ho un pioneer e il suddetto denon ) ma le orecchie ancora le ho attaccate alla testa e funzionano bene.
@homethe
Scrivi nel forum perché vuoi delle risposte ma dovresti sapere che proprio perché è un forum, non è detto che ricevi la risposta che ti aspetti.
Infatti ciascuno può avere delle impressioni differenti da uno stesso amplificatore, specie se i diffusori sono diversi e considerando che anche l'ambiente contribuisce alla resa finale di un impianto.
La domanda che hai posto non è di facile risposta. Non solo hai messo a confronto ampli di fasce diverse (cosa che già di per sé è complicata) ma hai messo tra le variabili anche un DAC.
In tutta onestà secondo me c'è anche un altro ostacolo per darti una risposta: quando si cambia ampli, anche salendo di fascia, le differenze variano in base a diversi fattori, primo tra tutti le caratteristiche dei diffusori. Alcuni sono più rivelatori di altri, e non basta la fascia di appartenenza per decretare quanto lo siano. Insomma, qualunque opinione scritta qui va sempre soppesata.
Da quello che ho visto più o meno tutti gli utenti che ti hanno risposto sono piuttosto esperti (anche più di me) e sanno che non è tanto semplice la cosa... Certo, è scontato dire che un Denon X2100 sia inferiore (non serve essere fanboy per dirlo) ma di quanto sia superiore e quanto si senta la differenza varia da impianto a impianto.
In ultimo bisogna anche considerare che una stessa cifra non ha per tutti la medesima importanza.
Faccio tutto questo discorso perché il tuo atteggiamento non è quello giusto. Criticare la natura della domanda posta è tra le cose che ci si può aspettare da un forum, come anche criticare le eventuali risposte. Lo è meno lamentarsi se le risposte sono poche... Non è certo colpa di qualcuno... La cosa che conta davvero però è non entrare in polemica.
Le tue risposte piccate vanno esattamente nella direzione opposta.
Questo è solo un avvertimento (per tutti): se avete voglia di scrivere un post polemico, non fatelo.
Io avevo la stessa configurazione che ho ora con l'X2000, praticamente un 2100 senza antennine wifi. È inutile neanche fare il confronto con Anthem. È come andare in BMW e chiedere se la Punto fa lo stesso lavoro. È ovvio che ti porta in giro anche la punto, ma come? Siamo su due pianeti diversi.
Il Denon è perfetto se ti accontenti e se hai diffusori di fascia medio-bassa. Con i film puoi anche fartelo piacere se non gli chiedi troppo, ma con la musica c'è proprio da sorvolare, gli manca tutto. Un integrato stereo diventa un obbligo se vuoi ascoltare musica seriamente. E qui entra in gioco Anthem: allo stesso prezzo di due integrati separati non solo hai il meglio nei film, ma anche con la musica si può tranquillamente sfatare il mito che spesso si legge in giro: un sinto non potrà mai suonare come un integrato stereo (ovviamente parliamo in questa fascia di prezzo). Ascoltate Anthem con la musica e ne riparliamo.
Fan boy o meno io ho avuto Denon per mesi e so bene quello che sto dicendo. Potevo benissimo accontentarmi del x2000, tanto faceva lo stesso lavoro. Poi ti ritrovi davanti un Anthem e ti rendi conto: fino adesso ho guardato i film senza avere l'audio 3d e spazialità con i diffusori che si nascondono nell'ambiente e i suoni che sembrano provenire anche dove non sono presenti fisicamente le casse!!
Tralasciamo poi tutti gli altri aspetti che si rischia di diventare ripetitivi...
In effetti dato che scriviamo tutti qui sembra che questa sia la discussione ufficiale ma in effetti non lo è....
Dico la mia quindi riguardo i quesiti posti da homethe riguardo Anthem da solo e X2100(o sinto di pari fascia) più dac,a mio parere aggiungere un dac ad un sinto entry-level cambia poco o nulla,non è che un dac trasforma un sinto entry in un top di gamma,questo per quanto riguarda l'ascolto 2ch,vedrei molto più sensato un integrato stereo con l'esclusione del pre.....
Riguardo Anthem io posso dirti che ok,spendi di più ma hai sicuramente in mano un sinto di tutto rispetto che in ht a mio parere è eccezionale,per quanto riguarda invece il 2ch,molti diranno che basta un integrato entry level per fare meglio di un qualsiasi sinto,mi sento di poter dire che non è il caso di Anthem,per fare meglio di Anthem in 2ch a mio modesto parere un integrato entry-level non basta e questo lo dico in base alle mie esperienze personali......Ricordiamoci sempre che l'abbinamento con le casse è importantissimo,io sono passato da Klipsch a Paradigm con l'Anthem,vero che le Paradigm costano di più ma la differenza c'è tutta e si sente.
Quindi stà a Te valutare,se hai budget per prendere l'Anthem è vero che spendi di più ma Ti rimarrà,un entry-level se questa passione Ti prende lo cambierai molto presto.....
Va detto che in HT le differenze diventano un poco piu' sottili che in ambito stereo puro,dove purtroppo ( a mie spese ) l'ambiente gioca un ruolo FONDAMENTALE.
Puoi avere i pre o i finali migliori del mondo e abbinarli a diffusori costosissimi e dalle caratteristiche extraterrestri ma se l'ambiente gioca a sfavore nn otterrai MAI un buon risultato e purtroppo tanti di noi nn possono costruire casa intorno ai diffusori e all'impianto stereo hehe
Posso dire a favore di Anthem MRX 510 ( nello specifico dato che ho ascoltato piu' volte solo quello e con diversi diffusori ) che musicalmente si mangia ogni sinto multicanale che mi e' capitato di provare fin ora.
Per di piu' l'ARC fa un lavorone mostruoso per cercare di tappare le mancanze dovute all'ambiente di ascolto non sempre ottimale.
Il Denon nn e' male per quel che deve fare ( e per il prezzo ),anche il Pioneer LX82 che ho nn e' male pur con tutti i suoi EVIDENTI limiti ma l'MRX e' semplicemente meglio e se si puo' spendere per prenderlo sicuro si avra' un ottima base di partenza da cui poi andare a migliorare tutto cio' che gli stara' attorno.
Poi ovviamente come dice nenny ognuno ha la sua sensibilita',ha casse diverse e ambienti diversi e con l'audio e' molto molto difficile dare consigli universali ( non e' come con il tv insomma )
Per quanto mi riguarda, quando sono passato da Onkyo serie 8 ad Anthem stesso ambiente e diffusori (all'epoca del cambio) la differenza è stata tutt'altro che sottile, la definirei decisa e marcata, per rendermene conto mi era bastato sentire in negozio il 510 collegato a delle Diva 655, quando ho portato a casa l'Anthem il miglioramento in HT era evidentissimo.
Il resto lo condivido in toto.
Come ho già detto l'abbinamento è importante ma con Anthem/Paradigm credo sia quasi impossibile rimanere insoddisfatti!
L'ambiente gioca un ruolo fondamentale senza ombra di dubbio ma come ha detto Andrea si sente anche la differenza tra i componenti.....
non è che non ci sono differenze,quelle vanno di pari passo così come nell'ascolto stereo.
In multicanale però tendo a usare sub ed equalizzazione mentre in stereo vado sciolto e solo con le torri laterali.
li diventa tutto più evidente poi.
Pensa che fortuna, gli faccio da beta tester a gratis :D Più che altro è spiegargli i problemi con un inglese comprensibile...
Visto che è da Dicembre che non escono aggiornamenti sia per il firmware che per il software chi volesse provare l'ultima versione beta di ARC l'ho caricata. Che poi quando dicono versione stabile ha lo stesso qualche problema, quindi non è detto che la beta faccia ******, anzi.
ARC 2
http://s000.tinyupload.com/index.php...63453376055322
Firmware 1.2.9
https://mega.co.nz/#!tYU2XAKC!rDCW8U...NH1tq3tCTeOvuM